| inviato il 19 Settembre 2018 ore 15:48
“ Forse ad alti iso, ma è imbarazzante la differenza di dettagli... „ Lo hai scritto tu no? |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 15:52
Esperienza personale, dopo una decina di anni in canon aps-c (che comunque mi ha regalato belle foto) poco più di un anno fa al momento di cambiare la macchina (sopratutto per peso/ingombro delle lenti e costo dei tele più spinti) mi sono fatto prestare una 750D, poi ho preso a nolo una 6Dmk2. Non convinto ho provato per qualche giorno una A7mk1 di un amico ed infine una G80 scattando molte foto di prova con due di queste varie macchine in contemporanea (la G80 ha il sensore m4/3 panasonic da 16mp). Post producendo con vari software secondo le indicazioni di Melody (grazie!) che avevo trovato per caso qui sul forum, fatto salvo il differente rapporto d'aspetto 4/3 non si notavano differenze sostanziali tra i vari sensori lavorando in condizioni reali. Se poi post produci bene con software come DXO photolab (e l'algoritmo di denoise prime) anche salendo un pò con gli iso le differenze si fanno minime. Io alla fine ho scelto le panasonic (con olympus la cosa è analoga) visto che la differenza (anche con la A7) era davvero insignificante. Poi magari con la A7Rmk3 la differenza c'è (e grazie costa come 5 G80) ma restando su A7mk1 (e anche mk2 che ho avuto modo di provare poi) la differenza è una inezia. E alle volte la mancanza del filtro AA restituisce più dettaglio. Non so se la A6300 possa fare molto meglio delle A7 citate ma onestamente ne dubito. L'ergonomia della G80 è avanti ANNI LUCE (touchscreen ecc. ecc.) rispetto alle due sony da me provate. Poi ognuno compra quello che vuole. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 15:54
 se sono riuscito a postare per bene(ed è la prima volta)...quindi può essere che no... sagrada familia con oly em10 mark ii e pana 20mm f1,7 asph...postprodotta a gusto mio... |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 16:05
Cuocopazzo, la foto in se è molto bella ma, forse a causa della compressione, è priva completamente di dettagli. Premetto che la sto guardando da cellulare. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 16:05
x Cuocopazzo, complimenti! non per la foto, ma per essere andato a barcellona con la fotocamera al collo ed essere riuscito a non fartela rubare. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 16:09
Comunque il mio consiglio a chi ha aperto il topic è quello di provarle e vedere quale ti casca meglio nella mano. Non dare retta a nessuno e prova te di prima persona, portati una sd e scarica le foto sul tuo pc, prova anche l'af e vedi con quale scatta il miglior feeling. Sono entrambi eccellenti sistemi ed entrambi ti regaleranno grandi soddisfazioni. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 16:11
...si infatti è a 5mpx presa a caso dalla gallery per web...era giusto per postare un es ... @ubrigantu: in compenso mi hanno rubato il cell!!! |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 16:14
off topic: è così pericolosa Barcellona? |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 16:27
“ @ubrigantu: in compenso mi hanno rubato il cell!!!MrGreen „ un classico, a un mio amico 3 in 15gg... “ off topic: è così pericolosa Barcellona?Eeeek!!! „ è una città altamente turistica, e il turismo attira turisti e relativi borseggiatori, eesendo davvero tanti i turisti, i borseggiatori non sono dilettanti anzi, addirittura la polizia ammette che siano i più bravi del mondo, e vengono da tutto il mondo per "lavorare" li. non sono aggressivi però (come in brasile ad esempio) questo gli va riconosciuto, lavorano in silenzio e con garbo. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 16:33
“ Poi a me piace chiudere un pò di sera per avere l'effetto stella e su m43 in questi scenari si soffre veramente tanto. „ Giusto per dare dei contributi di esperienze dirette al posto delle chiacchiere da bar o analisi di siti/numeri/varie paranoie: Io non sono per nulla un "paesaggista" e questo è il primo scatto in assoluto fatto in notturna con m43 (Lumix g80 + Olympus 45 1.8): www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2637903 Ovviamente un po' di comunissima PP con LR e basta, roba di pochi minuti. Il mio consiglio, considerando la differenza di resa spesso indistinguibile tra m43 20 mpix e apsc 24Mpix, è di scegliere il sistema e quindi partire dalle ottiche che ti piacciono di più e l'eperienza d'uso che deriva da un corpo rispetto ad un altro. Em1.2 e sony a6500 hanno caratteristiche un po' differenti e impostazioni d'uso molto differenti. La em1.2 è una fotocamera più specialistica per fotografia di azione...che mi sembra un genere che non interessa a chi ha aperto il topic. Piuttosto considererei proprio una G80 che costa 1/3 della a6500 e può fare tutti i generi in questione molto più che dignitosamente per qualsiasi fotoamatore anche evoluto, senza alcuna rinuncia. L'AF della a6500 è ciò che fa davvero la differenza...ma se non serve, a mio avviso, molti soldi del valore dell a6500 sono sprecati |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 16:41
Io sono stato a Barcellona, sempre con la fotocamera appresso, nessun problema. Sarò stato fortunato. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 16:43
“ non per la foto, ma per essere andato a barcellona con la fotocamera al collo ed essere riuscito a non fartela rubare. „ non spariamo luoghi comuni a casaccio...io pure l'ho girata 3 gg sempre con reflex al collo con tanto di scritta CANON sulla tracolla e nessun problema. Roma ladrona, italiano pizza spaghetti e mandolino, non è il caldo ma l'umidità |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 17:02
Lio78 ma stai male? Ho scritto che ad alti iso la fuji è più pulita ma con meno dettaglio e tu mi chiedi se a 200 è superiore il m4/3? Ma ti rendi conto? |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 17:03
manco i ladri vogliono più le canon.... |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 17:03
Siamo off topic... cmq nn possono rubare ciò al quale uno fa molta attenzione(nn ti staccano certo la testa)... diciamo che è stata mia ignoranza(nn credevo ci fosse microcriminalità così capillare) e mia incuria(odio volare, ero appena sceso ed avevo la "guardia bassa" mettendo il cell in tasca)...fatta molta più attenzione nei gg seguenti e tutto è filato liscio..il problema sta nel mettere in guardia le persone che possono essere ignare della situazione reale a Barcellona...."se lo conosci lo eviti"quindi massima allerta nei metro, nei luoghi affollati e zaino con chiusure in sicurezza e davanti.......fine off topic!.... Ps devo riconoscere però che sono veramente bravi!!! Pps è dal nervoso che mi sono venute fuori foto senza dettaglio e conrumore...ah no già ...usavo una micro 4/3 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |