user30556 | inviato il 27 Giugno 2018 ore 9:59
“ Ma dove stanno scritte tutte 'ste regole?... „ Leo, non mi ricordo dove, ma ho come l'impressione d'averlo letto da qualche parte . Magari siamo noi un po' "impediti" che non troviamo facilmente la pagine delle regole(in effetti, a suo tempo, avevo avuto anch'io qualche difficolta'). Comunque, Juza in persona l'ha pure confermato giusto in questo post. “ sì, esatto ;-) ma va fatto solo in casi eccezionali (come può essere questo del gioco), per le foto personali che si caricano normalmente va sempre specificata la categoria. „ Piu' chiaro di cosi'... |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 11:45
Dovrebbe essere questo il passaggio importante: “Copyright Tutte le foto sono copyright dei rispettivi autori. Ogni utente può caricare esclusivamente foto che ha scattato personalmente. “ Quindi con il metodo che stiamo utilizzando ora non ci dovrebbero essere problemi. L'appunto di Juza era per lasciare la casella “categoria” vuota, per la Pp di ogni singolo giocatore, per evitare che ci siano decine di foto uguali sulle gallerie di Juza. Avanti così che va bene |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 12:20
“ L'appunto di Juza era per lasciare la casella “categoria” vuota „ e appunto, proprio questo...ho letto e riletto all'epoca il regolamento e questa clausa non la ricordo...dov'é scritto? |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 12:24
Infatti noi non carichiamo foto fatte da altri. Noi mettiamo il link ad una fonte esterna (Danny). L'autore che crea la galleria carica una foto fatta da lui ma elaborata da altri. Poiché tutto il processo è limpido, condiviso e alla luce del sole, dal mio punto di vista non ci sono problemi. |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 12:36
“ Non è una regola, è un compromesso tra il Gioco Post Produzione e Juza;-) „ Ahhh é un'arrangiamento alla Napoletana ... |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 12:41
All'Italiana |
user30556 | inviato il 27 Giugno 2018 ore 18:05
Per il momento 10 concorrenti (ho appena inserito GiacomoRestelli in galleria). www.juzaphoto.com/me.php?pg=244912&l=it Venghino, siore e siori, venghino... La mucca Carolina e' sempre piu' vicina!
 |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 19:26
Mi viene una domanda sondaggio, secondo voi nel ruolo di coppia chi comanda di più? Sara lui uhhhh !!! Sarà lei mah !!! A giudicare dallo sguardo si va sul 5 a 0 ma vallo a sapere a favore di chi ?! |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 20:14
Giuseppe tu confondi con la coppia meridionale, nella "mitica" coppia nordica non comanda nessuno uguaglianza perfetta....ora li pottano, c'est cela, certamente |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 20:47
In Gara
 L'idea era quella del taglio drastico per eliminare l'espessione del ragazzo e ci ho provato Però mi girava sempre per la testa la descrizione di Giacomo R. Insomma mi sono fatto convincere !!! Poi che sia riuscito nell'intento è tutto da definire PS perde tanto a questa riduzione ( è un pò meno di 1 Mb ) rispetto all'originale, ma qui non ci posso fare niente E' Giacomo R. che scrive : “ A riprova, fornite al soggetto due foto sviluppate diversamente, una alla ricerca della fedeltà e una alla ricerca dell'inconscio emozionale e vedrete che sceglieranno sempre la seconda. E con questa cambieranno il profilo nei social network e la useranno sul loro instagram crogiolandosi in commenti piacevoli. Non importa se la foto è leggermente ritoccata, ciò che conta è che l'immagine rappresenti la "distorsione emozionale" ideale. „ |
| inviato il 28 Giugno 2018 ore 11:29
In gara
 |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 9:34
Vorrei fare una proposta e metterla ai voti: in questo gioco utilizzate da anni lo stesso schema operativo, cioè si mette a disposizione il file RAW ed ognuno procede a svilupparlo come meglio crede. Io vi propongo una cosa diversa per il prossimo turno o come modo alternativo di operare che potrà essere richiesto esplicitamente dal giudice durante la sua tornata di gioco: il giudice mette a disposizione il RAW e fornisce linee guida precise di come desidera che dovrà essere sviluppata l'immagine. Ad esempio potrà definire il tipo di luce che vuole sia mantenuta, l'invasività o meno di eventuali ritocchi, il desiderio di rimozione di un oggetto sull'immagine, la richiesta di un taglio specifico, la richiesta di colore o B/N, il desiderio di mantenere una zona di nebbia, la voglia di un'acqua setosa, una temperatura colore specifica, un determinato stile da applicare quale l'high key o il Rembrandt ecc..... Perché questo? Perché è un modo diverso e più realistico di fare post produzione mettendosi nei panni di uno stampatore professionista o di un addetto alla corte dei migliori fotografi dove l'autore dello scatto fornisce specifiche richieste allo sviluppatore con il fine di andare a giudicare poi chi è riuscito maggiormente a soddisfarle ed esaudire l'immagine mentale di chi ha scattato. Fare PP con determinati requisiti da interpretare e concretizzare è molto più difficile rispetto ad avere carta bianca su tutto e, secondo me, può essere un modo per variare un po' il gioco senza snaturarlo. Cosa ne dite? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |