RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, foto e dettagli!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, foto e dettagli!





avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:10

Certo che è difficile accontentare tutti (discorso NON riferito a nessun utente in particolare).
Ognuno ha bisogno, apprezza o denigra questa o quella caratteristica!
Io, ad esempio, sono rimasto favorevolmente colpito dal -6ev e dal 28-70/2 ... (sempre se tutto confermato!)

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:12

... dimenticavo, l'utilizzo della stessa batteria LP-E6/N di 6D, 5D, ecc. ecc.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:13

Il Dpaf dalle prove reali ha sempre manifestato la possibilità di lavorare a livelli di luce incredibilmente bassi, lo avranno semplicemente migliorato.
Rispetto agli ibridi di Sony e soprattutto Nikon (da quello che si è letto...) siamo proprio distanti anni luce...

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:14

Bella camera! Nulla da dire....
Anche i canonisti dovranno abituarsi alla ghiera posteriore sulla spalla in luogo del rotellone e sulla schiena!

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:14

l'unica cosa che non mi piace è il display articolato, preferisco quello a ribalta di sony e nikon

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:14

Spectrum ho già spiegato... La dimensione del sensore (presente nelle caratteristiche trapelate) porta a fare conclusioni realistiche....

Roberto vero, il filtro AA è una noia.... Presumo ci sarà, dato che come dicevi giustamente lato video è un plus e questa ml ha anche la funzione di recuperare mercato tra i videomaker....

Sul discorso risoluzione vedremo nel 2019...
Sinceramente non mi dispiacerebbe abbandonare l'ascolto per il fattore crop....

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:15

Mi piace.
Noto con piacere, che anche loro hanno messo un display superiore.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:15

Invece la cosa che interessa di più a me è come casca in mano, perché per un uso pro (che per me sta per prolungato e non per professionale in quanto sono un amatore) é una caratteristica fondamentale.
Certo il design è bellissimo.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:16

Scusate ma....

Il joystic è diventato 2d?

Ci si può spostare solo da destra a sinistra e viceversa?

Immagino quel comando possa permettere un veloce switch fra il tracking dei volti.
Sarebbe davvero una manna!

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:16

Ma si sa quanti slot possiede?

user65671
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:18

Bruttina, direi.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:19

Io, ad esempio, sono rimasto favorevolmente colpito dal -6ev


io, ad esempio, se non lo vedo non ci credo................................

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:20

Mastro avrà senz'altro il dpaf come la M5 e la M50

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:21

io, ad esempio se non lo vedo non ci credo....


E fai male. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:22

Buone notizie.
Per sostituire la mia 6D mi sarebbe interessato:
- un LCD snodato (come la mia vecchia 70D) o almeno tiltabile (come la mia M6)
- un sensore "moderno".

Se Canon è riuscita a sintetizzare queste due caratteristiche (di 6D2 e 5D4), posso valutare positivamente la R anche con uno slot solo e senza stabilizzatore sul corpo, soprattutto se il rumor sul prezzo intorno ai 2k sarà confermato.

Comunque ovviamente aspetto maggiori dettagli e, soprattutto, le prove sul campo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me