JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Le ultime realizzazioni Sigma soffrono meno delle prime. Tuttavia non sempre è colpa dell'ottica, può dipendere anche dall'af della macchina. Comunque se si tratta di un minimo di taratura da fare in macchina non ci vuole nulla. La cosa non si manifesta invece con le ml e gli obiettivi dedicati, come si è visto per questo 85 in montatura Fe, assolutamente perfetto.
ovvio, se canon non da i progetti di funzionaemnto autofocus alle ditte loro piu o meno creano delle lenti af ma non saranno mai come le originali in funzionamento...
user92023
inviato il 29 Giugno 2018 ore 16:32
...o, addirittura, inserisse "bugs" elettronici ad hoc... Ciao. G.
Il mio 50 art va benissimo. L'ho usato su 1D4, 5D3, 7D2, e ora 5DSr. Con la 5D3, su cui l'ho usato molto inizialmente, non ha creato il minimo problema, senza micro taratura, che è stata necessaria soprattutto con la big mpxl. Con un +10 in macchina, se non ricordo male, è andato a posto.
Ho l'art con attacco FE da qualche settimana. Dalle prime prove devo dire che su a7r3 in afc lavora benissimo. Ovviamente meglio in afc che in afs. Otticamente ineccepibile come tutti gli art.... Aspetto tempi migliori per metterlo un po' di più alla frusta. Ciao.
Scattata al volo per accontentarti... Non è però indicativa per le cose che interessano a te (ovvero dettaglio a tutto tubo). Comunque scattata quasi senza inquadrare tra due sedie e con soggetto quasi al buio.
"Les come mai hai preso il Sigma invece del Sony GM?"
Ciao Mario, avevo l'85 1.8 che è già ottimo e mi sarebbe bastato. Non usavo più il 90 FE così ho pensato di fare l'upgrqde. Ho provato tempo fa il GM che è veramente ottimo. In negozio ho provato questo sigma un po' per curiosità e ho visto che l'af era non inferiore al GM. Ricordo sempre che va usato in afc perché in afs qualche tentennamento ad agganciare lo ha. Considerato che costa circa 500 € in meno del GM e che io lo uso non da professionista del ritratto o optato per risparmiare!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.