| inviato il 18 Marzo 2019 ore 10:44
ragazzi, canon produce reflex, stampanti e tante cose, sony idem, ha le mani in pasta in ogni campo, sensori, stereo ecc. Fanno profitti impressionanti perché vendono e producono tante varietà di prodotti. Nikon invece, fa macchine fotografiche e basta, e soprattutto, compra i sensori della sony...E' normale che sia in affanno |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 11:02
E' tutto il settore fotografico è in crisi non sono tutti nababbi come me e voi che stanno a correre dietro alle novità, Con l'avvento della nuova tecnologico implementata sui cellulari, tablet, iPhone hanno occupato una buona fetta della fotografia. Ai matrimoni si assistono sempre più gente, invitati a fare foto con i telefonini, Anche il settore video è in crisi basta pensare per esempio a un Samsung S10 elabora i video 4k con effetti speciali in tempo reale. |
user111807 | inviato il 18 Marzo 2019 ore 11:29
Mi spiace ma faremo la fine di chi ora compra i vinili per usare i propri impianti Hi-Fi. La rete ha praticamente ucciso il mercato discografico e dell"hifi che generava ben altri profitti rispetto al mercato di nicchia della fotografia amatoriale. Killer smartphone |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 12:04
“ Nikon invece, fa macchine fotografiche e basta, e soprattutto, compra i sensori della sony „ Hai detto diverse inesattezze. Nikon non produce solo macchine fotografiche. Ha diverse rami che si occupano della realizzazione di semiconduttori, macchinari di imaging e apparecchiature laboratoristiche. Inoltre, non compra solo sensori realizzati da Sony ma, a quanto pare, commissiona alla stessa azienda diversi lavori( vedi il sensore della d850 e z7, prodotto da Sony ma su progetto Nikon). Infine, va ricordato che Nikon ha alle spalle Mitsubishi, un altro colosso. Il fallimento di questa azienda è qualcosa di remoto. |
user111807 | inviato il 18 Marzo 2019 ore 12:22
Non sapevo che era nell'orbita di Mitsubishi, speriamo bene perché queste multinazionali quando un brand non produce più profitti fanno presto a disfarsene se non gli serve per il prestigio. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 12:25
Mi tsu bishi ... mi stu pisci Chi se la ricorda? |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 12:26
La Nikon fornisce anche sensori infrarossi per i raggi X per gli studi medici diagnostici. Ankarai. Che mi perseguiti! Ti trovo a tutte le parti non è che ti trovo a tavolo anche quando sto mangiando? O sotto al letto. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 12:28
C'è anche da dire che in Giappone hanno una diversa concezione del mercato e dei marchi storici ed illustri. Lessi un articolo in cui si citavano alcuni esempi aziendali ridotti al lastrico e “salvati” dal governo stesso. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 14:36
Oggi le aziende che producono materiale fotografico devono fare i conti con concorrenti nuovi, ai quali non erano abituate, colossi pieni di soldi tipo la Apple e la Samsung, la concorrenza viene da dove non se l'aspettavano, dal mondo di quello che era un tempo il settore Comunicazioni, dai produttori di cellulari, e che non avevano mai rappresentato una minaccia, mentre oggi sono la minaccia più grave, e non tutti i produttori attuali sopravviveranno in futuro Società tipo una Nikon non la fanno fallire, sarebbe uno smacco troppo grosso per Mitsubishi, ma nulla vieta che la vendano a qualcuno, cinesi in testa, che ci si farebbero tondi con la tecnologia ed esperienza di una Nikon. Se Nikon sfonda con le ML, avrà vita tranquilla, mentre se con le ML fa un buco nell'acqua, il suo futuro lo vedo con nubi veramente molto scure all'orizzonte. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 14:42
“ Ankarai. Che mi perseguiti! Ti trovo a tutte le parti non è che ti trovo a tavolo anche quando sto mangiando? O sotto al letto. „ Io ti perseguito... Tu che entri nei post Sony con la tua mirabolante 6D super pro che fai, opere di bene? |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 15:03
vabene ma se andate a vedere cosa producono sony e canon vi perdete da casa per mesi |
user12181 | inviato il 18 Marzo 2019 ore 15:18
Mitsubishi è una "multinazionale" mooolto alla giapponese… un Keiretsu orizzontale (ex zaibatsu dell'epoca Meiji, non semplici pizza e fichi multinazionali...) en.wikipedia.org/wiki/Keiretsu |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 16:42
“ Nikon invece, fa macchine fotografiche e basta „ “ vabene ma se andate a vedere cosa producono sony e canon vi perdete da casa per mesi „ Nessuno mette in dubbio il fatto che Canon e Sony (in particolare quest'ultima) abbiano una produzione molto diversificata, ma è stato dimostrato che Nikon non produce solo macchine fotografiche. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |