RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

t*fa sul mercatino


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » t*fa sul mercatino





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 8:31

Io dubito fortemente che il nome sia davvero quello della persona che ti ha fregato.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 8:59

Io mi son sempre fatto mandare l'anagrafica e ho sempre fatto il bonifico anticipato...certo al momento del bonifico chiedevo di verificare la corrispondenza tra nome e intestatario del conto.

Una bella denuncia la farei invece per i signori della postale...è anche grazie alla loro immensa voglia di lavorare che in questo paese le t*fe prosperano

user55404
avatar
inviato il 19 Agosto 2018 ore 9:09

Anche il video sarà sicuramente falso... ti ha mandato un video dove si vede una persona ma l'ha fatto intenzionalmente per rassicurarti. È per questo che la Polizia non lo acquisisce, non ci sono elementi per associarlo al responsabile. L'unica speranza è che la Postale riesca a identificare l'intestatario dell'Iban e comunque anche in questo caso sarà dura rientrare in possesso dei propri soldi.

user55404
avatar
inviato il 19 Agosto 2018 ore 9:35

Eppure basterebbe poco... in Svizzera esistono corrieri che fanno da intermediari. L'acquirente fa il bonifico al corriere il quale tiene bloccato il pagamento sino alla consegna e apertura del collo, dopo di che se tutto è in ordine, il corriere sblocca il bonifico a favore del venditore. Naturalmente questo servizio ha un costo che può variare da caso a caso!
Mi sembra che in Italia certi servizi non esistono, come mai?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 9:38

Anche a me dispiace dell'accaduto non sono tantissimi soldi per fortuna, ma comunque per molti magari lo saranno.

Io acquisto solo con Paypal anche se alcuni non lo definiscono piu' sicuro, invece a me pare sia l'unico sicuro.

In questo Forum ho in vendita tre cose due lenti gia' vendute e mi rimane un corpo macchina da vendere.

Non tutti per fortuna sono disonesti

Da quando sono qui nel Forum sono stato contattato piu' volte per questi miei oggetti in vendita e alcuni utenti che si dimostravano interessati poi sparivano, allora incuriosito dopo un po' di sparizioni mi sono accorto che erano tutti utenti con zero messaggi boh non capisco ancora ora.......

Per il resto suggerisco per chi vuole comprare qui, una volta trovato l'oggetto del desiderio, condividere con tutti l'acquisto, magari qualcuno con piu' astuzia in merito mette in guardia.

Comprate a mano o con paypal in garanzia

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 10:01

Raga io il pacco più grande l'ho preso proprio comprando un usato garantito in negozio.
Canon EF 24 L II, bellissimo e nuovissimo, neanche un segno, sei mesi di vita. Lo prendo faccio qualche scatto (sembra ok, ma dal display della fotocamera non si vede un piffero) pago la bellezza di 980€ e vado via.
Appena lo uso mi rendo conto che ha un fortissimo front focus, lo mando in assistenza (visto che è in garanzia) e mi rifanno la taratura. Lo riprovo, niente da fare, uguale a prima.
Glielo riporto e lo tarano sul mio corpo macchina, mi tarano anche la baionetta e niente, sempre fuori fuoco (in compenso però tutti gli altri obiettivi che ho sono diventati più precisi).
Glielo riporto la terza volta e sostituiscono tutto il blocco di messa a fuoco con uno nuovo... Niente. Triste
Mi rassegno ad usarlo con la microregolazione, purtroppo però se regolavo da vicino mi sballava da lontano e vice versa, insomma l'ho svenduto perdendoci più di 200€ basta che me lo toglievano davanti...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 11:07

quantomeno hai avuto l'oggettoMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 11:17

Paypal è sicuro per l'acquirente, non per il venditore.
Per il venditore non
a) non è conveniente visti i costi
b) non offre tutele, al contrario dell'acquirente

Se io vendo e mi pagano con paypal i soldi non sono subito disponibili, ma rimangono "bloccati".
L'acquirente inizia a lamentarsi (a ragione o torto non importa), i soldi gli vengono restituiti da Paypal.
Hai voglia a litigare con Paypal per far velere le tue ragioni.
Un muro di gomma.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 11:29

paypal va visto sotto due punti di vista differenti.

dentro ebay.

fuori ebay.

