RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dubbio tra 300mm f2.8 e 300mm f4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » dubbio tra 300mm f2.8 e 300mm f4





avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2012 ore 16:35

Mi intrometto....300 f4 nikon+tc 1.4 usato o sigma 150_500 nuovo per animali e caccia fotografica cosa scegliereste?

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2012 ore 17:11

Ciao a tutti ragazzi,

dopo diversi dibattiti e ragionamenti sono giunto a questo:

crescendo in questo settore ho comprato/venduto diversi corpi e obiettivi e dopo sette anni di passione per la fotografia, ho deciso di passare a Nikon ed incominciare a costruirmi un corredo professionale, principalmente orientato alla fotografia naturalistica. Ho deciso di investire in questa passione con una visione più definitiva, ma vista la poca esperienza sento il bisogno di chiedervi consiglio nella speranza che possiate chiarirmi le idee con una vostra opinione. Questo, perché dal mio punto di vista è importante partire con il piede giusto, non vorrei acquistare attrezzatura "provvisoria" che mi porta poi sempre a pensare che, ancora una volta, più avanti la sostituirò... preferisco fare dei sacrifici ma per una soluzione definitiva.

L' obiettivo che vorrei raggiungere, è quello di avere una fx e un 500mm f4 VR II :) Questa è indicativamente l'attrezzatura che sogno. Però...ovviamente il budget di investimento che mi sono prefissato non mi permette di arrivare immediatamente a questa accoppiata. Dovrò arrivarci per gradi.

Quindi...come primo step pensavo di prendere la d4 e il 300mm f4 + tc e tra un anno prendere il 500mm f4. Così facendo dovrei riuscire a completare il "corredo perfetto". Ed il 300 f/4 continuerò a portarlo con me vista la leggerezza e la versatilità.

Alcuni mi hanno consigliato di partire con un corpo più economico/usato o dx e un 300 f2.8 VR II con i TC...Ma vi spiego...finora ho usato un 70-300mm su DX e son sempre dovuto ricorrere al moltiplicatore 2x (qualità finale a parte vista la lente non indicata) ma nonostante questo mi son sempre sentito addirittura tr corto. Quindi penso che, anche se più versatile il 300mm f2.8 non sostituisce il 500mm (che tra parentesi anch'esso all'occorrenza, senza perdità di qualità, si può moltiplicare per 1.4 ed ottenere un 700). Con il 300mm f2.8 hai il vantaggio di avere due lenti in una (con tc) ma il 600mm che raggiungi è un compromesso qualitativo che non è paragonabile al 500mm anche moltiplicato. Un altro vantaggio del 300 f2.8 è la maggior praticità a mano libera? Realisticamente valutandone il peso e l'ingombro è impegnativo anche questo... Diciamo che al collo non riesci a portarlo in fotografia itinerante (il 300 f4 invece si) la differenza di peso tra il 300 f2.8 e il 500 è di 900g (2.9kg vs 3.8kg). Penso sia più performante avere il 300 f4 (da usare liscio o con tc 1.4) + 500 f4 nello zaino, piuttosto che avere solo il 300 f2.8?anche perché il giorno in cui mi basta il 300mm e voglio essere realmente leggero perché devo affrontare una lunga camminata mi dovrei comunque caricare 3kg...

Cosa ne pensate? Procedo con corpo fx (d4) e 300 f4?


PS:
per quanto riguarda il fattore di crop delle dx é relativo..prima di tutto non si guadagna in ingrandimento..mi sa che molta gente si confonde..penso comunque che anche a paritá di megapixel quando si sale con gli iso un crop di una fx anche se maggiore conserva una maggior pulizia e dettagli. Dopo le ricerche, i review e i test che ho eseguito son convinto di questo..adesso non voglio aprire il dibattito in merito a fx o dx. Sottolineo che é solo il mio punto di vista!

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2012 ore 19:15

Ciao io con il 300mm f4 e il 500mm f4 scattavo con la d7000 e la d700, se l'80% erano fatti con la d7000 un motivo ci sarà! i 4Mpx in più dell d4 non sono pochi, ma penso cmq che il fattore DX sia un grosso vantaggio,
ma passi da un 70-300 a un fisso f4 con l'idea di un futuro 500?
credimi che già con il 300mm avrai una qualità ottica molto superiore al tuo 70-300

cmq il ragionamento trasportabilità che hai fatto è ottimo, eventualmente in futuro potrai cambiare il 300mm con il 70-200 VR II + 1.7X

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me