RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda da ignorante su sensore nuova x-t100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Domanda da ignorante su sensore nuova x-t100





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 18:01

Non lo ho letto da nessuna parte, semplicemente ho due occhi, ma la vedi la differenza con una a7riii e una d850? il loro è dettaglio, quello della t100 (e della a5) è un filtro di sharpen esasperato. è un risultato vomitoso che neanche un cellulare. per questo spero che abbiano fatto un errore, perché se così non fosse è uno dei peggiori jpg che si trovino sul mercato

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 18:04

??
Scusate nuovamente ma dove la vedete questa immagine così brutta?? Avete fatto un crop al 500% MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 18:22

e poi...come potete mettere a paragone una A7rIII (o la sorella D850) con una macchina che costa praticamente uno zero (dalla parte giusta) in meno Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 18:28

Cmq inutile discutere, quando usciranno recensioni serie sulla xt100 sapremo, si spera, se la nitidezza è "artificiosa" o reale, anche se parlare di maschere o filtri nitidezza sui jpeg è cosa ovvia, la applicano di default tutti i software interni alle macchine, sulla xt100 come sulle altre, magari sulla xt100 è più aggressiva e sembra uguale a quella di una a7 III mentre sugli altri è più conservativa, anche Lenza93 potrebbe non avere del tutto torto. Aspettiamo

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 18:36

magari col bayer le ottiche fuji "respirano" meglio che con l' xtrans, e rendono meglio di quelle usate da sony per i test, c'è anche questo da considerare, se fuji è famosa per le ottiche ci sarà un perchè, ed io spero che quella nitidezza incredibile sulla xt100 sia data proprio da questo connubio.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 18:40

parliamo però di iso base 100-200, salendo con gli iso mi pare che la fuji non regge più tanto rispetto ad una signora FF .

Ti dirò anche io non credo a quello che vedo ma se fosse vero....

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 18:41

Mah....e non vedo tutta questa superiorità di una entry level xt100 su di una xh1 top di gamma Fuji. ...

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 19:02

Se parliamo di sensore bayer da 24 non c'è storia in nitidezza,gestione del raw e un unico programma di fotoritocco rispetto a x-trans che tra x-transformer per il dng poi capture one o lightroom solo per fatto il fatto del moire (che con il post si sistema anche quello x il bayer) x la gestione dei dettagli micro tipo erba,capelli ecc.. tocca litigare sempre.
Se parliamo di macchine fotografiche sopra i €1.500, parliamo di un altra cosa: velocità,corpo,mirino ecc..

Domanda:
A pari prezzo la stessa macchina con sensore diverso uno bayer e l'altro x-trans sono convinto che il 99.9% sceglierebbe un bayer..ecco;
Perchè scegliere l'altro sensore che fa foto meno nitide? Solo per il Moire ?
Questo e il dilemma..!!

user81826
avatar
inviato il 03 Luglio 2018 ore 19:02

Vorrei ricordare che l'eventuale morbidezza relativa alle x-trans è dovuta ad un algoritmo di denoise interno alla macchina, un po' come hanno fatto in Pentax con la K1II. Parlare di morbidezza poi mi fa sorridere poiché il dettaglio è quasi sempre troppo, alberi e rocce compresi. Il sensore più o meno è quello, cambia un po' l'elettronica al contorno ma sopratutto l'implementazione interna dall'acquisizione del segnale alle matrici del file dopo condizionamento e filtraggio.
Penso che più o meno le macchine siano li, a qualcuno piacerà più l'una, a qualcun'altro più l'altra, però trovo assurdo confrontarsi dicendo che un risultato è ottimo e l'altro fa schifo, forse si è un po' perso il peso specifico della questione.

user117231
avatar
inviato il 03 Luglio 2018 ore 19:08

Bayer Monacro - Xtrans Bratislava 3-2 MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 19:19

Certi interventi mi fanno sanguinare gli occhi MrGreen

@simgen:
tu deliri
prenota una visita oculistica
se confronto la foto del manichino tra xt100 e a7riii, la seconda è scarsissima
se c'è qualcosa di "scorretto" nel confronto di imaging ci posso anche stare
ma scrivere che la a7riii ha il vero dettaglio (e nitidezza) spero per te che non fai il matrimonialista perché rischi la vita MrGreen
ripeto, guardare per credere quindi suppongo che qualcosa non quadri


ps: pensavo che assurdità del genere le scrivessero solo nel forum di smartphone



Forse anzichè vomitare parole senza cognizione di causa faresti meglio a fare un passo indietro, rispettare le parole degli altri e forse potresti anche imparare qualcosa.
Il manichino non ha quella pelle ruvida, infatti se guardate il file della GFX non c'è tutta quella schifezza sulla faccia. Nessun'altra fotocamera ha un filtro di sharpen così aggressivo nel JPG e per fortuna...

VI PREGO ora ditemi che la xt100 è più nitida della GFX che li si che inizio a delirare MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 19:52

State facendo una gran confusione, allora meglio lasciare da parte le ff e soffermiamoci sulla a6500. È apsc come la xt100 è bayer come la xt100. Sul comparometro hanno lo stesso dettaglio, ruvidità della plastica del manichino, e quella c'è, è propria del materiale, non se la inventa il sensore, ci siamo su questo? Però dite che quello della xt100 non sarebbe buono o reale mentre quello della a6500 si. Questo non capisco. E mi meraviglia che dei fujisti preferiscano il jpeg della sony e non quello della fuji, anche se bayer, stroncandola subito e senza appelloConfuso

Voglio vedere che faccia farete se uscirà la xt3 col bayer!!!!!!!!!!!!!!!MrGreen Cool

user117231
avatar
inviato il 03 Luglio 2018 ore 20:16

Impossibile.
Ho avuto una soffiata.
La XT3 avra' un XTRANS di nuova generazione.
Stabilizzato su 7 assi.
Con due microprocessori dedicati...
e software creativo incorporato.

Questa ultima e' una grande novita'.
Inquadri un paesaggio brutto da farsi male,
ma la XT3 lo riconosce e compensa,
pescando da un database in rete...
e fornendoti una foto bellissima.

Sarete tutti grandi fotografi. MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 20:42

Comunque, mentre noi - in quattro o cinque thread - amabilmente discutiamo del duello Bayer "liscio" vs X-Trans, sono uscite le conclusioni della prova della X-A5 (che, lo sanno ormai pure i sassi, ha lo stesso sensore della X-T100) su Imaging Resource.


Tra i "Pros" mettono:
- Impressive overall image quality;
- Excellent high ISO performance for APS-C sensor;

Tra i "Cons":
- Default sharpening and contrast too high.

Qui:

www.imaging-resource.com/PRODS/fuji-x-a5/fuji-x-a5-conclusion.htm .

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 20:53

Ma perché invece di accapigliarvi intorno a dei merdosissimi jpeg non vi scaricate i raw e ve li cucinate come meglio preferite?

E comunque questo www.dropbox.com/s/s4lohhpmrtj4cye/DSCF0948.JPG?dl=0

Con xtrans sarebbe stato molto critico da cucinare...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me