| inviato il 16 Luglio 2018 ore 9:40
@Markorik Spinoza è un ing. chimico PoliMI che ad un certo punto si è messo a fare lo stampatore pro, direi per vocazione e passione. I forum sono affollati di semi-analfabeti tecnico-scientifici, questi stessi scattano spesso ottime foto e partecipano a 3D tecnici in cui dovrebbero imparare da chi ha cognizioni di segnali digitali, invece no, alla fine vogliono far trionfare le loro impressioni, non le misure oggettive. Meglio popolare 3D non-tecnici, no? |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 9:42
Marcorick:ho presto 63 anni ed ho passato una vita a far confronti tra macchine ed obiettivi di diversi brand. Parlo di centinaia di pezzi e migliaia di foto...... Le mie non sono impressioni ma certezze.Non devo convincere nessuno però. So però di cosa parlo e non per sentito dire. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 9:55
“ I forum sono affollati di semi-analfabeti tecnico-scientifici, questi stessi scattano spesso ottime foto e partecipano a 3D tecnici in cui dovrebbero imparare da chi ha cognizioni di segnali digitali, invece no, alla fine vogliono far trionfare le loro impressioni, non le misure oggettive. Meglio popolare 3D non-tecnici, no? „ Cioè, spiegami un attimo, quindi possono esprimere opinioni solo ingegneri, qualunquessi siano, purchè sappiano fare trattati matematici? Che capiscono poi qui? 2/3 persone? A che pro? L'oggettività è ben altra cosa, e mi pare di quello si stia parlando. Senza andare a scomodare gli integrali a te tanto cari e le misure disensel, chi scatta non si fà pippe matematiche, ma si limita a descrivere l'impressione che rimane nella sua mente circa la resa di un sensore/lente. La fotografia è tanta pratica e in parte grammatica, sennò andiamo tutti a lezione di analisi e la fotografia va a farsi friggere Perdendo peraltro il nocciolo del discorso. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 10:25
@Banjo11 mi sei simpatico anche perché Nikonista come me, ma guarda che ing., lauree e cose simili c'entrano poco col CAPIRE. Tu, che non hai preparazione scientifica, se segui uno che il digitale l'ha capito (come me, per esempio, se fossi modesto sarei perfetto ) porti a casa nozioni di base che ti servono anche nella fotografia professionale. Paolo Jacopini nel visibile mi svernicia perché ha fatto lo specialista per tanti anni. Ha una Nikon D7200. Sono portato a credergli sul colore. Con uno come te devo fare uno sforzo di "traduzione". Ti confesso che ho usato questo forum come palestra per il mio cervello, per ritardare la demenza senile, i piedi li ho ben saldi per terra @Giuliano1955 “ Le mie non sono impressioni ma certezze „ sei uno dei pochi meno modesti di me! È un caso che abbiamo tutti e due la s5 Pro? |
user86191 | inviato il 16 Luglio 2018 ore 10:28
io non devo postare foto perché non mi interessa convincere nessuno, ho le mie idee sul colore nel digitale e le esprimo, non do dell'ignorante a nessuno (Valgrassi la tua superbia ti fa apparire piccolo) se non vedono quello che vedo io, se proprio volete prove c'é ne sono a migliaia basta andare sulle gallerie, ma per favore non tiratemi fuori grafici e tabelle per farmi notare che sono in fallo altrimenti vomito, se proprio volete convincermi postatele voi le foto |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 10:31
io non devo postare foto perché non mi interessa convincere nessuno se proprio volete convincermi postatele voi le foto Per me, di mattina, è decisamente troppo. Giuliano, se parli di Jpeg perchè a te interessano solo quelli non discuto. Per me il digitale è solo Raw |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 10:34
“ Tu, che non hai preparazione scientifica, se segui uno che il digitale l'ha capito,come me „ Ok, sarò anche un 2 di picche, ma poi tu che ne sai di che studi ho fatto io? Ma passo oltre visto la tronfiezza che ripone nel tuo essere, ti lascio libero di crederti Dio in terra, tanto a me cambia 0, e di quel che non mi vien in tasca, non mi tange nada, e di gente il mondo come te è pieno, che di foto ne avran scattate una 20ina in tutta la vita,e vanno professando la religione dell' Io so tutto, ti ribadisco, che quì, va fatta la prova del 9. Semplice, i cervelloni come te non servono. Due immagini uguali scattate con due Brand differenti alla stessa immagine in JPG. Poi si valuta. E' empirica la prova, per gente poco evoluta come me, ribadisco, non si cercano numeri da laboratorio, ma buoni occhi che sappiano distinguere. Se parliamo di Raw, poi inutile anche mettercisi, perchè è tutto un altro mondo. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 10:35
“ Per me il digitale è solo Raw „ Idem per me. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 10:47
Litigi tanti, foto zero. Peccato, da nikonista praticante sarei stato curioso di vedere i gialli, i verdi, ma soprattutto i girigi. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 10:52
“ Idem per me.;-) „ per me no Jpg+Raw Per vari usi i jpg devono essere già in parte pronti e di una resa come chiedo io i raw li utilizzo successivamente anche a distanza di tempo |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 10:55
@Fiammifero, Banjo11 non colgo il nesso fra affermare che ho capito il digitale (hai voglia, ho vissuto di FT-IR!) e cervelloni e superbia . Vi riconosco che voi abbiate occhio fino, ma ribadisco che di digitale avete capito poco e questa non è un'impressione, si desume dai vostri post. Si vive felici anche senza capire qualcosa e godendosela in pace, in Nord America si dice "Ignorance is Blyth" |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 11:03
“ Litigi tanti, foto zero. Peccato, da nikonista praticante sarei stato curioso di vedere i gialli, i verdi, ma soprattutto i girigi „ Peccato, sono curioso anche io di vedere, ma mi sa che nessuno ha prove tangibili. “ ma ribadisco che di digitale avete capito poco e questa non è un'impressione, si desume dai vostri post. Si vive felici anche senza capire „ E no, adesso voglio proprio capire, e visto che tu sei in grado e tanti altri quì no, spiega. Facile lanciare il sasso e nascondere la mano. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 11:10
@Banjo11 tu devi avere "il complesso del perito", ai miei tempi dovevo accompagnare colleghi (periti) più bravi di me da professori e grandi capi perché erano intimiditi dai titoli. Relax and take it easy! |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 11:10
“ Resto in attesa di immagini, come raccomanda Ulisse, il quale è sicuramente un intellettuale, ma di DIGITALE capisce pochino, DIGITALE non fotografia in generale, le sue gallerie analogiche Nikon F4 non sono male, basterebbe che non attizzi 3D come questo. Ulisse: non hai preparazione di base per 3D fotografici TECNICI, con affetto e rispettoMrGreen „ Ps... non capisco se l'asserzione è seria o scherzosa! Nel primo caso porta qualche esempio, così cresco anch'io. Valgrassi pensavo che fossi una persona seria... Sul digitale tecnico ne ho un'infarinatura e non mi interessa approfondire perché scatto in Jpeg e quando voglio capire come il teorico raffronta con il pratico seguo gli articoli di Raamiel, ma se una questione viene affrontata nel modo sbagliato, ne so abbastanza. Se ti riferisci alle mie gallerie, sono scansioni di stampe del secolo passato. “ @Banjo11 mi sei simpatico anche perché Nikonista come me, ma guarda che ing., lauree e cose simili c'entrano poco col CAPIRE. Tu, che non hai preparazione scientifica, se segui uno che il digitale l'ha capito (come me, per esempio, se fossi modesto sarei perfettoMrGreen) porti a casa nozioni di base che ti servono anche nella fotografia professionale. Paolo Jacopini nel visibile mi svernicia perché ha fatto lo specialista per tanti anni. Ha una Nikon D7200. Sono portato a credergli sul colore. Con uno come te devo fare uno sforzo di "traduzione". Ti confesso che ho usato questo forum come palestra per il mio cervello, per ritardare la demenza senile, i piedi li ho ben saldi per terraEeeek!!! @Giuliano1955 " Le mie non sono impressioni ma certezze" sei uno dei pochi meno modesti di me!MrGreen È un caso che abbiamo tutti e due la s5 Pro? „ “ @Fiammifero, Banjo11 non colgo il nesso fra affermare che ho capito il digitale (hai voglia, ho vissuto di FT-IR!) e cervelloni e superbiaMrGreen. Vi riconosco che voi abbiate occhio fino, ma ribadisco che di digitale avete capito poco e questa non è un'impressione, si desume dai vostri post. Si vive felici anche senza capire qualcosa e godendosela in pace, in Nord America si dice "Ignorance is Blyth"MrGreen „ “ @Banjo11 tu devi avere "il complesso del perito", ai miei tempi dovevo accompagnare colleghi (periti) più bravi di me da professori e grandi capi perché erano intimiditi dai titoli. Relax and take it easy!MrGreen „ Dialettica simile a quella del Pollastrini... ma a voi ingegneri il padreterno ha uniformato la favella? |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 11:13
Io avrei postato ma non riesco. Ora ho scritto a juza... Comunque le dominanti ( anche se piccole) non sono un opinione. Chi ha esperienza lo sa, è come la scoperta dell' acqua calda. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |