| inviato il 03 Agosto 2018 ore 20:51
Vafudur. La 6d ti impone, oltre come tutte al cambio batterie, al cambio memorie. Io resterei su serie 5. Ho avuto la 6d e ora ho la 5d3.. Il centrale della 6 la 5 se lo scorda.. ma comunque la 5 ha un sistema af di un altro pianeta.. La 5d3 ha banding a iso 100/200. A 400 sparisce e comunque sempre se apri le ombre.. Esposimetro va meglio quello della 5. Ergonomia é diversa. Ma ti abitui in fretta. La differenza iso é irrisoria (piccolo vantaggio per la 6) Poi la 6 ha wifi.. se interessa scattare in remoto |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 21:11
non ho letto tutto il 3D ma direi una bella 5D4 e vai tranquillo... ma una lente più wide non la porti? |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 21:45
@Piro: ottima serie di punti. Mi lascia sempre perplesso il discorso del banding della 5d3.. ma quanto sevo aprire le ombre per vederlo? Il resto dei vantaggi/svantaggi sono chiari, tutto sta nel capire quanto valgano la differenza di prezzo (con una 6d è quasi il doppio). @Camouflajj: ci stavo pensando, ma non saprei cosa prendere... Canon non offre molto sui fissi wide... A prezzi umani... Il classico Samyang 14? Hai altre idee? |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 21:46
Vafudur se vuoi ti passo alcuni raw |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 21:58
@Piro: quasi quasi.. se hai qualcosa che puoi girare lo accetto volentieri. Magari se vuoi mandarmi un PM. |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 22:06
Se vuoi io invece ti passo qualche raw con la 6D, dimmi in che condizioni le vuoi, ho un Altro mese di ferie |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 22:11
In che condizioni... Duro da dire... In Giappone mi servirà sicuramente per Street, un po'di architettura versione turista... Dettagli sulle persone... Vedi tu quello che hai, davvero non ho esigenze particolari. |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 22:15
5d3 |
user72463 | inviato il 03 Agosto 2018 ore 22:29
6d e il 16-35 f/4,non ti serve altro secondo me.. Lo so che odi gli zoom ma di fissi sotto i 24 buoni non ce ne sono |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 22:30
In realtà Tu hai gia fatto la tua scelta...... vero ? |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 23:38
Maxxy, non odio gli zoom, ma al momento mi sono abituato ai fissi e sto lavorando per trovarmi uno stile con quelli. Ci avevo pensato al 16-35 perché, come dici tu, fissi sotto il 24 è una moria. Franco, ni, so qual'è la scelta facile, cerco di capire se sia la scelta migliore e so qual'è sarebbe la soluzione perfetta, ma costosissima. |
user122030 | inviato il 03 Agosto 2018 ore 23:42
Un altro amante dei fissi come me :D |
| inviato il 04 Agosto 2018 ore 3:18
pensavo proprio al Sammy 14. però anche il 16-35 f4 è un must buy... ma sei più da fissi tu. la 6D l'avevo, gran macchina. anche se oggi forse è un po' datata. io stavo per prendere la 5D4 poi per tutta una serie di eventi son finito in A7R3, ma la 5D4 per me è super |
| inviato il 04 Agosto 2018 ore 3:56
Visto che parliamo di un viaggio nel 2019...ti butto li un dubbio. Tanto di tempo per riflettere ne hai parecchio. Io vivo in Giappone, e tra le tue ottiche, a meno di lavori specifici che credo in una vacanza non siano contemplati, il 200 non serve a nulla. Quindi ci farei un pensiero. |
user72463 | inviato il 04 Agosto 2018 ore 10:39
la 6d è datata,ma rimane ottima per il tipo di foto che lui intende fare,senza contare che se ne trovano un sacco usate,con pochi scatti e ad ottimi prezzi,e quello che gli rimane in tasca lo può investire in obiettivi oppure in mangiate negli ottimi ristoranti giapponesi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |