JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oggi ho venduto la x100f con l'intenzione di prendere il sigma Art 35mm, poi ho letto questo articolo www.sonyalpharumors.com/sigma-art-lens-tests-by-marc-alhadeff/ Precisamente quest review sonyalpha.blog/2018/07/10/sigma-35mm-f-1-4-dg-hsm-art/ E mi hanno messo veramente in crisi, cominciando dall'AF, dopo col peso, pensavo a 660g che già mi sembravano impegnativi ma alla fine sono quasi 800g... Un po' troppi Poi ho approfondito e ho visto questo video che mi ha buttato giù completamente Qualcuno con questi problemi? Ora mi sa che aspetterò uno Zeiss usato a buon prezzo
Beh forse lo zeiss 1.4 potrebbe essere la scelta migliore. Una curiosità ma se in afc va bene ed in afs no, perché non usarlo sempre in afc? Domanda senza polemica. Lo chiedo perché ho l'af settato sempre in afc e non uso mai l'altra modalità. Quando privilegiare una rispetto all'altra?
Di solito in qualsiasi sistema l'afs tende ad essere più preciso, affidabile, continuativo nelle performance rispetto all'afc (che infatti io uso solo quando strettamente necessario) ma questo non toglie che se, in questa specifica combinazione di macchina e lente, tu abbia notato il comportamento esattamente opposto allora non valga davvero la pena di fare come fai tu ed utilizzare sempre l'afc
Io mi trovo in difficoltà, senza 35mm e senza un'idea concreta, mi sa che aspetto uno Zeiss a buon mercato ma nel frattempo ho bisogno di un 35mm anche 2.8
io ti posso dare la mia breve esperienza sul Sammy 35 che possiedo appena uscito. Non sono un tecnico ne professionista quindi guardo sicuramente in maniera "superficiale" l'ottica rispetto ad altri.
io l'ho trovata subito con una risoluzione molto buona ( venivo da Sony 55 f1.8 e sammy 135 f2) e un AF valido e che risponde bene. Tieni conto che la maggior parte delle mie foto sono a mia figlia che ha quasi 2 anni...quindi un missile da rincorrere!
io preferisco usare AFS e meno AFC quindi non ho grosse esperienze.
Ho fatto anche un battesimo ad una bimba di una mia amica con il 35 ( e il batis 135) in una chiesa parecchio messa male come luci e devo ammettere che mi sono trovato veramente bene e non ho neanche una foto fuori fuoco. Conta che essendo amica ero un pò in ansia ma cercavo di non sparare foto a caso, mi prendevo il mio tempo; ero in Manuale con ISO impostasti non auto e F tra 1.4 e 1.7 su A7II.
una nota molto negativa è il fatto che l'ottica è delicata...sono andato in montagna con macchina e lente dentro una custodia a tracolla ( quelle e V per intenderci); ho messo un piede su una parte di neve che sotto aveva il vuoto e sono cascato con la gamba; nulla di che ma ho sentito la custodia urtare il masso vicino.
arrivati a destinazione tiro fuori la macchina e faccio foto...dopo circa 15/20 scatti si impianta la lettera F sul monitor e il motorino dell'AF fa un rumore orrendo ogni volta che accendo la A7II....morale non mette più a fuoco nulla e AF andato...per una piccola botta dentro una custodia!!!! fortunatamente lo avevo preso su Amazon Germania (ancora in garanzia) e mi hanno spedito in 4 giorni una lente nuova di zecca con firmware 2.0.
un pò lunga la mia descrizione ma in soldoni mi trovo bene e mi piace quindi me la tengo stretta perchè per quello che mi serve a me, hobby, va più che bene.
ti allego ( spero di riuscirci) due foto di esempio...le ho prese da lightroom web quindi hanno bassa risoluzione e sono modificate... se vuoi stasera ti mando i raw originali
Grazie dal tuo feedback spumo. Love tero in considerazione, per il bene e per il male, se la prendo sicuramente sarà con ualche tipo di garanzia, Belle foto complimenti ;)
Ciao io ho il 35 1.4 art su nikon. E' una lente fantastica. Pesa non poco per essere un 35 ma ne vale la pena. Il mio esemplare è perfetto solo che al momento dell' acquisto, a 1.4 aveva un leggero front focus...Presi la sigma dock usb per tarare l'af e fu semplicissimo. Da allora è semplicemente fantastico. Vale ogni centesimo che costa! ;)
Tomei non ho dubbi sulla qualità ottica, se risolvono i problemi di AF con un aggiornamento lo prenderei in considerazione subito ma per il momento lo Zeiss ha la mia attenzione, vediamo che dicono le scimmie, la mia pazienza e il mercato dell'usato, spero trovare qualcosa prima di ferragosto.
Guarda i problemi di af, sempre se presenti, si risolvono davvero in 5 minuti con la dock che in fin dei conti costa poco... Posso dirti che di ottiche di qualità ne ho provate svariate, ma il 35 art è un vero e proprio gioiello... Lo dico davvero... Lo zeiss costa quasi il doppio e non credo valga la pena spendere tanto in più...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.