| inviato il 21 Settembre 2018 ore 23:57
@Polaris io è da ieri che ho il nuovo monitor, come puoi leggere sopra è il Benq pd2500q che è un QHD.....utilizzo postp.+navigazione web...nn mi posso affatto lamentare!!!adesso ho cpt cosa vuol dire avere un monitor "decente", credo di vedere adesso il vero bianco e nero,dettagli che prima mi erano "nascosti" adesso spuntano fuori.. Cmq domani faccio una recensione approfondita sul monitor, voglio prendermi altre 24h di tempo, intanto continuo i miei test sul sito della Eizo |
| inviato il 22 Settembre 2018 ore 8:58
“ In teoria, se non ho capito male, si possono "attivare" anche sulle Gtx, ma in una sorta di modalità castrata che non gira sotto Photoshop e Premiere, ad esempio. „ Hai capito più che bene! È possibile tramite dei "trucchetti digitali" ma non ha la stessa resa del vero 10bit. E comunque sia Photoshop non lo supporta. “ Sar, bella domanda. Ci sto ragionando. A me servirebbe principalmente per post produzione fotografica. Stavo pensando ad un 27" QHD, un UHD forse è fin troppo. „ Dai un'occhiata al PD2700Q: stesso identico monitor del BL2711U però 2k, circa 120€ meno. Prova a dare un'occhiata anche su amazon uk, Francia eccetera: ad esempio io sono riuscito a prenderlo dalla Spagna a 60€ meno rispetto all'it, arrivato in 2 giorni lavorativi (solo perché abito il sicilia, dopo 12h dall'acquisto era già all'hub di Piacenza. Se abiti nord/centro Italia ti arriva in un giorno). |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 11:08
grazie per i suggerimenti |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 12:34
il monitor lo prenderei su amazon italia se ha problemi vari fai il reso facilmente e te lo sostituiscono in un attimo con gli amazon esteri si fa lo stesso,ma è più macchinoso |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 17:09
Concordo con Next se la differenza e di poche decine di €, meglio amazon.it... quando presi il mio comunque un giretto negli altri amazon lo feci, l'unico + basso era il .es , ma solamente di 11€. Il vero affare era in amazon bulgaria, ben 70€ in meno, ma con i dazi doganali costava di più di quello .it Tornando a noi ed al monitor faccio una piccola recensione dopo 3gg di utilizzo semi intenso corredato da foto. Ergo. il monitor è il Benq PD2500Q, la differenza con il mio vecchio e decennale monitor si è vista fin da subito ed in meglio. L'ho impostato su sRGB (che lo copre al 100%), in un sito dava pure una copertura adobeRGB al 70%, ma tra le impostazioni non sono riuscito a trovarlo, o è sbagliata l'informazione o sono io che non trovo tale possibilità, comunque qui il link della scheda dettagliata dove dà la specifica adobeRGB 70% : www.displayspecifications.com/en/model/b249bba Ho lasciato poi tutto invariato con le impostazioni di fabbrica, ho portato solamente la luminosità molto molto bassa per non far stancare troppo gli occhi. Mi piace molto la funzionalità che dopo 15/20sec che non si è davanti al pc questo si spegne, per poi riaccendersi appena si è nuovamente davanti al monitor, senza bisogno di toccar mouse o altro! Gli altoparlanti, sono mediamente forti, suono un pò piatto ma fanno egregiamente il loro lavoro. Data la distanza dalla quale lo utilizzo il 25" va più che bene, anzi averlo 10cm più lontano non mi dispiacerebbe ma per il momento non è possibile spostarlo + indietro (dovrei abbattare il muro ). Ho eseguito come mi era stato consigliato i test dal sito Eizo, e sono andati tutti bene, il monitor è ok!! Come cmq immaginavo e si era detto, soffre un pò di blacklight bleending sulla parte sx, sotto potete trovare la foto fatta durante il test eizo con la stanza totalmente al buio. Premetto che cmq la foto non rende bene l'idea , il "problema" è molto ma molto meno evidente dal vivo, nella foto è troppo accentuato
 C'è anche da dire che è stato l'unico caso in cui si nota, durante il normale utilizzo non si nota affatto il bleending, cosa per cui non farò il reso rischiando di ritrovare un'altro monitor con lo stesso difetto o peggio ancora, sotto le foto durante un normale utilizzo del monitor dove non si nota affatto il bleending :


 Per finire una nota sul design, il monitor è ben definito e piatto, elegante,fà la sua figura. |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 22:53
Ottima recensione Sar Ora non ti resta che fare la prova del 9 Stampa e vedi se luminosità colori e contrasto corrispondono Per il fatto che sia adobe rgb al 70%...potrebbe anche essere che copre uno spazio più ampio del srgb in alcuni punti ma non essendo abbastanza ampio come gamut non possono venderlo come wide gamut Ps...mia supposizione Una domanda...lo schermo e' lucido o opaco? |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 17:17
a Next chiedo a te, ho collegato il monitor tramite cavo mini display port, è uguale al displayport giusto? |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 17:32
“ Il monitor è opaco „ OTTIMO...molto ma molto meglio “ Proprio ieri ho mandato in stampa 3 tele di diverso formato rielaborate con il nuovo monitor...vedremo;-) A parte questo, farò anche delle normali stampe su carta fujifilm lucida per constatarne la bontà „ si esatto direi che la fuji lucida è perfetta per le prove “ ok grazie, vista questa info sul sito speravo ci fosse una modalità di visualizzazzione 70% adobeRGB..ma va bene ugualmente „ ma guarda che non ci sta una modalità di visualizzazione è un discorso difficile da spiegare in due righe ma per dirla in breve l srgb ha tot colori l adobe rgb ha tutti i colori del srgb piu altri colori quindi lo spazio srgb è compreso nel adobe rgb...se il tuo monitor riproduce il 70% dei colori del adobe rgb significa che avrai tutti i colori del srgb piu un 70% di quelli coperti dallo spazio adobe rgb (in questo 70% ci sta compreso anche l srgb). il restante 30% dei colori adobe rgb semplicemente non li vedrai perchè il tuo monitor non li riproduce. è un discorso complesso e lo ho spiegato molto maccheronicamente spero si sia capito qualcosa e di non aver detto io stesso cavolate “ ho collegato il monitor tramite cavo mini display port, è uguale al displayport giusto? „ certo vai tranquillo |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 22:17
ok grazie mille per la spiegazione next...sempre gentile |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 15:41
Sar, si ha percezione del backlight bleeding durante l'utilizzo del monitor oppure per nulla? I colori sono uniformi e di luminosità costante in tutte le regioni dello schermo? |
user81826 | inviato il 25 Settembre 2018 ore 15:47
Consiglio di non fasciarsi la testa sul backlight bleeding che in monitor di questa fascia è praticamente assicurato. L'importante è che non dia fastidio nell'uso. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 21:05
confermo ragazzi, il blacklight bleending l'ho notato solo ed esclusivamente quando ho fatto il test eizo ove il monitor era completamente nero!! Durante il normale utilizzo, web,word excel ecc, photoshop lightroom ecc, visualizzatore d'immagini, ed anche qui sul forum ove uso il tono nero, il problema non si manifesta o comunque se si manifesta io non lo noto. Trovo il tutto molto omogeneo senza problemi insomma, come si può notare dalle foto che ho messo sopra!! Infatti non stò procedendo con il reso |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 21:13
Grazie per la risposta |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 22:06
ma figurati se si può esser d'aiuot ben venga |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |