JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai presente quando premi il pulsante di scatto a metà e la macchina mette a fuoco? Lo dissoci dal pulsante di scatto e lo associ a un pulsante dietro, quando lo tieni premuto mantiene il tracking e quando vuoi la foto premi il pulsante di scatto... Sembra difficile così spiegato ma è facilissimo e ottimo per l'AFC
Prima di tutto chiedo scusa perché non mi ero accorto delle altre pagine scritte per questo topic quindi la prima domanda era già stata snocciolate... ora avrei bisogno di capire se su a7II si intende la funzione Pre-Af come equivalente di Af-On su a7III ... Grazie
Pre AF è, come vuole intendere il nome, un sistema che mette a fuoco da sola senza l'intervento del utente. Normalmente viene disattivata per via dell'eccessivo consume di batteria dato che lavora continuamente.
Non ho la macchina dietro ed ora non ricordo il nome che Sony ha messo per AF-ON.
Scalanc: per quel che riguarda camera 2 pag 8 ti riferisci alla a7III giusto.. ?? Sulla a7II non capisco cosa sia l'equivalente do Af-On .. Abbiate pazienza... spero qualcuno abbia la bontà di spiegarmi dove lo trovo nel menù (perché anche nel manuale non trovo nulla, neppure nei tutorial .. Af-On per a7II sembra non esistere viaggiando su Google)
user65671
inviato il 28 Settembre 2018 ore 20:47
Credo che af on sia gia abilitato con la levetta posteriore in su. Se è cosi devi solo scollegare l'af dal pulsante di scatto. Il primo passo di quello che to spiegato. Prova.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!