user86191 | inviato il 18 Agosto 2018 ore 10:47
Mi piacerebbe vedere un bel Monocrome Vs Merrill 2 |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 10:55
@Valgrassi ...Aspetta....gerarchia fatta da chi? Ti stai riferendo ai file scaricabili? |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 10:57
@Fiammifero senza CFA, la Monochrom ha il vantaggio FF al 100%, il Si lo usa pancromatico. Il Foveon ha addirittura il primo strato B (blu) pseudo-pancromatico (molto meno della Leica), in compenso, con molte acrobazie invisibili di SPP, si possono avere pseudo-ortocromatici R, G e B, oppure miscelarli a piacere. Sulla carta la Monochrom dovrebbe essere meglio ad alti ISO. A 100 ISO sarebbe prudente fare bracketing con la Quattro +0.3, 0.7, 1 EV. Gobbo vede sabbietta a 100 ISO, cosa rilevata da tutti i fotografi Q in rete. |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 11:32
“ se una zona è bruciata e non la recuperi con x3f il tiff non ha speranza di riuscirci „ prova! |
user86191 | inviato il 18 Agosto 2018 ore 12:07
già provato |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 12:21
@Gobbo vox populi, vox dei, i Foveon (sulla carta) sono più versatili, adesso do un'occhiata sul tuo X3F |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 12:24
Sai che io non credo a nessuno Solo alle stampe |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 13:14
@Gobbo per stampare passerai pure da file o no? Un confronto impietoso, B a sx, poi G e R (ed è solo 100%):
 A 300% G e R collassano, Q gioie e dolori! |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 13:16
Mi accontento del 100%.... |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 13:26
Ma se invece li usi tutti é tre...come ha detto Maserc é meglio |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 13:31
C'era un articolo, che non trovo più, dove partendo dal checker convertito in b/n, si ritrovava una maggiore corrispondenza usando i tre strati. Come diceva giustamente Valerio, nella monochrom hai un solo strato ma perfettamente pancromatico. Nel foveon la pancromaticitá è parziale. |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 15:25
@Gobbo solo canale B 100% (sempre consigliabile per motivi di SNR, in ottima luce come dice Maserc, si può anche miscelare i canali) da ruota SPP, Silver Efex sotto PS, ci sono tutte e dieci le pseudo-zone Adams, purtroppo postimage non accetta > 12 Mpx, cmq il JPEG originale dava 256 toni di grigio. Chiaro che bisogna lavorare un attimo sulla montagna, questo è per far vedere che tiri fuori neri-neri e bianchi-bianchi
 |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 15:34
Le informazioni della montagna IO non sono riuscito a recuperarle! Ho provato diversi modi ma nulla! Poi magari sbaglio qualcosa! Secondo me usare solo il blu non equivale ad un VERO mono...Ma é come avere un filtro blu davanti sempre! ... Poi se ho detto na cazzata...sono pronto a correggermi |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 15:38
se mi devo sbattere x usare una sigma.. e poi incluso nella mia immagine il frutto di una interpolazione dai 4mpx dei rosso e verde.. sbaglio qualcosa. il blu non è propriamente un filtro, da vari test si vede quanto sia diverso dal filtrare col blu un mono.. stessa cosa col verde e rosso. per me.. blu solo e basta. e non ho neanche toccato il discorso rumore di verde e rosso. con merrill in buona luce può valerne la pena.. con quattro mai. imho |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |