| inviato il 11 Agosto 2018 ore 13:30
sarebbe molto interessante vedere il paragone. cosa sono jpeg o raw? se sono jpeg puoi tranquillamente caricarli nella tua galleria, e poi metti il link qua. oppure su un uploader esterno tipo it.imgbb.com/ Se sono raw, non sono esperta, ma i vari drive, dropbox, etc e poi metti il link qua. io avevo visto su dpreview (mi pare) il confronto tra i due sensori e sembrava anche a me che il bayer fosse un pelo piu nitido al 100%, ma roba che secondo me non la noti a schermo. Il 15-45 è l'ottica con cui la xt100 viene in kit, giusto? com'è? immagino che non sia neppure lontanamente paragonabile al 18.55 che è abbinato alla xt20 “ Ho scelto fuji per la qualita' delle ottiche „ è proprio lo stesso discorso che sto facendo io. io fotografo da poco (circa un annetto) quindi non ho mai avuto a che fare con la pellicola, anche se anagraficamente si (ho 36 anni, quindi scattavo con la compattina a pellicola), ma ultimamente essendomi avvicinata alle ottiche vintage quelle che piu mi hanno colpito tra tutte sono appunto le fuji. se 30 anni fa stavano già messe così (il 50mm 1.4 è qualcosa di assurdo!!!), non oso pensare oggi a che livello siano arrivate!!! |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 19:53
Le ottiche fuji di un tempo non centrano una mazza con le attuali Il 35 1.4 è molto nitido e fa sfuocato, il 35 f2 invece è nitidissimo ma con un bokeh minore, il 56 1.2 è la lente migliore che esiste, il 90 è una lama, l'80 macro è un microscopio, il 23 f2 fa paura Ma se vai a vedere i costi... 35 e 23 a parte |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 20:56
E si sposano da DIO con i corpi serie x |
| inviato il 12 Agosto 2018 ore 7:03
Le ML Canon oggi sono un mondo senza senso. Lasciamo perdere... |
| inviato il 12 Agosto 2018 ore 7:06
Morgana (al di là del soggetto trash) prova a guardare questa mia foto di due anni fa e con cosa è fatta. Nessun ritocco in post. Nitidezza e contrasto incredibili. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2023045&l=it |
| inviato il 12 Agosto 2018 ore 11:13
@cesare. ovvio che sono state modificate, gli schemi ottici cambiati, ma il mio discorso è questo: se la qualità era quella 30 anni fa non puo di certo essere peggiorata, ma migliorata. era tra le migliori al tempo, sicuramente è tra le migliori adesso. i prezzi lo so, sono alti, ma tanto alcune ottiche mi sono precluse di nuovo per il peso. i fissi sono gli unici che davvero mi interessano (il 35mm 1.4 in primis) e uno zoom buono tipo il 18.55 che poi viene in kit, tanto meglio! @gioga: bella la foto (soggetto a parte ) anche il fuji 50mm 1.4 ha una qualità e nitidezza paragonabile chiuso a 5.6. per il discorso Canon mirrorless vediamo se tirano fuori qualcosa di interessante al photokina, tipo qualche lente nuova, ne ho letto qui sul forum (un 30qualcosa 1.4). ora come ora anche secondo me ha poco senso... tanto aspetto in gloria il black friday per vedere se c'è qualche offerta e prima non mi decido... e il photokina dovrebbe essere prima se non ricordo male. |
| inviato il 12 Agosto 2018 ore 15:34
Ciao Morgana ho creato una cartella, "prova xt100" sono file nudi e crudi dal raw originale, su cavalletto e con tempo e soprattutto diaframma uguale. Se vuoi posso inviarti anche i raw essendo foto di prova. Sul discorso vecchie ottiche.... io non dico che siano meglio o peggio delle nuove, io parlo di STORICO e cioe' la fuji e da un bel po' di anni che fa ottiche ed ha raggiunto un certo risultato a detta di tutti, io non voglio insistere ma la scelta di HASSELBLAD di affidarsi a fuji per farsi fare una macchina da vendere con il suo nome non e' roba da poco. A qualcuno magari questo non dice molto....lo dico con invidia:beato lui e' da poco che fotografa :-) :-) :-) Io dall'81 che fotografo e me ne sono passate tra le mani di macchine e lenti....MANNAGGIA alla VECCHIEZZA!!!!!!! Tra l'altro il fatto che fuji ha sempre fatto anche macchine e lenti la salvata dal fallimento con l'avvento del digitale, guardate come e' finita kodak |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 10:58
appena viste le foto, grazie! quello che mi ha colpito subito è la differenza di resa cromatica tra le due foto (potrebbe anche essere la lente, ok) ma la xt100 ha colori molto piu brillandi e accesi!!! vedasi il rosso che è quasi arancione nelle foto con la xt20. non so se è il bilanciamento del bianco, ma la foto della xt20 (questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2876731&l=it) la vedo tutta piu tendende al giallo (tipo confrontando le parti metalliche, i lampioni), stessa cosa per l'erba nella terza, quella della xt20 è tendente al giallo, quella della xt100 è piu verde. riguardo alla nitidezza mi pare che si equivalgano piu o meno, non sono una pixel peeper, quindi non sono esperta in materia , so solo che le poche volte che ho provato ad ingrandire i file della 200d al 100% è una poltiglia di pixel e pallini, non sono così puliti, questa è una cosa che mi piace un sacco!!! perchè anche se non le guardo al 100% mi sembra che le foto abbiano una nitidezza generale maggiore, anche in modalità schermo intero. per i raw: grazie ma ora come ora il raw dell'xtrans non saprei neppure come aprirlo visto che la mia attuale edizione di ps non lo supporta (altro punto a favore del bayer). |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 11:06
edit: ho pixepippato un po' meglio la seconda foto, in effetti qui ci sono delle differenze, tipo la porta in fondo al corridoio e tutto lo stabile sono nettamente piu nitidi nella foto con la xt20. ma non capisco se è perchè hai spostato la messa a fuoco leggermente (ossia se con la x20 hai messo a fuoco proprio lì', mentre magari con la xt100 un po' prima, tipo sul corrimano o sul pavimento del corridoio) oppure c'è davvero differenza. perchè nella prima foto non sembra così grande la differenza tra le due. |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 14:03
Morgana, la 200D non ha una resa peggiore del sensore fuji, lo sai bene che le ho avute entrambe Solo che lenti canon buone ne esistono 2, 17-55 e 60 macro... Tu usi quei due pezzi di plastica che fanno foto simpatiche ma non risolvono realmente tutto il sensore :) |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 15:21
delle due non ne possiedo neppure una e infatti è quello che dico dall'inizio, io non sono scontenta della macchina, anzi mi ci trovo bene, ma per avere lenti buone dovrei prendere lenti pesanti e molto costose. ma il problema fondamentale non è il costoso quanto il pesante, almeno per me. tanto vale orientarmi su fuji, ok sono care anche quelle, ma ho già stilato una lista delle lenti leggere e sono tipo una 20ina, avrei una scelta a dir poco infinita, nel senso che non mi basterebbe una vita di soldi messi da parte per comprarmi i vari fissi o zoom leggeri che ha fuji in catalogo e compatibili per le mie esigenze... ahahah quindi direi che non c'è da annoiarsi anche nel momento che la lente kit non ti va piu bene... |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 16:28
Ciao Morgana, ho aggiunto altri due scatti, per il fuoco ho impostato lo stesso punto, e' probabile che quella incriminata non sia proprio lo stesso, tieni presente che non voleva essere una prova tecnicissima ma piu' che altro una prova resa colore bayer/xtrans, per il bilanciamento del bianco ho lasciato auto. Per la differenza di nitidezza tieni presente che il 23 ed il 50 costano da soli quasi come la XT100 con il 15/45. Il bayer anche a me sembra piu' brillante, tieni presente che se li lavori puoi ottenere le stesse tonalita' dal Xtrans. Non voglio dire niente ma a settembre ottobre (non so') dovrebbe uscire la XT3, una cosa e' sicura sara made in china, chissa se sara' xtrans o BAYER, lo scopriremo :-) :-) |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 16:33
no ma infatti a me ha stupito questa xt100 con il 15-45 visto che è una entry level e paragonata con obiettivi piu costosi e performanti e con macchine come la xt20 o la xt2 mi dispiaceva che in kit fosse con il 15.45 per la questione della luminosità dell'obiettivo (3.5-5-6 contro il 2.8-4 del 18-55) però non si comporta tanto male! ora vado a vedere gli scatti |
user142500 | inviato il 14 Agosto 2018 ore 13:34
Morgana lo senti ancora il richiamo? |
| inviato il 14 Agosto 2018 ore 13:40
della foresta o della fuji....fà molto intelettuale... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |