| inviato il 20 Luglio 2018 ore 17:03
Sinceramente anch'io, come altri avrei preferito un 300/2,8, è comunque una bella lente, anche esteticamente. |
user63757 | inviato il 20 Luglio 2018 ore 17:04
o guardato i due 200-300 Canon FF Canon 200 f2 2520g prezzo 5150 euro Canon 300 f2.8 2400g prezzo 6300 euro Fuji mi sembra esagera |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 17:57
Sono sempre tanti eh, però già sono diventati 6100 con i due TC...quindi il costo netto della lente è di circa 5500/5600€ appena presentata. Secondo me, tra cashback e sconti potrebbe scendere velocemente sotto i 5000. |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 19:35
bene... anche in Fuji si fanno di stupefacenti sintetici. |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 19:36
Bisogna considerare che il Canon è uscito almeno 10 anni fa. |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 20:37
Quello non vuol dire. |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 22:02
Non intendo che sia scadente, ma qualche progresso si è fatto comunque e non si può certo pretendere che un'ottica appena annunciata costi uguale. |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 23:43
oddio...bianco con riga nera e verde... manca qualche pallino fuxia random |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 23:49
Mamma mia che bella lente |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 3:30
Il verde viene usato anche da Pentax per le ottiche star. |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 9:58
Scusate non ho capito una cosa.. (E non conosco fuji) qualcuno ha scritto che vada bene anche su FF.. Come mai? (Innesto a parte che evidentemente è uguale) In più.. Essendo un'ottica pensata x apsc, non dovrebbe avere pesi e ingombri nettamente inferiori rispetto al corrispettivo FF canon? |
user23063 | inviato il 21 Luglio 2018 ore 10:16
Quello degli ingombri è un mezzo luogo comune, che continua a far cadere molti nella trappola. Vale abbastanza bene fino a che si fanno ottiche dalle specifiche poco esigenti, come un 18-55/2.8-4, ma se lo si facesse f/2, penso che dovrebbe guadagnare in maggiore peso e dimensioni per compensare la maggior esigenza del sensore più denso. |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 10:56
Ho parlato di FF perché qualche tempo fa si diceva in giro che il 100-400 Fuji ha un circolo di proiezione adatto a coprire un sensore full frame, anche se Fuji al momento ha solo APS-C e MF a catalogo. Anche se è pensata per APS-C, se vuoi fare un 200 f/2 non puoi risparmiare molto peso, la lente frontale deve essere almeno da 100 mm è già solo quella ha un peso non indifferente. Per lenti più "classiche" invece si può risparmiare qualcosa, vedi per esempio 56mm f/1.2 (405g) e 85 f/1.4 L (950g) |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 12:04
Bene, grazie per le risposte |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 12:05
Considerando che una mirrorless FF (quindi Sony per ora) ti da più qualità e versatilità di una non FF, è indubbio che una Fuji non me la prenderei neanche per regalo. Tanto più che poi sei costretto ad utilizzare solo le sue ottiche. Non condivido la scelta fatta da Fuji di avere fotocamere o APS-C o Medio Formato. Io faccio in prevalenza fotografia naturalistica ed utilizzo Nikon D5 e D500 con lenti lunghe fino al 70-200 FL, sotto ho fatto da tempo la scelta di usare Sony con ottiche dal 14 al 90 macro e sono veramente molto soddisfatto. Ho una A7RII (comprata usata) e una A7II(comprata usata) sulle quali posso anche utilizzare, se voglio, con qualche difficoltà, i miei obiettivi Nikon AF ma soprattutto alcuni meravigliosi obiettivi vintage manual focus in maniera semplice ed intuitiva. Fuji non mi ha mai permesso di avere questa versatilità né i risultati qualitativi che ho ottenuto con l'attrezzatura che sto usando. Se proprio dovessi ricorrere ad un altro brand per avere ulteriore versatilità prenderei una Olympus 4:3 dove con un 300mm f/4 con eccellente qualità e basso peso (e costo), posso avere le stesse chances di utilizzo di un 600mm f/4. .... ma questo è solo il mio parere derivato dalle mie necessità fotografiche. Molti miei cari amici usano Fuji con elevata soddisfazione !!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |