JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma lo scatto continuo è 8fps o 5fps? Perché sulla scheda qui su Juza leggo 5fps, mentre nella scheda tecnica ufficiale Canon leggo 8fps
user157859
inviato il 20 Settembre 2018 ore 13:23
Sono 8fps che scendono a 5 se si attiva il ServoAF e mi pare a 3 con il DualPixelRAW che sarebbero tantissimi visto che la 5DIV in questa modalità si pianta diversi secondi per ogni scatto!
“ qualcuno gli abbia detto di non farlo come condizione per poter avere la preview „
A questo punto è palese che nelle carte firmate per averla in "comodato" ci fosse questa clausola... altrimenti sarebbe assurdo con decine di commenti sotto ogni recensione che chiedono la cosa.
Un po' si Arik, concordo, penso però che questa della R come implementazione del DPAF sia comunque più efficace... d'altronde in questa è stato potenziato apposta, essendo una ML; sulle reflex c'è ma se uno ha soggetti in rapido movimento la sua scelta principale sarà comunque l'AF classico. Sulla R c'è solo l'AF del sensore, quindi gioco forza deve andar bene (o almeno essere decente) in tutte le situazioni...
user157859
inviato il 20 Settembre 2018 ore 15:55
La 5DIV mette a fuoco ad F11 ma sicuramente non ci puoi riprendere oggetti/persone in rapido movimento...
Nella R credo che sia stato migliorato, così come il DualPixelRAW che ora consente di scattare a 3fps!
"Ho la vaga impressione che in giro ci siano molte personalità ossessive/compulsive che vivono solo nei test ma di fotografia, gestione della luce e linguaggio non parlano quasi mai. !" Per non dimenticare.........
Ma il 35 non potevano farlo tropicalizzato? Trovo i canon serie L ottimi ma non capisco perché debbano essere solo i superluminosi mi piacerebbe averne anche f1.8 o f2 costruiti con gli stessi standard.
“ Trovo i canon serie L ottimi ma non capisco perché debbano essere solo i superluminosi mi piacerebbe averne anche f1.8 o f2 costruiti con gli stessi standard. „
Sicuramente con il tempo metteranno in produzione anche delle ottiche "più normali" f1.8 - f2 - f2.8 e dal costo più accessibile e ugualmente qualitative.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!