RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Comprare Canon EOS M5 oggi, ha senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Comprare Canon EOS M5 oggi, ha senso?





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 16:41

Panasonic è istantaneo, ma io lo tengo disattivato mediamente.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 16:41

Sono messe quasi a zero

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 16:53

Sta a vede che adesso la prima M si scopre che era gia efficiente...

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 16:54

Dopo un decennio di spalate...

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 17:12

Olympus lo stesso, almeno sui modelli da me provati.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 17:19

La realtà è che le ML che hanno lo schermo touch hanno tutte questa funzione implementata.
Non conosco gli ultimi modelli della Canon M, ma quello che veniva recriminato alla M originaria era la velocità di MAF non rapida. Sicuramente un problema di gioventù come del resto ne sono state afflitte anche altre case come Olympus e Fuji.
Sony non è mai stata scarsa ma successivamente è migliorata di molto. Panasonic è sempre stata tra le più rapide, battendosela alla pari con gli AF a differenza di fase.
Ho posseduto Olympus, Panasonic e Sony e provato Fuji e Canon.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 17:26

.....Panasonic è sempre stata tra le più rapide.....


concordo e non solo, più volte ho ribadito la superiorità dei corpi macchina Pana vs i pari categoria Oly, anche per altri aspetti, ma da quell' orecchio i fan non ci sentono

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 17:38

Hanno caratteristiche diverse, la realtà è che c'è molto feeling dietro le nostre scelte.
Ultimamente uso più Pana che Oly, ma certo scattare con Oly vuol dire prendere l'SD e portarla da fotografo senza dover fare proprio niente, file con il giusto contrasto, wb perfetto anche in luce mista, gestione del rumore perfetta .....

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 17:42

Io ho sempre apprezzato Oly per una questione di feeling con i prodotti. Per me le Oly sono le macchine più belle in assoluto, ed anche dovendo ammetterne le criticità, mi hanno sempre restituito un feedback romantico dello scatto. Con Pana diciamo che è un po' come la guerra Canikon, se la battono su sottigliezze...

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 23:17

@ iw7

[poi venerdì ho usato la M6 ad un matrimonio (non da professionista), con il solo 22 e con il 50 STM e sono rimasto piacevolmente colpito dai risultati e dall' efficienza della macchina (alti iso, efficienza di maf con scarsa luce e praticità nello scatto) che ha reso delle ottime foto.]

Risultati ed efficienza iso superiori alla M50?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 9:46

Risultati ed efficienza iso superiori alla M50?

non so, come faccio a dire, non conosco la M50, che vorrei prendere solo perchè ha il mirino integrato.
Posso dire che ho scattato in mezzo alla "rissa" di persone semplicemete allunganodo la mano o alzandola sulle teste..........magari mi sono messo alle spalle del fotografo (con il suo permesso) e semplicemete allungando o allargando la mano........ho trovato molto "efficiente" e rapida la maf in condizione di scarsa luce (ma buon contrasto).
il 50ino STM mi ha stupito per lo sfocato e per la nitidezza enche lui rapido e deciso nella maf (100€ MrGreen), il 22 poi......ci fai di tutto, ottimooo, M6+22, li tenevo nella tasca dei pantaloni MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 11:05

Io sono in procinto di buttarmi sulla m50, ma ho letto la rece su camera labs:

www.cameralabs.com/canon-eos-m50-review/2/

Da cui la m50 ne esce molto rumorosa agli alti iso. E, visto che del video 4k mi frega na ceppa, mi chiedevo se fossero migliori le altre M, lato iso

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 11:22

lui rapido e deciso nella maf (100€ MrGreen),


ora che il 50ino sia sia rapido e deciso nella messa a fuoco no...
c'ho fatto una fiera fantasy e volevo morire... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2018 ore 11:44

ora che il 50ino sia sia rapido e deciso nella messa a fuoco no...
c'ho fatto una fiera fantasy e volevo morire... MrGreen


Se parli del 50ino del 1990 no, ma il 50 STM è un altro pianeta come AF e costruzione...

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2018 ore 11:57

il 50stm è un miracolo come pochi altri, anzi non saprei proprio quale obiettivo possa dare risultati del genere a 100 euro nuovo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me