RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte II





avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:40

Però, non sapere fare la stabilizzazione sul sensore nel 2018 quasi 2019 è grave.
Si fotografa lo stesso ? SI
Si vende lo stesso ? SI
Ma è grave


Aspetta però, non credo proprio che Canon non sappia fare la stabilizzazione...dai...sai quanti ingegneri ecc ci lavorano? Come si può dire una cosa del genere?
Non l'hanno messa perché si sa che Canon castra spesso le sue macchina in previsione dei modelli futuri, anche perché molto lenti RF non hanno la stabilizzazione ...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:40

Ficofico dacci un taglio per cortesia. Fai solo interventi denigratori...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:41

Antonio mi spiace che ti sono antipatico, io dal canto mio do un sacco di informazioni, nel 90% delle volte assolutamente esatte, tu non fai altro che dire la compro, no aspetto le prove sul campo, no dai la compro, no aspetto la prossima solo dopo la prova sul campo MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:41

Comunque se traccia l'occhio ma non scatta in raffica è solo una castrazione voluta per non dare fastidio alle reflex, come i fps e tanto altro.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:42

Federico licari, probabilmente ci sono brevetti di altre aziende che glielo impediscono, alla fine Nikon l'ha implementato ma lavora a stretto contatto con Sony.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:43

Fico posso dirti una cosa che non t'incazzi? Il ragionamento che hai fatto sopra è stupido. Se lo facessi io adesso, uguale uguale, potrei dire: fico fa un ragionamento stupido, ergo è stupido.

e con questo ho finito di commentare su questo thread.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:44

Parlo da utilizzatore Sony con praticamente tutte ottiche Canon adattate.
La macchina è fantastica, rimane l'unico problema della gamma dinamica. Se il sensore non è stato migliorato, per me purtroppo non è ancora una macchina da acquistare. Poco conta che sia perfetta in tutto, se poi mi trovo zone troppo chiare\scure di foto e non riesco a sistemarle, problema che purtroppo in naturalistica capita spesso.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:45

bye bye Sony .................. MrGreen MrGreen MrGreen


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:46

Non mi arrabbio mai su questo questo forum frenki ;-), cmq il sistema è in af-s, è scritto da qualche parte nel live streaming... L'unica macchina che lo ha è la m50, trai tu le conclusioni..... Il fatto che sia applicato ad una macchina full frame che costa di più purtroppo non lo farà andare in af-c

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:49

Antonio mi spiace che ti sono antipatico
mai detto che mi stai antipatico, anzi, dico solo che sei fastidioso e fai disinformazione, evidentemente perchè fotografi poco. La mia incertezza è dovuta al fatto che non cago soldi e cambio un corpo ogni 6-7 anni ;) quindi se permetti credo di poter permettermi l incertezza e ribadisco, aspetto le prove sul campo e poi si vedrà

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:49

Tutti a dire male di Canon....intanto ha una cosa che non tutti hanno...fa i time lapse in camera MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:50

La raffica è importante per certi generi, ma a molta gente non interessa un fico secco (io non so nemmeno a quanto sia la raffica della mia fotocamera. Non faccio avifauna né foto sportiva, ma, soprattutto, non ho proprio voglia di spulciare migliaia di scatti in raffica per trovare quello buono).
Ovvio che chi fa sport o avifauna lo troverà un limite, ma per chi fa ritratti, panorami, street o still life non cambia nulla

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:51

MrGreenil nuovo 50 1.2 non è stabilizzato (ovviamente)?
quindi paradossalmente si può usare su sony il vecchio 50 1.2 stabilizzandolo (e pure con eye af) e sulla nuova macchina canon no bah Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:53

Comunque mi pare un notevole passo avanti in ambito ergonomico, con l'inserimento della ghiera personalizzabile sulla lente (ed anche sull anello adattatore), e tutte le altre ghiere e tasti personalizzabili. Da Canon che castra ogni cosa non me l'aspettavo, ed è una buona innovazione

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:55

Ragazzi contavo su FF con l'af più veloce eh... Boh.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me