| inviato il 04 Maggio 2019 ore 18:10
“ EF 24-105 mm F/4L IS USM & EF 70-300mm f/4-5.6L IS USM, „ con adattatore Sigma,a MC.11 funzionano benissimo sia su AR7III che su A7III |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 14:32
Grazie mille Massimo, mi dai un'ottima notizia. |
user172437 | inviato il 05 Maggio 2019 ore 14:47
Infatti! funzionano bene solo a scatto singolo! a fuoco continuo azzeccano la prima e poi le altre sono fuori fuoco... Io lo scopro oggi! e pensare che avevo una mezza idea di ricomprare un corpo Sony! funziona bene la disinformazione! |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 14:56
“ Infatti! funzionano bene solo a scatto singolo! a fuoco continuo azzeccano la prima e poi le altre sono fuori fuoco... „ a me risulta il contrario, perfette in AF-C decisamente meno in AF-S |
user67391 | inviato il 05 Maggio 2019 ore 15:01
"a me risulta il contrario, perfette in AF-C decisamente meno in AF-S" Massimo anche peggio. Ma come, poco fa, in questa stessa discussione dici che vanno benissimo? Non c'è una piccola contraddizione? |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 15:03
dico che in AF-C non sbaglia un colpo, in AF-S a volte tentenna |
user161837 | inviato il 05 Maggio 2019 ore 15:04
Con i canon il problema avviene quando perdi contrasto e usi punti af a metà, neanche, inquadratura. In af-c ballano o si blocca la lente e hunting, punto centrale ok, ma non sicuramente come vanno i sigma art, che sembrano nativi. |
user67391 | inviato il 05 Maggio 2019 ore 15:04
Appunto funzionano benissimo. Peccato che nell'altra discussione, proprietari di Sony che usano obiettivi Canon, ti smentiscono. |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 15:05
“ Appunto funzionano benissimo. Peccato che nell'altra discussione, proprietari di Sony che usano obiettivi Canon, ti smentiscono. „ saro' mandrake?   |
user67391 | inviato il 05 Maggio 2019 ore 15:09
Forse non scrivo italiano, quello è un Sigma, come dici, e non un Canon |
user161837 | inviato il 05 Maggio 2019 ore 15:10
“ Appunto funzionano benissimo. Peccato che nell'altra discussione, proprietari di Sony che usano obiettivi Canon, ti smentiscono. „ Se usi il punto centrale o quelli appena intorno va, parlo per esperienza diretta su 7III e rIII mc11 e canon 70-200 is II 2.8 L, 70-200 f4 non is. Mi sono mangiato le mani, specialmente con il 2.8. In interni con luce artificiale sclerava l'af, sia a contrasto che fase, in esterna ok, ma cmq a volte faceva i capricci, rimasi perplesso quando in una giornata uggiosa ha cominciato a focheggiare male verso l'infinito in una vallata, mi sono cadute le braccia. Purtroppo può capitare, con i sigma art (50-35 1.4) sembrava fossero nativi. MC11 aggiornato all'ultimo fw. Gli altri possono dire quello che vogliono, io parlo per quello che ho avuto e provato. |
user172437 | inviato il 05 Maggio 2019 ore 15:18
Marco, quindi se puoi utilizzare solo i punti centrali, convieni con me che non possono funzionare meglio che su di un corpo nativo! Sulla EOS R ho piena compatibilità e posso utilizzare fino al punto più estremo in AFC con Eye AF in raffica! Come si può dire che le ottiche Canon funzionino meglio che su corpi nativi?!? |
user161837 | inviato il 05 Maggio 2019 ore 15:18
Credo che la scelta migliore, se vuoi canon lens, sia l'altro adattatore. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |