JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se non ho capito male, in aperture priority potrebbe essere che la lente focheggi a tutta apertura anche a diaframmi chiusi, è chiaro che sia più rumorosa perché ad ogni scatto il diaframma si chiude e riapre, come accade nelle DSLR (ma non ce ne accorgiamo perché otturatore e specchio fanno un frastuono a confronto). Sulla a9 dove se vuoi scatti in totale silenziosità anche il rumore del diaframma fa la differenza. Quindi suppongo che con la modalità silent priority metta a fuoco a diaframma di lavoro, e resti così durante le raffiche. Ma siamo già in un campo totalmente estraneo alla concorrenza...
user7851
inviato il 11 Settembre 2018 ore 10:52
.... a proposito che versione di firmware avete sul 70/200G ? ..... l'ultima è la .05
Attendo con ansia anche le motivazioni di Sony, cosi poi investiamo il web di informazioni a riguardo. Sperando che stiano piu' attenti alla qualita', sopratutto con lenti da 3K di euro a listino.
Lascia perdere, da quella parte da circa sei mesi ci sono volontari che danno risposte generiche, ma di tecniche e professionali mai, mi sa che rimarrai senza risposta.
Ciao ragazzi, ho controllato a fondo il mio 70-200 GM e a parte il rumore della messa a fuoco non ci sono altri "strani" rumori di sorta. Non ho però controllato la versione del firm., credo sia l'ultima, stasera controllo.
user14103
inviato il 17 Settembre 2018 ore 13:57
il mio è arrivato in assistenza oggi ..vedremo cosa dicono..
Ci sono due tipi di "rumori", uno sul il diaframma e l'altro sulla messa a fuoco e sono facilmente distinguibili. A me personalmente mi e' capitato il rumore anomalo sulla regolazione del diaframma sia in manuale che in automatico.
Confermo al 100% che sono uscite alcune ottiche rumorose in regolazione sul diaframma, direi con una buona percentuale alta di beccare quella rumorosa. Cio' non toglie che a parte il rumore l'ottica funzioni a meraviglia.
Ma e' anche vero, che se becchi un esemplare rumoroso da parecchio fastidio.
A mio avviso, non essendo una cosa che accomuna tutta la produzione e' bene chiedere la sostituzione sopratutto se si e' nel periodo di garanzia. Ci sono stati casi anche di messa a fuoco rumorosa ma sono piu' rari e fanno parecchio casino
Beh pero' ora ho un 70-200 che e' una lama Ed e' pure silenziosissimo, quasi mi sto' insospettendo che non sta funzionando hahahaha
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.