RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D vs Canon 5D mark ii vs Canon 1Ds mark iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a confronto
  6. » Canon 6D vs Canon 5D mark ii vs Canon 1Ds mark iii





avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 22:04

Okay, noto che ci sono davvero tante opinioni contrastanti
Per capirci, la prima cosa che voglio comprare è un flash economico, così intanto da capire come usarlo e se ne vale la pena comprarne poi uno buono, spendendo di più

La seconda cosa, vorrei sostituire la 5D old, mandandola in pensione, comprando qualcos'altro che mi dia ancor più soddisfazioni per quel poco che la uso.
Faccio quasi solo ritrattistica, purtroppo e la più grossa indecisione è riguardo la qualità delle foto delle 1Ds mk3 e la 6D, oltre che la precisione dell'auto focus.

Praticamente, in sintesi..

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 22:09

5dm3 allora

af molto bello

altro che 6d e 1dsm3

io tra le due cmq della tua scelta se per ritratti e non ti spaventa la grandezza di una serie 1 vai di serie 1 1dsm3

ps ho avuto anche la 1dx per un periodo ma la pelle della 1dsm3-2 è superiore...

user36220
avatar
inviato il 03 Luglio 2018 ore 22:12

Ti serve di scattare sopra i 3200 iso? Prendi la 6d.

Ti serve un autofocus di qualità? 1Ds3

Ti serve qualità in generale? La risposta è sempre 1Ds3.

La 5D Mark II era, è, una buona macchina, ma ai tempi era il modello entry level, la 1Ds3 l'ammiraglia, e su certi aspetti si nota tutto.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 22:13

Scatto sempre in condizioni di luce abbastanza luminose e rarissime volte sopra i 3200 iso
E sinceramente sto pensando ad un futuro passaggio dal 70-200 f4 al f/2.8
Edit: la 5D mk3 costa minimo 1100€, fuori dal mio budget..

user36220
avatar
inviato il 03 Luglio 2018 ore 22:18

www.rcefoto.com/usato/rce-foto-padova-riviera-tito-livio-32/b-canon/

Sei di Vicenza... facci un salto. 1Ds3, 5D Mark II, 6D... Hanno tutti e tre i modelli, puoi vederli e provarli, che è sempre la cosa migliore. A quel prezzo, la 1Ds3 ne prenderei 2 MrGreen

user92023
avatar
inviato il 03 Luglio 2018 ore 22:38

@Axl. Beh, ilsenso che vedo io, e' di acquistare un eccellente sensore FF a 500 €. Certo, come ho gia' scritto, potendo e "trovando", io stesso ho preso ben prima (e convintamente) la 1 DS mk. III! Ciao; a presto! G.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 22:51

seguendo il tuo budget allora ti dico 1dsm3!!!!! guarda resa fantastica!

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 22:54

Spiegati allora, c'è parecchio da imparare sui ritratti da chi fa paesaggi


Non c'è niente da spiegare, profetizzi come verità assoluta quello che PER TE è il modo di usare la fotocamera e questo non si può sentire.

È la stessa cosa che se “uno che fa paesaggi” ti dicesse “a cosa ti serve il punto AF tanto metti a fuoco manualmente in live view con ingrandimento 10x usando una loupe sullo schermo.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 23:02



Okay, noto che ci sono davvero tante opinioni contrastanti
Per capirci, la prima cosa che voglio comprare è un flash economico, così intanto da capire come usarlo e se ne vale la pena comprarne poi uno buono, spendendo di più

La seconda cosa, vorrei sostituire la 5D old, mandandola in pensione, comprando qualcos'altro che mi dia ancor più soddisfazioni per quel poco che la uso.
Faccio quasi solo ritrattistica, purtroppo e la più grossa indecisione è riguardo la qualità delle foto delle 1Ds mk3 e la 6D, oltre che la precisione dell'auto focus.

Praticamente, in sintesi..

Considerato che hai menzionato la sostituzione di flash e ottiche, suggerisco di rimandare l'acquisto fino a quando le priorità non saranno state chiarite.

Il punto principale è: in cosa la 5d non risulta soddisfacente? Le fotocamere sono strumenti, e non oggetti di culto con proprietà mistiche (anche se, leggendo certi commenti...): senza aver identificato delle specifiche esigenze, non è detto che passare ad un altro modello migliori sensibilmente la propria fotografia (mentre migliorerà senz'altro le finanze del venditore)...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 23:40

@SemT: per costare 790 euro quella 1Ds3 chissà quanti scatti ha (non li hanno messi infatti) e come è messa esteticamente....dice solo perfettamente funzionante....

www.rcefoto.com/usato/rce-foto-padova-riviera-tito-livio-32/prodotto/c

osserva le ammaccature che ha in alto a destra (sia davanti che dietro) e intorno al pulsante di scatto tutta sverniciata....ma come si fa manco 500 euro si vale messa così male.
1Ds3 sotto i 1100 nuove esteticamente e sotto i 100.000 scatti non ne trovi per me.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 23:45

Ho chiesto per il fatto degli scatti, infatti, ora vediamo che rispondono..
Il punto principale è: in cosa la 5d non risulta soddisfacente?

Diverse volte mi ritrovo con scatti fuori fuoco che dalla reflex non riesco a vedere perché lo schermo è tanto piccolo, in più ho dei pixel bruciati (teoricamente) perché se scatto in notturna a 15" si vedono dei puntini rossi o blu
In più manca il live view, ad esempio, che utilizzo qualche volta
Edit: in più non so il numero di scatti, dato che l'ho presa usata..

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 23:48

Non c'è niente da spiegare, profetizzi come verità assoluta quello che PER TE è il modo di usare la fotocamera e questo non si può sentire.


Se non c'è niente da spiegare, continua a scattare paesaggi per diletto visto siamo digiuni a ritrattistica che è meglio. ;-)

Ritratti con m/f sul centrale (e ricomposizione): oggi ho scoperto che ho fatto ritratti, PER 25 ANNI...


Peccato non poterne ammirare la qualità in galleria allora, così da dar piu peso a ciò che scrivi;-)

user92023
avatar
inviato il 04 Luglio 2018 ore 11:50

@Pirate. Non ho mai chiesti le liberatorie, e continuo a non chiederle.
Il "peso" alle affermazioni -mie ed altrui- lo da' il buon senso, e la conoscenza, non le referenze!
I politologi non fanno politica; i critici d'arte non producono arte; i redattori della guida Michelin non cucinano; i tifosi che discutono di calcio il Lunedi' non fanno i "mister"...
Se e quando passerai da Pavia, mi fara' senz'altro piacere mostrarti le mie opere, anzi Opere!
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 12:26

Se non c'è niente da spiegare, continua a scattare paesaggi per diletto visto siamo digiuni a ritrattistica che è meglio. ;-)


Guarda, non per insistere, ma dire che in ritrattistica (o in qualunque altro campo) si utilizza il centrale e si ricompone è una cavolata abnorme, non te lo devo (e non te lo voglio) spiegare perché si sono sprecati fiumi di parole sull'argomento.

Che io sia a digiuno sulla ritrattistica da cosa lo deduci, dal fatto che non ho foto in galleria o soltanto perché non condivido la tua (personalissima) scelta di usare solo il centrale?
Saranno cavoli miei se voglio condividere solo qualche paesaggio, no?

P.S.: A che servono 60, 90, 500+ punti AF se tanto si usa solo il centrale?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 12:52

E fino a qualche anno fa come si faceva? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me