| inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:19
“ Forse perchè sono il FUTURO ??? „ eh si in nikon son talmente avanti che se si voltano indietro vedono il futuro   |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:20
“ Gas cos'era un esamino ? Promosso ? „ Macché esamino è solo che mi suonava strana tutta questa superiorità a tal punto di equiparare una sola xqd a 2 sd per la sicurezza dati. Se le schede rimangono protette nel loro slot ed i "chip" di memoria sono della stessa qualità non dovrebbe esserci differenza. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:22
Ma stai bono dai ! Che hai scritto fiumi di...tastiera sulla velocità delle Sony, sul buffer etc quando basta mettere una scheda seria. Ha detto bene Maratta : Ferrari e poi le gomme ricostruite |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:24
Gas ho fatto lo schemino : dos è meglio che uan XQD è meglio che SD Non mi ricordo di aver letto che 1 XQD equivale a 2 SD questo non è possibile Poi se Canon mette 1 slot e pure SD tutti tranquilli |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:26
Mai avuto problemi con le SD. Del secondo slot me ne frego, ma se c'è meglio. Sulla Sony lo uso come backup e sto sereno. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:27
Accetto scommesse : La prossima sostituta della A9 avrà le XQD |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:28
“ Senti cosa dicono delle SD, le stesse cose MrGreenMrGreenMrGreen „ Eh ma cosa dovrebbero dire? Abbiamo creato, per altri brand, le xqd che sono attualmente il top mentre noi, in Sony, continuiamo ad usare le sd che hanno prestazioni inferiori. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:28
Caorso , nemmeno io ma che significa. Se parliamo di airbag e cinture mica si può rispondere che non abbiamo mai fatto incidenti |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:35
il fatto è che nessuno ( o quasi) ha la più pallida idea di cosa sia la sicurezza della integrità dei dati. personalmente a casa, per le foto e documenti, ho un nas in raid, poi faccio il back up periodico su un hard disk fisso che attacco alla rete solo per questa attività è infine un back up in remoto per tutto ciò che reputo estremamente importante. Ora personalmente come appassionato posso tranquillamente rinunciare a un doppio slot, ma se fossi un professionista, non potrei mai accettare di rischiare i ricordi di un giorno speciale di un cliente. Se lo facessi, non sarei un professionista, ma solo uno che si fa pagare per fare foto. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:37
“ Ora personalmente come appassionato posso tranquillamente rinunciare a un doppio slot, ma se fossi un professionista, non potrei mai accettare di rischiare i ricordi di un giorno speciale di un cliente. Se lo facessi, non sarei un professionista, ma solo uno che si fa pagare per fare foto. „ 24 ore di applausi .... Il fatto è che, in quanto professionista, devi cercare di garantire al tuo cliente quanto di meglio ti offre la tecnologia in quel momento .. ovvio che 10 anni fa quando nessuna aveva il doppio slot non è che te lo potevi inventare e proporlo .. ma oggi che ormai su macchine di fascia medio/alta è lo standard per ME diventa un motivo principale di scelta ... rinuncerei all'eye af ma non al doppio slot. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:39
Capito Blade? Sei solo chiacchiere e distintivo Ps Paolo e cinque volte che nomino Blade. Te che sei il suo avvocato puoi riferire? |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:40
Che poi, se ci pensiamo bene, il doppio slot non ti salva nel caso partano ENTRAMBE le SD... Ho scattato ai matrimoni per 5 anni: sempre D700 con un solo slot di memoria (CF, in questo caso) e mai un problema (ha avuto più problemi la D700 che non il supporto di memoria!). Certo, il doppio slot è una tranquillità: in caso parta la prima scheda, la seconda, impostata come backup, mi salva. Di fatto quando lo fai per lavoro bisognerebbe avere tutto doppio: batterie, schede di memoria, slot, macchina e, se proprio ti va male, flash e lenti. Ricordo ancora il simpatico bambinello che mi prese a sassate la D700, prendendola esattamente al centro del display posteriore, fortunatamente protetto dallo schermino di plastica. Se l'avesse rotta avrei dovuto usare il muletto... e se si fosse rotto pure lui? |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:40
@Enzillo “ ...ma se fossi un professionista, non potrei mai accettare di rischiare i ricordi di un giorno speciale di un cliente. Se lo facessi, non sarei un professionista, ma solo uno che si fa pagare per fare foto. . „ Ci mancava la massima dell'ora del tè!!!... Un professionista può tranquillamente bypassare la carenza di uno slot in varie maniere...ad una delle quali ha accennato Gianluca... |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:42
Enzillo tutti siamo d'accordo. L'ho ripetuto fino alla noia : dos è meglio che uan. Ma, ma se si paragonano SD e XQD è chiaro cosa è meglio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |