| inviato il 15 Luglio 2018 ore 15:04
Se uno vuole pdc e ingombri ridottissimi le uniche soluzioni sono Leica (se non ha problemi di budget) e Sony a7 liscia prima o seconda serie,con ottiche adattate..secondo me l'apsc fuji,con le dimensioni delle lenti luminose, non ha molto senso. |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 16:08
Ma secondo voi la ff che uscirà sarà molto più pesante e ingombrante? |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 16:23
speriamo di sì |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 17:03
Sarà più o meno come le Sony secondo me, e quindi a metà tra reflex professionale e ML apsc |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 23:11
“ Ma secondo voi la ff che uscirà sarà molto più pesante e ingombrante? „ Secondo me non faranno niente di specifico come prima sfornata FF. Mi aspetto inizialmente due versioni "vie di mezzo", tipo M5/M6, per vedere dove butta il vento. Col tempo poi cucineranno il FF in tutte le salse. Anche perché Canon ha il sistema reflex che è vivo e vegeto e proverà ancora per un pezzo a far coesistere due "filosofie" complementari. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 1:37
Quindi pensi non valga la pena aspettare e posso buttarmi sulla m50? |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 2:32
Difficile consigliare perché non si hanno notizie certe sulle date di rilascio dei nuovi modelli FF ML. Secondo Canonrumors ne saranno presentati due entro la prima metà del 2019: www.canonrumors.com/canons-full-frame-mirorrless-cameras/ Se a te serve entro novembre di quest'anno per il viaggio in Giappone la vedo dura. Anche perché, sempre secondo i rumors, la prima ad uscire dovrebbe essere l'ammiraglia e dubito che il prezzo di lancio starà entro i 2000€. Altro grande dubbio riguarda poi gli obiettivi dedicati...(???) Quindi se le fonti si riveleranno attendibili direi che bisogna aspettare almeno un annetto per concretizzare la cosa, ammesso che Canon tiri fuori anche qualche obiettivo assieme alla macchina. La M50 invece è già disponibile e ti consentirebbe di iniziare a prendere confidenza con il mirino elettronico (se non sei già abituato) senza partire subito con una spesa eccessiva. Sono valutazioni personali. Io poi ho paura dell'interpretazione che Canon vorrà dare alle sue ML FF. Cioè temo che per rimarcare una certa differenza tra i prodotti professionali e quelli consumer possano tirare fuori una macchina troppo orientata sul "fighetto modaiolo" e poco sulla funzionalità operativa. Ovviamente questo è solo un mio sospetto. Spero di sbagliarmi.. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 16:17
Si, come dici tu non vale la pena aspettare. Adesso mi studio ancora un po' le varie opzioni tra la m50, la fuji ed eventualmente do un'occhiata anche alle piccole sony 6300 ecc |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 18:06
“ ...ed eventualmente do un'occhiata anche alle piccole sony 6300 ecc „ Visto che hai tirato il ballo le ML Sony Aps-C, ti segnalo questo post in cui elenco tutti gli obiettivi per questo sistema di cui sono a conoscenza e in cui riporto quello che so sui medesimi: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2496626 questo NON per spingerti ad adottare tale sistema (non sono azionista di Sony e non me ne verrebbe in tasca niente) ma per fornire dati su quello che si può fare e non si può fare col medesimo. Accenno anche a un confronto con quelli M4/3, Fuji e Canon Eos-M, specificando però che non ne ho conoscnza diretta e quindi quel che scrivo in proposito va preso con beneficio d'inventario. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 21:20
Grazie Roberto, utile il tuo link. Ma tu nel post dici che consigli le ML Canon a chi ha già un corredo Canon. Come me insomma Ps. Fotografia.it dice che dai rumors sembra stia per uscire anche la apsc M5mk2 oltre alle due ff. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 21:44
Si... facendo il copia-incolla ho scritto: "Personalmente consiglierei un ML Canon a chi ha già una reflex di quella marca, in modo da utilizzarla anche come secondo corpo con l'adattatore. Gli obiettivi reflex Canon andrebbero anche sulle altre ML con appositi adattatori, ma suppongo che l'AF funzioni meglio su una ML Canon con Mount Adapter EF-EOS M" Sottolineo l'uso del condizionale. Io piuttosto che scrivere "compra XY!", "stai alla larga da YZ!" o "XZ tutta la vita!", preferisco riportare i dati che possono aiutare a una scelta ponderata, possibilmente basti sulla mia esperienza diretta; altrimenti riporto recensioni e impressioni d'uso di utenti di questo e altri forum citando la fonte e mettendo il link; visto che non abbiamo tutti le stesse esgenze e idiosincrasie. |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 12:07
Dopo aver letto e riflettuto, ho deciso che rimarrò in Canon. Aspetto il Photokina di settembre per vedere come sarà la m5 mkII e deciderò se aspettare quella e partire per il Giappone con la reflex e tornare col mal di schiena ;-) oppure prendere la M50. Come ottiche prenderò me22 e 11-22 e adattatore per usare 85 (che farà funzione del 135 f2 che uso su FF). Se poi presentassero anche una FF piccola e leggera... |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 13:12
Riesumo. Visti gli ultimi aggiornamenti, nuova ottica m annunciata, e soprattutto uscita della R, che mi consigliate di fare? Consoderando che il corpo R è abbastanza leggero ancora, ma le ottiche R che stanno uscendo no. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 14:06
La R con il suo 24-105 sarà una bella compagna di viaggio, ma ne molto più piccola ne molto più leggera della 6D con il suo omologo. Quindi se ancora dai priorità alla leggerezza continua sulla strada delle M, altrimenti valuta che con il corpo R utilizzi le ottiche che hai in tutto il loro splendore |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 14:13
1) prendere la M con 22 e 11-22 e il mio 85 1.8 più adattatore 2) partire con 6d più 35L e 135L e aspettare che per il sistema R escano fissi leggeri (già il 35 1.8 pesa solo 300g) Quale scegliere? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |