| inviato il 15 Ottobre 2018 ore 18:33
Si si ero su ieri! Beccata una gran giornata! A 2.8 come nitidezza non è male però vignetta parecchio (niente di non correggibile in post produzione) |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 13:47
a distanza di tempo come vi trovate con il samy? Mi piacerebbe prendere un 24 (ne ho uno nikon 2.8 vintage, che va bene, ma non vorrei andare a peggiorare sulla resa file). In alternativa o 25/2 batis usato, oppure aspettare millenni per il 24 1.4 GM ma è troppo cmq la spesa. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 15:08
Lo uso da due settimane e ancora devo testarlo in qualche scatto serio. Per ora non mi sento né soddisfatto né insoddisfatto... Piccolo e leggero, bello a vedersi montato su A7 e comodo sicuramente. AF silenzioso ma a volte impreciso e lento altre più veloce (non mi sembra costante, forse è una mia impressione). Buona qualità di immagine nel complesso, anche a TA, ma troppa vignettatura! Non soffre i flare, raramente le luci artificiali (ma niente di grave, e mi riferisco a situazioni veramente estreme). Nitidezza buona ma non è un rasoio, e soprattutto anche questa non mi sembra costante: in certe situazioni mi sono ritrovato come delle porzioni di fotogramma prive di nitidezza, quasi dei buchi di bassa qualità Gli angoli non sono mai buoni, direi sufficienti al massimo... In conclusione: vale quel che costa, è comodo e discretamente buono senza troppe pretese, a volte stupisce altre delude. Speravo di utilizzarlo spesso per paesaggistica ma il meglio lo dà nelle brevi distanze. Mi ha incuriosito sin dalla sua uscita e ora forse non mi sento ripagato, dico la verità. Sicuramente farò più avanti una recensione più completa e con qualche immagine di test. Per ora voto 7/10 |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 19:26
Grazie aster, i problemi della messa a fuoco, non è che magari è la a7? con altre ottiche a7 come va? e che firmware monta l'ottica? magari puoi controllare se c'è un aggiornamento |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 0:49
Il firmware non so se sia aggiornato. Ma escluderei problemi di AF legati a questo o alla macchina visto che il massimo dello stress a cui è sottoposto l'obiettivo è la messa a fuoco su soggetti statici e magari con treppiedi (e troverei comunque assurdo che possa esserci bisogno di un aggiornamento per far funzionare a dovere una lente appositamente creata per una ristretta cerchia di corpi macchina). Per ora mi trovo bene con la modalità di fuoco in DMF. Comunque ripeto che ho da poco questa lente e devo ancora fare prove serie e prenderci la mano. Magari esagero |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 17:31
Il 24 è una lente talmente compatta che la porto sempre dietro in qualche tasca. È uscito da pochi mesi l'aggiornamento firmware ed ha un po' migliorato l'AF che comunque era buono. Mi piace la resa dei colori ed a f/5.6 ha la miglior nitidezza. Per il prezzo pagato è un buon obiettivo con cui ho scattato in tantissime situazioni, non solo paesaggi. Detto questo, appena troverò un 16-35 ad un prezzo accessibile, penserò a fare il cambio perché ogni tanto sono un po' stretto ed il 14 Samyang non mi ha convinto appieno |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 22:59
16-35 intendi l'f 4 vero? ci avevo pensato, ma costa cmq molto ed è f/4 (non che sia un grosso problema alla fine, in genere per ritratto ambientato e reportage chiudo sempre) Il tamron 17-28 2.8 che ne pensi? |
user65671 | inviato il 16 Agosto 2019 ore 23:18
Ho provato questa ottica pure io. Allettato anche dal fatto che su APSC diventa un 35mm. Nulla da fare, purtroppo. Niente miracolo. Resa mediocre a tutti i diaframmi. Spero fosse colpa dell'esemplare. |
| inviato il 18 Agosto 2019 ore 12:09
Lorenzo, si intendevo il 16-35 f/4 che per i paesaggi penso sia molto valido. Usato ogni tanto si trova a prezzi interessanti. È interessante anche il tamrom ma bisogna andare sul nuovo e costicchia un po' di più... |
| inviato il 18 Agosto 2019 ore 13:12
il tamron va nuovo intorno ai 950-990, ho letto però che soffre di focus shift |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |