RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendo la big mpx??







avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2018 ore 23:20

E la a7r3 ricampionata al 200%, stiamo parlando a frame intero di 168mpx...direi che è accettabile.
Credo che facendo upscale al 141% (84mpx) e successivo downscale a 42 si possa guadagnare qualcosa rispetto ai 42mpx diretti.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 23:26

ma la macchina con la merrill (e anche un pò con la pana) è verde !

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 23:26

Credo che facendo upscale al 141% (84mpx) e successivo downscale a 42 si possa guadagnare qualcosa rispetto ai 42mpx diretti

provo a ripetere... non è che basta aspettare un mesetto o simili che la cosa prenda piede e che l'A.I arrivi su tutte le funzioni per sharpening?
già c'è topaz AI clear magari faranno AI detail.... lo trovate plausibile?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 23:30

già c'è topaz AI clear magari faranno AI detail.... lo trovate plausibile?


Niente di più facile.

Questi nuovi algoritmi basati sul machine learning (di AI hanno poco o niente, ma è il nuovo termine commerciale acchiappa tutto) stanno spopolando e ho amici nel settore della programmazione avanzata che ci si stanno buttando a pesce perchè tutte le aziende con un minimo di interesse stanno sviluppando e investendo.

Nei prossimi 10 anni, nel bene e nel male, vedremo cose da far venire i capelli bianchi.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 23:32

zen, la macchina è verde se la guardi su uno schermo amoled Samsung MrGreen

cmq.. si bilanciamento bianco non fatto.

user86191
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 23:40

ci sono comunque artefatti e l'immagine appare leggermente artificiosa nella LX, per un Bayer io no supererei il 100% che sarebbe comunque un ottimo risultato, per dire con i 16mp della mia Df arriverei finalmente a 32mp per stampe in A2 fine Art

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 23:52

seguo interessato...

comunque Uly non vende sempre... quando ci siamo visti a Londra hai ipotizzato la vendita della Merrill e per fortuna non l'hai fatto! ;-) lasci o raddoppi? ;-)

e comunque grazie che fai tutti questi esperimenti interessanti e condividi! :-P

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 0:10

Scusate, mi inserisco anch'io! :-P

Col software by Topaz ho fatto un po' di prove anch'io e boh avrò provato con foto sbagliate ma nulla che faccia gridare al miracolo. In PS CC si ottengono facilmente circa gli stessi risultati senza nessuna A.I. ma usando quando si va ad ingrandire l'immagine come metodo di ricampionamento dell'immagine "Mantieni Dettagli 2.0" Sorriso

Per stare strettamente in topic il risultato dell'ingrandimento alle foto della Sigma e della Pana è notevole, ma per gli artefatti che si vengono a creare resta a mio avviso un risultato appena accettabile e senza grandi usi pratici.

Ciao a tutti! =D

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 0:18

plugsandpixels.com/blog/new-topaz-ai-gigapixel-upsampling-app-w-unadve

qua c'è un confronto fra Topaz e PS con la funzione dei dettagli..

direi che il risultato e chiaro..

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 0:23

Io te l'avevo già detto.. avresti dovuto prendere la 5Ds R, secondo me quando l'hai provata non hai capito come gestirne lo sharpening e sei rimasto "ingannato" se guardi i dettagli la 5Ds liscia ne ha da vendere, quello che gli manca è l'incisività, sembra sempre un po' impastata.

PS: posteresti il RAW della 5Ds? Vorrei vedere se riesco a tirar fuori qualcosa a livello di contrasto locale

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 0:37

qua c'è un confronto fra Topaz e PS con la funzione dei dettagli..

direi che il risultato e chiaro..

Spunta subito all'occhio che il topaz restituisce bordi decisi e incisi. E laddove riconosce dei pattern rende meglio anche il dettaglio

Bene bene in futuro si useranno le bridge superzoom altro che ml FF MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 0:39

Gatto, ti diro', io di scatti piu' nitidi di quelli che vedo con la mia 5ds , in giro non ne vedo... quello che mi posta Otto come esempi sono sempre fatti con fissi estremi e magari passati di pesante editing, cosa che nell'esempio fatto NON FACCIO MAI se non per foto da archiviare in tiff pronte alla stampa.

E oltre a me ci sta dietro il fatto che da 5.6 in poi FISICAMENTE non esiste differenza essendo il diaframma un filtro AA.

A questo aggiungi tutta la letteratura di gente come quello di Lenrental o articoli accademici che parlavano proprio del caso 5ds 5ds/r... e vedi che ste teorie escono solo in questo forum.

Provatele voi SENZA USARE SHARPENER ESTERNI E SENZA USARE CHIAREZZA/STRUTTURA e quindi con i miei stessi parametri, le vostre super 5dsr a confronto con le merrill e sono sicuro che anche voi notereste quanto sono soft a confronto...MrGreen

L'altro giorno a lavoro avevo un file scattato con la 5ds e il 24 70 a 7.1 di santa monica.. e sul 4k per 2 ore me lo sono goduto per dettagli, incisione... e nella lista vedo un soggetto in due foto..una della merrill e una della 5ds (scattata a 28mpx pero..) croppo un filo quello della 5ds e...




elaborando con contrasto e chiarezza si avvicina a quello della merrill ma c'e' dell'altro.. e penso si veda..



avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 0:42

@Ulysseita è chiaro se si usano macchine fotografiche scarsissime come quelle degli esempi proposti ah ah MrGreen

1990's 1-megapixel shot o 2007, 4-megapixel image


Ad ogni modo a simili ingrandimenti (600%) non mi ero di certo spinto, pertanto può anche essere che il sistema sia molto più efficace con ingrandimenti estremamente elevati (io testato fino a 200% con foto di 5DIII) ;-)

Resta a mio avviso una soluzione interessante, ma nulla di più. Poi giustamente ognuno si fa la sua idea :D

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 0:45

Se invece vogliamo parlare di Merrill avuta anch'io e a dettaglio restituito non si discute, TOP! Cool Poi ha mille altri difetti, ma quello è un altro discorso MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2018 ore 0:52

Gatto, ti diro', io di scatti piu' nitidi di quelli che vedo con la mia 5ds , in giro non ne vedo... quello che mi posta Otto come esempi sono sempre fatti con fissi estremi e magari passati di pesante editing, cosa che nell'esempio fatto NON FACCIO MAI se non per foto da archiviare in tiff pronte alla stampa


Mah, a me non interessa affatto come esca il file di default dal converter. Se su SPP bisogna levare sempre almeno 1pt sulla nitidezza per non avere file irrealisticamente - questi sì - taglienti, vuol dire che l'algoritmo di demosaicizzazione è molto aggressivo su quel parametro. Sono scelte operate dai produttori del sw. Poi che il bayer necessiti di sharpening in PP è conseguente alla sua natura, è una delle nozioni base che si apprendono.
Quello che rileva è il POTENZIALE di un file, se c'è sta alla capacità di chi postproduce nel tirarlo fuori.
Ah, senza offesa, ma trovo i miei file a cui ti riferisci abbastanza distanti, come IQ, da quelli di 5Ds che ultimamente hai proposto, molti dei quali sono presi a sensibilità ben superiori ai 100ISO e quindi non possono essere assolutamente presi come benchmark delle qualità del pur "antiquato" MrGreen sensore Canon.
PS: il "pesante editing" spesso non è che applicare nitidezza in modo assai moderato su C1, con raggio molto inferiore al default scelto da questo SW. Altro che "pesante editing".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me