user158139 | inviato il 11 Settembre 2018 ore 14:39
“ Canon EF 20/2,8 „ Ci avevo pensato, poi ho letto questo sul sito di Rockwell: “ A little-known feature of the Canon 20 USM is "Intelligent Field Curvature (IFC)," meaning that the surface of best subject focus is not flat, and deliberately curved to fit real ultrawide subjects. The 20/2.8 USM curves its plane of best focus so that objects away from the center are brought into better focus if they are closer to the camera, exactly as subjects do in real life. This means that this lens doesn't test that spectacularly on flat targets (which make boring photos), but in actual use, the 20/2.8's images are much sharper since the plane of best focus is adjusted to focus on objects closer to the lens at the sides, tops and bottoms of the frame. In other words, a sweeping desert floor below you, or objects to your sides, will be in better focus than with a flat-field lens. „ Il che ne farebbe un ottimo obiettivo per interni, dove però non scatto quasi mai. |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 14:49
Interessante questa caratteristica... pare una cosa utile anche nei paesaggi ragionando bene sulle linee e la posizione degli oggetti. |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 20:19
“ Pagare per qualcosa che non uso mi sembra una strategia non proprio vincente. „ Non è detto ... avere una possibilità che ritieni superflua OGGI, potrebbe aprirti nuovi orizzonti per il futuro... nuove ispirazioni creative... |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 20:32
Mhh il soligor 19/35 3.5/4.5 (a memoria) L'ho usato per un po.su 6 d.. venduto per monetizare.. (per prendere il 17/40 l mai preso...) costa una cippa.. meno di 100€... |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 20:34
Ok ora tiro fuori l'altra idea alternativa: EF-M 11-22mm |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 21:15
“ Ok ora tiro fuori l'altra idea alternativa: EF-M 11-22mm „ Se non sbaglio... il ns. amico ha scritto che andrebbe montato su una 5D ... l'11-22 EF-M non è compatibile con la 5D-xxx |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 22:05
Eh, in effetti l'11-22 M sarebbe un po' un problema... Dovrei prendere un secondo corpo M. Non proprio nei miei progetti al momento. |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 22:09
Vafudhr...scusa ma non ho capito! ti serve un fisso o prendi in considerazione anche gli zoom? |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 22:35
Preferirei un fisso, ma ho notato che la scelta è un po' limitata e per avere una buona qualità il prezzo è alto... Oltre al fatto che alcuni zoom sono pari se non meglio dei fissi, quindi... Se hai suggerimenti sui fissi sono tutto orecchie. |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 22:37
Io ho il 20 1.4 Art ed e' superbo mai un problema di Af o di compatibilità |
user158139 | inviato il 11 Settembre 2018 ore 23:28
Mi sa che il vincolo di budget di Vafudhr (immagino nell'ordine di quattro-cinquecento euro) sta sfuggendo a molti dei convenuti in questo thread. Io non avrei problemi a spendere di più, ma non ho alcuna esperienza di grandangoli e vorrei sperimentare prima di fare una scelta "definitiva". Solo che un usato dalle mie parti (Toscana meridionale) è difficile da trovare, soprattutto a prezzi onesti. Qui sul mercatino si trova il Canon 20 f/2.8 a trecento euro, sul web a poco più di quattrocento nuovo, che senso ha prenderlo usato? |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 23:59
Vafudhr, come ti ho detto, secondo me sul fisso Samyang 14mm , sullo zoom Tokina 16-28 f/2.8, l'ho avuto ed ha un rapporto qualità prezzo incredibile; a seguire il Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM , se i prezzi sono al limite vai sull'usato. Il Canon 20mm f/2.8 l'ho avuto e non è gran cosa, oltretutto ha una focale poco grandangolare... allora meglio il nuovo Tamron 17-35mm f/2.8-4 Di OSD |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 1:26
Per me, vai sul 14 sammy. Checchè se ne dica, ha una buona qualità, essendo tutto manuale anche difficile da “rompere”. Ma soprattutto costa poco e se lo rivendi ci perdi poco. Soluzione un po meno savia: lo prendi su amazon a 299 con prime, e hai un mese di tempo per provarlo e eventualmente restituirlo senza se e senza ma.... Io però non te l ho suggerito eh |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 6:59
Ma questo 20/2.8 Canon è proprio così terribile. Ne avrei uno sottomano a meno di 200 euro ma sono molto indeciso. Ho anche l'ottimo 16-35/4 (che ti consiglierei) ma questo sarebbe 2.8. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |