RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon sta preparando 5 nuove fotocamere: 2 reflex e 3 mirrorless II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon sta preparando 5 nuove fotocamere: 2 reflex e 3 mirrorless II





avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 16:41

sei un pò vecchia zitella comara eh zepp MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 16:58

Molto meglio cosi...Santo Tasto Blocco !!

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:00

Certo tre mirrorless...una apsc l altra FF...e l altra non può essere ancora un apsc...

user36220
avatar
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:07

Spendo qualche parola per spiegare la mia decisione di bloccare Karmal, Maserc, Salvo e Dynola. Nel primo topic aperto da Juza sull'argomento hanno continuato a fare interventi pro Sony o totalmente fuori tema. Uno che scatta a 16003883 mm perché lui può, un altro che il display articolato serve, per forza, segno che è più un bimbominkia che di fotografia non sa nulla, altri due a denigrare Canon ad ogni piè sospinto, anche sul nulla, su voci come quelle di un prossimo arrivo.

Da utilizzatore di Sony, ex utente Canon, ho voluto bloccare questi signori per poter discutere dell'argomento con un minimo di serenità e costrutto. Con queste persone non è possibile. Con altri utenti la dialettica è aperta, il confronto sereno e pacato, ma con loro non è possibile ragionare. Dopo 1, 10, 100 topic sempre uguali, iniziati parlando di Canon e finiti come sappiamo, sinceramente, mi sono stancato.

Quindi, questo topic è stato aperto bloccando gli utenti palesemente molesti, che non offrono mai contributi interessanti. Giusto o sbagliato sarà Juza a giudicare.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:16

SemT Non sono d'accordo!
Com'è successo nella precedente discussione, allo stesso modo è già successo e succederà ancora per altre 1000 discussioni, pro/contro Canon/Nikon/Sony/Pentax/Fuji/Oly/Pana/Leica ecc.
Se cominciamo a bloccare utenti in un topic in futuro dovremmo procedere sempre e solo con questo metodo.
Per me cosa assurda e non gestibile, se non tramite uso di moderatori


user59759
avatar
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:21

Personalmente, al momento, non vivo nessuna attesa dei nuovi prodotti Canon, avendo da poco aggiornato il mio corredo.
Qualsiasi cosa faranno, migliorerà alcuni aspetti che, anche se saranno rivoluzionari o eccelsi, cambieranno poco la vita del fotografo medio, come penso di essere io, per esempio.
Reattività, punti AF, eye focus, non danno risultati migliori se non in termini di scarti minori, forse.
E per chi ci lavora o deve produrre per terzi, i miglioramenti potrebbero fare la differenza. Per gli altri sarebbero solo argomenti di vanto.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:27

discorso un pò a parte per lo schermo articolato... per me oramai irrinunciabile .... altrimenti tocca sdraiarsi a terra... naturalmente opinione personale...

user65671
avatar
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:29

Qualsiasi miglioramento Canon introdurra sulle reflex non potrà che essere marginale.
Credo che il sistema reflex abbia raggiunto la maturità e non abbia margini di migliramento rilevanti (io la chiamo obsolescenza ma non piace a tutti).
Comunque migliorare il file agli alti iso e la GD sarebbe gia qualcosa.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:39

Ai tempi avevo risolto con dslr controller +cavo usb+ telefono

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:50

Ai tempi avevo risolto con dslr controller +cavo usb+ telefono

con che macchina?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:52

Sono andato a leggermi la discussione "alternativa" a questa...e per fortuna è stata chiusa!!! E finisco qui perché non voglio citare nessuno...anche se una figuraccia a qualcuno, per qualche intervento fatto "di là", sarebbe veramente una tentazione fargliela fare!!!
Detto questo però SemT...personalmente non approvo esclusioni di chicchessia da una discussione (ovviamente a meno di palesi mancanze di rispetto o insulti)...non so se sia possibile "riallargare i confini" in questa...sarebbe, a mio modo di vedere, auspicabile.
Anche perché (capisco che ci voglia talvolta sangue freddo e determinazione) basterebbe ignorare interventi che non interessano o off topic e proseguire con il proprio ragionamento...non lo vedo particolarmente difficile.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:53

6d, per video non andava bene perché laggava un pochino e quindi addio messa a fuoco manuale, ma per le foto era fantastico

Avevo trovato un modo per fissare alla fotocamera il telefono

user4758
avatar
inviato il 26 Giugno 2018 ore 18:04

Comunque migliorare il file agli alti iso e la GD sarebbe gia qualcosa.


Hai mai aperto un file della 5DIV? Stai dicendo che quella resa non ti basta? Siamo esattamente sullo stesso livello di quelli dell'A7RIII...

user81826
avatar
inviato il 26 Giugno 2018 ore 18:14

Immagino che si riferisca al sensore della 6DII, non a quello della 5dIV. Probabilmente se Canon avesse messo il sensore di quest'ultima sulla 6DII tante polemiche non sarebbero nate. Poi non so, parlo sulla fiducia visto che il sensore della 6DII l'ho usato, quello della 5DIV no ma a quanto viene detto va parecchio meglio almeno in quanto ad invarianza e gamma dinamica.

user4758
avatar
inviato il 26 Giugno 2018 ore 18:18

Paolo, ho sia la 5DIV che l'A7RIII... non parlo per sentito dire! ;-)

Anche se Salvo sostiene che io sia un'incapace, sono riuscito incredibilmente a fare diversi scatti di prova con entrambe le macchine e i risultati sono assolutamente sovrapponibili! Ovviamente parlo di GD, resistenza agli alti ISO e recuperi, perché la Sony conserva un leggero vantaggio come nitidezza, ma niente di eclatante...

P.S. E' risaputo invece che il sensore della 6DII è di vecchio stampo e non ha comportato alcun miglioramento rispetto alla 6D, se non nella risoluzione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me