| inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:15
Canon ha una linea Cinema (e una 1Dx II) che non ha nessun interesse ad abbandonare, quindi forse è quello che rende pigre le prestazioni video dei suoi prodotti generalisti e di fascia media. |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:19
Zentropa sarà meglio che la piantina di fare il fenomeno è il maleducato.... Non è la prima volta che intervieni in questo modo nei miei confronti..... Non mi piace assolutamente bloccare le persone e non intendo farlo.... Ma poiché non mi piace nemmeno il tuo modo di rivolgerti agli utenti, ti pregherei di farlo, almeno nei miei confronti, in modo educato...o in alternativa di ignorarmi proprio.... Ognuno parametrizza uno strumento in base alle proprie esigenze.... Per le mie, ed in rapporto allo stato dell'arte, la 6d2 è stata una uscita infelice di Canon... Per te non è così? Ottimo.... Come ho detto in tanti ci scattano, e con soddisfazione..... E non son certo qui ad offenderli con quintali di spocchia come hai fatto tu.... Sti forum.... Che amarezza.... |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:19
Black amche le lenti eos adattate dovrebbero essere a ta |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:22
“ Aggiungo una considerazione... che potrebbe sembrare una cavolata...: dato che video e foto hanno esigenze tecnologiche un tantino diverse... perchè non pensare ad implementare 2 modelli ottimizzati rispettivamente per la foto (a scapito delle prestazioni video , non sono pochi quelli che del video fanno un uso molto... "sporadico"..), e un modello più prestante in tale utilizzo..(video)? „ ma difatti l'ha già fatto con 2 segmenti ben distinti: - reflex ed ml per le foto - cinecorder serie c per i video p.s. ok, c'è quel dono meraviglioso della 1dx2 che è la sintesi dei due segmenti ma non diciamolo troppo in giro altrimenti poi la usano tutti e ci sarebbe davvero troppa concorrenza di alto livello |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:27
angus vedi, io faccio il simpaticone con le mie battute che effettivamente non fanno ridere ma fanno solo cascare le palle, ma tu e tanti altri ve ne uscite con delle sparate che meriterebbero ben di peggio che questo sarcasmo. se riesci a capirlo e a convenire bene, altrimenti accetta le mie battute come io accetto le tue continue fesserie (che a mio avviso tanto genuine non sono ma vabbè). quindi vedi, è difficile per te come lo è per me. u understand ? dai, che tutto questo non può farti che bene. ti sto aiutando a diventare più tollerante e comprensivo. un giorno mi ringrazierai |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:35
Zentropa sono intollerante alla maleducazione.... E tu ne riversi sempre a pacchi so questo forum... La mia opinione su quella macchina è decisamente condivisa da più o meno il 100% di chi pratica il mio genere.... Certo se fai foto in studio di avere 3 stop in meno di recupero rispetto ad una qualunque nikon uscita 5 anni prima non te ne può fregare di meno.... Ma se fai paesaggio.... Beh.... Ti assicuro che possono fare la differenza tra una foto perfettamente riuscita ed una non buona..... Poi ripeto.... La usano in tanti con soddisfazione..... La usa Audun Rikardsen e ci vince i concorsi (lui la usa da fototrappola o scafandrata per i cetacei ma va beh... Ah è anche Canon ambassador ma va beh) Quello che non accetto però è che non si intavoli un dibattito ma si parta in quinta da arroganti.... Uno schifo |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:36
“ ma difatti l'ha già fatto con 2 segmenti ben distinti: - reflex ed ml per le foto - cinecorder serie c per i video „ eh siccome in realtà anche le cinecorder non ti danno tutto subito ma anche lì devi salire di classe, arrivi a un bel prezzo e un bell'ingombro. Uno che ha solo 2000 euro invece si mette nella saccoccia ( anche letteralmente volendo visto che sono piccole ) una a7 III o una gh5s e vive comunque felice senza dover spendere i 5000 euro della pur ottima 1dx2. E questo è il passato tra l'altro. Al presente con quello che ha uscito fuji, quello che ancor di più sembra uscirà da pana e la sicura risposta che darà sony, diventa ancora più complicato mantenere la segmentazione canon. Anche sony per carità ha una fs5 II a 4500 se non sbaglio e rischia di farsi del male . La verità è che ora c'è un po' di competizione che fa molto bene a noi... non come l'era di nikon copia canon.. e se non si ritira nessuno, una segmentazione stile canon o stile sony ( 3 diversi tipi di a7 +a9) non può durare. |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:49
purtroppo continui a percepire solo il tuo punto di vista (il mondo è maleducato, zen è un ×, ecc) e non quello di un pinco pallino che ti ha di fronte. “ rispetto al pessimo sensore della 6d2.... L'anomalia è stata la 6d2.... il disastro è stato la 6d2.... Che poi non è che sto esprimendo un'opinione.....è un dato di fatto! „ un poveretto che legge non ha la percezione di mere sensazioni personali ma potrebbe invece percepirle come 'dati di fatto' e cioè che la 6d2 è una merda !! allora, che la 6d2 sia una merda non ci piove, ma una cosa è dirlo a mò di battuta come faccio io e quindi il danno, la presunzione, l'arroganza e la saccenza sono simpatiche iperboli, un'altra è dirlo con i tuoi toni da recensore consapevole ed ecco che il significato di presunzione diventa un'arma ben più pericolosa e squarciante. sto cercando semplicemente di farti vedere il mio punto di vista, la mia sensazione. capisci ? io capisco la tua e cioè che mi percepisci come un saputello × e ci sta perchè è vero, ma tu capisci la mia e cioè che tu lo sai in egual misura ma con diverso stile ? che dici, son stato sincero e gentile in questa risposta ? o pensi ti sto continuando a prendere per i fondelli ? cosa percepisci? |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:52
“ ma difatti l'ha già fatto con 2 segmenti ben distinti: - reflex ed ml per le foto - cinecorder serie c per i video „ OK.. d'accordo, ma.. la serie C si propone ad alti livelli, con prezzi che la precludono alla maggioranza degli amatori, e forse anche a molti "pro"... Io mi riferivo a modelli con prestazioni (e costi) prossimi a quelli delle Sony A (x). Rimango del parere che una fotocamera nasce per fare principalmente foto.. . e SE per ottimizzarla lato video devono sacrificarne le prestazioni in modalità fotografica... beh... non sono d'accordo. |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:54
valadrego, purtroppo non sai di cosa parli. a livello video intendo. le hai mai usate una fs, una eva, una c o una bm ? hai mai dato in pasto ad una timeline un loro file ? hai mai fatto color con del loro girato ? a7, gh, xh, qualsiasi canon (1dx2 compresa), non sono minimamente confrontabili. è proprio un altro livello qualitativo. |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 12:00
“ sti due disperati „ Mi son mai rivoto a te così? o ad alcuno qui così? E poi non decontestualizzare le mie frasi.... E' o no un dato di fatto che il sensore della 6d2 è una generazione indietro rispetto agli altri? Cioè ci sono prove su prove che testimoniano che si becca dai 2 ai 3 stop sulla gd da tutte le ff sul mercato prima della sua uscita, e in tutti gliaaltri parametri che definiscono la bontà di un sensore di certo non eccelle (mai provato astiracchiare un pò un file della 6d2 con il pannello HSL?) Ho sempre e solo parlato di sensore... E si può esprimere opinioni in merito a quanto noi possiamo trovare complessivamente buona una fotocamera in rapporto alle nostre esigenze....Ma su misurazioni effettuate in ormai n-mila test non si possono esprimere opinioni...Perchè una misurazione restituisce un numero....Cioè un qualcosa di certo ed incontrovertibile...Poi...Quel numerino ci basta? Ok, perfetto....L'importante è sapere cosa vuol dire e che opportunità ci da o ci toglie.... Credo il discorso sia molto semplice e richiama sempre la consapevolezza che ognuno di noi ha delle proprie necessità.... |
user81826 | inviato il 16 Settembre 2018 ore 12:03
Angus ha scritto: “ Infatti per me il disastro è stato la 6d2.... Il sensore della 5d4 è buono....a mio avviso e per le mie esigenze gli mancano solo una decina di mpx " „ tu hai detto: “ un poveretto che legge non ha la percezione di mere sensazioni personali ma potrebbe invece percepirle come 'dati di fatto' e cioè che la 6d2 è una merda !! „ Una piccola travisamento della realtà Zen Dando poi dei "disperati". Capita spesso che qui dentro qualcuno travisi le parole degli altri. Riguardo alla 6DII quanto detto è effettivamente un dato oggettivo, che poi le foto si portino a casa anche con quel sensore, come con una aps-c od una m4/3 di qualche anno fa tanto quanto con una FF dal sensore riuscito penso ci siano pochi dubbi, però quando ci si impegna a portare a casa una foto, nel meglio delle proprie capacità e nei propri limiti, trovo assolutamente lecito criticare un mezzo se non all'altezza di altri che costano meno. Sicuramente con la concorrenza attuale le cose per l'utente miglioreranno (le foto rimarranno le stesse se non c'è un accrescimento personale più che dell'attrezzatura, su quello concordiamo). |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 12:03
guarda angus non so che dirti. anzi una cosa la so: mi son sbagliato a metterti nel calderone (con quel disperato), ho sbagliato. ti chiedo scusa perchè ti ho mancato di rispetto e sono stato offensivo. scusami |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 12:04
dai paolo, non fare però il furbetto. io prendo un pò di qua, tu tagli un pò di là... siam tutti nella stessa barca. non pigliamoci per il cul0. un pò di onestà intellettuale e morale, ok ? |
user81826 | inviato il 16 Settembre 2018 ore 12:07
“ dai paolo, non fare però il furbetto. siam tutti nella stessa barca. un pò di onestà intellettuale e morale, ok ? „ Ora mi dai anche del furbetto. Io sono tra gli utenti polemici del forum, lo ammetto , però non traviso mai e non metto mai in bocca ad altri cose che non hanno detto, ci sto molto attento P.S. io non ho tagliato nulla, ho fatto notare quello che leggono gli utenti che vengono qui che non è quanto da te riportato. Per ora, parafrasando, siamo a: -furbetto -uno che prende per il culo -uno senza onestà intellettuale e morale Tombola. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |