| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:43
Per mickey, Nikon è come freddy krueger. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:44
L'unica cosa che duole, e' vedere che c'e' ancora in giro gente cosi' Con i paraocchi. E stizzosa. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:45
@Izanagi, per me hai qualche problema, non riesci a pensare quando si parla di Nikon, la verità fa male ma la dovete accettare. PS io uso Nikon analogica. Bravo Banjo, li avete pure spessi |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:47
Ti hanno risposto in tanti. Dici a me che ho problemi ma il sano di mente che entra nei thread Nikon per ripetere le stesse cose, inesatte, sei tu. Volta pagina, dammi retta, e cresci un pochino. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:47
Vai a trollare in qualche thread Canon con i tuoi amichetti, vai... |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:48
Iza, a 60 anni ormai cosa vuoi cambiare. La testa e' quella. E se la deve tenere |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:49
Mickey quale saeebbe la tua verita'? |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:50
se Nikon arranca su Pentax cosa dovremmo dire? |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:51
Gli utenti Pentax cosa dovrebbero fare? tagliarsi le vene? |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:53
Banjo secondo me non trollano, hanno un insolito "fastidio" nella zona perianale |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:55
ieri hai detto che i licenziamenti sono stati1000... oggi 2000.,,, domani saranno tremila? cos'e'? sono collegati all'inflazione della sterlina inglese? allo spread tra i titoli di stato tedeschi e quelli italiani? |
user58495 | inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:58
@Arci assolutamente si! @Mickey ogni parola che aggiungi,inequivocabilmente dimostra che la storia della fotografia non la conosci proprio. Canon pur essendo una fabbrica grande quattro volte Nikon e negli anni 60/70/80/90 con interessi anche in campo super 8,fotocopiatrici ed altro ha arrancato dietro a Nikon,praticamente snobbata dalla maggior parte dei Pro,nonostante le sontuose facilities,premi,cotillons e battages pubblicitari ovunque. Dopo l'introduzione di varie amenità tecnologiche,se ne uscì con l'attacco EOS,indubitabilmente molto ben progettato che però,di colpo,ha reso inutili TUTTI gli Fd. Da allora ha inizito anche a fare ottiche ottime,proprio grazie al diametro della nuova baionetta e,naturalmente ha cominciato a rompere il ghiaccio con i pro,aiutata da una politica di prezzi molto aggressiva e inferiore come costo ai corrispettivi Nikon,Poi Nikon non valuta bene l'avvento dell'AF e subito dopo del digitale. Essendo molto più piccola di Canon e non riuscendo a colmare il gap tecnologico,anche per non voler cambiare l'attacco ottica,viene pian piano scalzata dalla propria posizione di dominio e,seppure con alterne fortune e passi falsi,al netto dei maremoti che gli hanno letteralmente distrutto le catene di produzione in giappone,è arrivata di nuovo ed essere un punto di riferimento,anche se forse non riuscirà mai a superare il volume di vendite Canon.Per ora il sistema AF Nikon è reputato il migliore,quasi unanimamente come pure i sensori che progetta,ma non produce in proprio,tranne alcuni.Canon con l'AF sta facendo casini e,sul sensore è meglio che stendiamo un velo pietoso:grosso modo il gap è di circa 5 anni.E con quattro cambi di baionetta.... |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:58
Si, ultimamente sono irrequieti, vagano nel forum screditando gli altri brand, aprono post apocalittici, Sony uber alles.. Insomma, non se la passano bene. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:59
“ cos'e'? sono collegati all'inflazione della sterlina inglese? allo spread tra i titoli di stato tedeschi e quelli italiani? „ Ahahahahah sono morto. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |