| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:40
Però, non sapere fare la stabilizzazione sul sensore nel 2018 quasi 2019 è grave. Si fotografa lo stesso ? SI Si vende lo stesso ? SI Ma è grave Aspetta però, non credo proprio che Canon non sappia fare la stabilizzazione...dai...sai quanti ingegneri ecc ci lavorano? Come si può dire una cosa del genere? Non l'hanno messa perché si sa che Canon castra spesso le sue macchina in previsione dei modelli futuri, anche perché molto lenti RF non hanno la stabilizzazione ... |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:40
Ficofico dacci un taglio per cortesia. Fai solo interventi denigratori... |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:41
Antonio mi spiace che ti sono antipatico, io dal canto mio do un sacco di informazioni, nel 90% delle volte assolutamente esatte, tu non fai altro che dire la compro, no aspetto le prove sul campo, no dai la compro, no aspetto la prossima solo dopo la prova sul campo |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:41
Comunque se traccia l'occhio ma non scatta in raffica è solo una castrazione voluta per non dare fastidio alle reflex, come i fps e tanto altro. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:42
Federico licari, probabilmente ci sono brevetti di altre aziende che glielo impediscono, alla fine Nikon l'ha implementato ma lavora a stretto contatto con Sony. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:43
Fico posso dirti una cosa che non t'incazzi? Il ragionamento che hai fatto sopra è stupido. Se lo facessi io adesso, uguale uguale, potrei dire: fico fa un ragionamento stupido, ergo è stupido. e con questo ho finito di commentare su questo thread. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:44
Parlo da utilizzatore Sony con praticamente tutte ottiche Canon adattate. La macchina è fantastica, rimane l'unico problema della gamma dinamica. Se il sensore non è stato migliorato, per me purtroppo non è ancora una macchina da acquistare. Poco conta che sia perfetta in tutto, se poi mi trovo zone troppo chiare\scure di foto e non riesco a sistemarle, problema che purtroppo in naturalistica capita spesso. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:46
Non mi arrabbio mai su questo questo forum frenki , cmq il sistema è in af-s, è scritto da qualche parte nel live streaming... L'unica macchina che lo ha è la m50, trai tu le conclusioni..... Il fatto che sia applicato ad una macchina full frame che costa di più purtroppo non lo farà andare in af-c |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:49
“ Antonio mi spiace che ti sono antipatico „ mai detto che mi stai antipatico, anzi, dico solo che sei fastidioso e fai disinformazione, evidentemente perchè fotografi poco. La mia incertezza è dovuta al fatto che non cago soldi e cambio un corpo ogni 6-7 anni ;) quindi se permetti credo di poter permettermi l incertezza e ribadisco, aspetto le prove sul campo e poi si vedrà |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:49
Tutti a dire male di Canon....intanto ha una cosa che non tutti hanno...fa i time lapse in camera  |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:50
La raffica è importante per certi generi, ma a molta gente non interessa un fico secco (io non so nemmeno a quanto sia la raffica della mia fotocamera. Non faccio avifauna né foto sportiva, ma, soprattutto, non ho proprio voglia di spulciare migliaia di scatti in raffica per trovare quello buono). Ovvio che chi fa sport o avifauna lo troverà un limite, ma per chi fa ritratti, panorami, street o still life non cambia nulla |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:51
il nuovo 50 1.2 non è stabilizzato (ovviamente)? quindi paradossalmente si può usare su sony il vecchio 50 1.2 stabilizzandolo (e pure con eye af) e sulla nuova macchina canon no bah |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:53
Comunque mi pare un notevole passo avanti in ambito ergonomico, con l'inserimento della ghiera personalizzabile sulla lente (ed anche sull anello adattatore), e tutte le altre ghiere e tasti personalizzabili. Da Canon che castra ogni cosa non me l'aspettavo, ed è una buona innovazione |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:55
Ragazzi contavo su FF con l'af più veloce eh... Boh. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |