JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
....sono d'accordo sul fatto che è una lente costosetta però è anche vero che è una lente furba, non ha la distorsione dei 50 quando utilizzati per ritratto (intendo primo piano) quindi lo si può utilizzare per quei 5mm in più come sostituto di un 85mm...cosa che col 50 non si può fare, poi è veloce nella maf...mentre il 50 è abbastanza ostico, lo trovo anche migliore nel formfactor e sui materiali di costruzione..poi nel reparto usato si trova tra le 650/700 euro ma ripeto è quasi come avere due lenti...e ci può stare
@ Mairotto il 55 l'ho avuto e il 50 l'ho ancora. otticamente sono lenti simili, la più grande differenza sta nella qualità costruttiva. di zeiss ha solo il logo, nient'altro: niente a che vedere con il loxia o lo zm. costasse 250- 300€ satebbe al giusto prezzo, a otre 800 non ha senso. il paragone con un summicron non lo tiene neanche lontanamente per sfocato (bello nel 'cron e brutto nel sony 55), colori(esemplari nel 'cron e bruttini nel sony per via della tanta ca) aberrazione cromatica (poca nel 'cron e abbondante nel 55). come nitidezza pura a ta forse il 55 ne ha anche un po di più. la distorsione non dipende dalla focale, e la differenza di prospettiva tra un 50 e un 55 è trascurabile. l'hanno fatto 55 per farlo strano e giustificare un logo zeiss e un prezzo premium.
Bhe 250-300 euro mi sembra poco per un obiettivo Sony FF ...la qualità c'è e non si può negare...io lo vedo più come un obiettivo da 5-600 euro max (nuovo).
pensa che il 50 lo considero alla stregua del 28-70 un pezzo di plastica che fa bei colori saturi...però Pie11 se in 15/16 rispondiamo il contrario io un dubbietto me lo farei venire
Secondo me il 55mm, costruttivamente parlando, è fatto bene, per certi versi meglio dei Batis che hanno il coperchio e il paraluce non in linea con il resto. Otticamente parlando invece del 55mm mi posso solo lamentare dell'AC, ma non di tutto il resto, poi come sempre si dice l'aberrazione cromatica la correggi con pochi click.
Pie11 che il 55 sia peggio delle lenti da te citate non posso confermarlo o smentirlo perché non ho mai avuto modo di provarle però stiamo parlando di lenti che costano quasi la metà...e sono focali diverse...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.