RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

si compatta per l'ottica, non per il sensore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » si compatta per l'ottica, non per il sensore





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:27

Beh ...Le variabibili in gioco sono molte.... dalla tecnologia in primis che viene utilizzata

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:29

E da qui il fatto che a parità di scena inquadrata i parametri di scatto sono sempre uguali anche passando di formato.
Bravo Gobbo, tutto molto chiaro! Ma scondo te i "nostri amici" capiranno mai quello che hai appena esposto? .....Confuso lo dubito....
Qui mancano le basi. Questo è una sessione introduttiva di una lezione "on line", dove per almeno 45 minuti si parla di ottica. Cose relativamente semplici che ti fanno capire tante cosine....

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:29

Relax time, a proposito di pesi guardate questa dolce e leggiadra fanciulla cosa maneggia
Io mi sono iscritto al suo corso "Pro Members" only;-)


avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:31

bubu: che cosa c'entrano gli iso e la pulizia delle foto con il discorso della luce o della focale?!? parli con un informatico! il fatto che ub sensore piccolo produce di base più rumore è solo ed esclusivamente perché a parità di mega pixel i fotorecettori sono molto più vicini e interferiscono tra di loro elettricamente producendo appunto un disturbo maggiore!!!


Assolutamente no, la dimensione dei pixel ha un' importanza marginale per il rapporto segnale/rumore (e infatti basta vedere come nonostante i megapixel dei modelli sul mercato in media continuino ad aumentare anche le prestazioni ad alti ISO in media continuano a migliorare invece di peggiorare), il fattore determinante è la quantità di luce che arriva sul sensore.

theory.uchicago.edu/~ejm/pix/20d/tests/noise/ in particolare c'è proprio un paragrafo chiamato "big pixels vs small pixels"

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:32

Poty, hai mai usato un proiettore? se proietti un immagine su una parete enorme sfruttando il massimo dell'ampiezza della lente l'immagine risulterà meno luminosa, se invece concentri l'immagine su una superficie più piccola l'immagine sarà molto più luminosa, questo perchè con la stessa potenza della lampada hai concentrato la luminosità su un area più piccola. Quindi se su una m4/3 e una FF hai la stessa terna esposimetrica (al netto di qualche differenza tra lenti) sul sensore m4/3 è arrivata meno luce che sul FF... è inevitabile! per questo il rumore è maggiore e lo sarà sempre (a parità di tecnologia).

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:37

Non capisco il significato di questo tópic! Confuso

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:38

Mirko: e allora? ce l'avevo anche io... quindi? tutti corriamo a comprarla perché una gnocca ce l'ha quindi sarà fighissima? guarda caso fa moda... cosa dovevi usare per quell'ambito se non una FF con un 85 e un 50? è corretto! fa foto in posa. io che non ne ho mai fatte avevo il corredo sbagliato...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:38

Che le lenti per m4/3 oltre ad essere più piccole perchè coprono un angolo minore devono portare meno luce al sensore per impressionarlo nello stesso modo quindi sono incomparabili MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:40

se vabbe qua di elettronica e sensori non ne capite una mazza... il rumore ho già detto non c'entra una fava con quanta luce entra!! l'ho detto sopra vallo a leggere e vai a studiare contano solo i mega pixel rispetto alla grandezza del sensore.

mi sono scocciato qua tutti dottori ma a casa non hanno manco una di queste camere

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:40

Se vuoi l'equivalente FF di un micro 4/3 basta trovare una lente che a parità di apertura (non rapporto focale, apertura, ovvero lunghezza focale/rapporto focale) alla stessa distanza dal soggetto abbia lo stesso angolo di campo su FF, è molto semplice.
Su M4/3 usi un 25mm f/1,7? L'equivalente ff sarà una lente con una focale di 50mm (per via del fattore di crop ottieni l'equivalente dell' inquadratura moltiplicando la focale del m43 per 2) e un' apertura di 25/1,7=14,7mm.
Un 50mm con apertura di 14,7mm significa un rapporto focale di 50/14,7= 3,4.
L'equivalente al 25mm f/1.7 è un 50mm f/3,4.


Bubu93, hai reso chiaro il concetto perfino a me, e ce ne vuole. Grazie.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:41

Poty, il fatto che lo abbia detto tu posso assicurarti che conta molto poco MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:43

se vabbe qua di elettronica e sensori non ne capite una mazza... il rumore ho già detto non c'entra una fava con quanta luce entra!! l'ho detto sopra vallo a leggere e vai a studiare contano solo i mega pixel rispetto alla grandezza del sensore.


Ho linkato un documento dell' università di Chicago che spiega esattamente come mai quello che dici è sbagliato, a chi diamo ragione? ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:43

Lente per pancake full frame 35mm f / 2,7 di ExperimentalOptics, sottile 7 mm, leggera 40 g, invisibile, robusta e nitidissima.
sembra un tweeter
ksr-ugc.imgix.net/assets/022/066/865/b910501e91a48b6ae01fa16436ed4ffd_

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:43

Insomma ci sono anche i complessi di chi ce l'ha più grande e lo vorrebbe più piccolo... Scherzo. Dire che l'attrezzatura FF in generale è più piccola del m4/3 equivale a sostenere che il sensorino ha la stessa qualità del FF. Mai estremizzare i concetti...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:44

Lente per pancake full frame 35mm f / 2,7 di ExperimentalOptics, sottile 7 mm, leggera 40 g, invisibile, robusta e nitidissima.
sembra un tweeter


buono mi si è rotto il mio sulla cassa, magari la uso per sostituirlo, suonerà bene

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me