dentro ebay è vero quello che dici sulla scarsa tutela del venditore. e per quanto riguarda i costi ci sono delle tariffe fantasma che si scoprono solo facendo un calcolo delle tariffe "ufficiali" con il saldo prima della transazione e lo stesso calcolo dopo. scoprirete che vi mancherà sempre qualcosa di cui non c'è traccia.

fuori ebay non c'è la copertura per oggetto difettoso e/o non conforme alla descrizione. l'unica copertura è per oggetto non spedito. quindi basta fare una spedizione (anche di una semplice busta da lettere vuota) purchè sia tracciabile e corrispondete all'indirizzo indicato su paypal.

a tal proposito io ho sventato una t*fa ai miei danni di un tizio che mi aveva mandato un indirizzo per la spedizione tramite email (o cell non ricordo) che non corrispondeva all'indirizzo associato all'email di paypal, probabilmente il tizio che mi aveva pagato era una persona differente da chi mi aveva contattato e l'ignaro acquirente stava pagando l'oggetto al furbetto. in quel caso l'acquirente facendo un reclamo avrebbe ricevuto un rimborso e io agli occhi di paypal avrei avuto torto marcio in quanto avevo "sbagliato" indirizzo.
per fortuna ho incrociato in tempo i dati prima di spedire e ho rimborsato l'acquirente contattandolo e spiegandogli tutto.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 11:50


fuori ebay non c'è la copertura per oggetto difettoso e/o non conforme alla descrizione. l'unica copertura è per oggetto non spedito. quindi basta fare una spedizione (anche di una semplice busta da lettere vuota) purchè sia tracciabile e corrispondete all'indirizzo indicato su paypal.


Ecco, se è vero, questo non lo sapevo.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 11:57

Mi rassegno ad usarlo con la microregolazione, purtroppo però se regolavo da vicino mi sballava da lontano e vice versa, insomma l'ho svenduto perdendoci più di 200€ basta che me lo toglievano davanti...


una bazza per chi l'ha preso !! MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 16:50

È vero che con PayPal possono inviare solo una busta vuota e quindi far credere che sia tutto regolare, ma PayPal tiene bloccato il pagamento almeno un mese, in questo tempo è possibile fare una rivalsa e fare notare a chi controlla la pratica la discrepanza del peso del prodotto con quello della spedizione.
È anche vero che alcuni disonesti costruiscono il pacco ad arte, con il classico mattone per avere peso e dimensioni corrette, ma anche qui se si è sempre stati corretti nelle proprie transazioni, si fa notare che si è stati superficiali e poco saggi e si è disponibili a restituire il pacco a spese proprie, ti vengono incontro aiutandoti e restituendo il denaro, in circa due mesi.
È vero che ci perdi le spese di spedizione, ma è decisamente meglio che perdere tutto, specialmente per acquisti costosi...
(basato su esperienze personali)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 18:04

È vero che con PayPal possono inviare solo una busta vuota e quindi far credere che sia tutto regolare, ma PayPal tiene bloccato il pagamento almeno un mese, in questo tempo è possibile fare una rivalsa e fare notare a chi controlla la pratica la discrepanza del peso del prodotto con quello della spedizione.
È anche vero che alcuni disonesti costruiscono il pacco ad arte, con il classico mattone per avere peso e dimensioni corrette, ma anche qui se si è sempre stati corretti nelle proprie transazioni, si fa notare che si è stati superficiali e poco saggi e si è disponibili a restituire il pacco a spese proprie, ti vengono incontro aiutandoti e restituendo il denaro, in circa due mesi.
È vero che ci perdi le spese di spedizione, ma è decisamente meglio che perdere tutto, specialmente per acquisti costosi...
(basato su esperienze personali)


è vero anche che se io sono un furbetto creo account ad arte e non appena ricevo il malloppo lo faccio sparire prima di un possibile reclamo e non mi bloccano nulla, e poi insisto. aivoglia a parlare con l'operatore, ti dirà: "purtroppo non copriamo l'oggetto non conforme o difettoso, c'è scritto qui e qui" e ti invierà link alla guida presente sul sito. andate a leggere.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 19:35

Giustissimo, ma il "malloppo" lo ricevi da PayPal solo trenta giorni dopo l'avvenuta ricezione della spedizione.
In genere sono sufficienti per capire se il prodotto è t*fa ed agire...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 19:41

no lo ricevi immediatamente.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me