RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto chiedono per un battesimo?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quanto chiedono per un battesimo?





avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 2:00

Giovanni esagerano su cosa?
Qui l'unica cosa esagerata e non dare il giusto valore alle cose e pensare che son giusto 4 foto...
Chi dice questo forse di foto ci capisce bene poco allora ben vengano i huawei p20 ai battesimi...

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 2:09

Ho una 5D. Al primo che mi chiede "Sì ma 5D che numero, la 4?" posso fare una colonscopia con la bomboniera?


DEVI

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 2:36

non ci vedo nessuna ipocrisia nel dire che pagare un migliaio di euro per qualche foto è una esagerazione.


Se ti chiedo un migliaio di euro, mi paghi un migliaio di euro; altrimenti vai da un altro che ti chiede meno.
Non c'è niente di esagerato e niente di strano.

Non è che puoi chiamare quello da un migliaio di euro e dirgli "sei esagerato" e offrirgli la metà, perché giustamente ti manda a quel paese per direttissima.
Se a te bastano le foto col cellulare, con la compatta della zia, con la reflex del cugino o se hai trovato il nuovo Salgado che ti ha chiesto solo 500€... ottimo. Chiedilo a loro, e non rompere le scatole a chi ti ha chiesto 1.000€.
Se è veramente esagerato, fallirà. Sennò vivrete felici entrambi.

Un paio di settimane fa un cliente voleva assolutamente fare appello per una causa: di sole spese vive si parla di una cifra fra 1500 e 2000€. Alla richiesta di 4.000€ di onorario (fatturato) s'è messo a strepitare che è esagerato; amen, se ne andasse da qualcuno che gli chiede 3.000 (e quindi lavora per 500€) o 2.000 (e quindi lavora per 50€). Non è un dramma né per me né per lui, se c'è libertà di scelta e se nessuno dei due rompe le scatole all'altro MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 7:06

Se vogliamo considerare il costo orario , tra una giornata di lavoro per gli scatti , una giornata per la PP , il costo del materiale e il pagare l'i vengo di chi opera 400-500 euro ci stanno tutte



Pienamente d'accordo con te. 1000 però è il doppio

per chi si scalda tanto ripeto, per me vi prendete troppo sul serio.
Lo ho scritto anche io che non mi ha mica obbligato il dottore ma che comunque lh ho scelto io.

@Vnczo: accidenti. È oggi.. oramai è tardi. Peccato. Mi son proprio scordato di avere un cugino così;-) però al cugino 300.. dai

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 9:20

Ho letto le prime quattro pagine ma ho la sensazione che stiate dimenticando che il mercato è fatto di settori, chiedere quanto costa far fotografare un battesimo è come chiedere quanto costa un'automobile. Dipende dalla cilindrata, dalla marca, dalla tipologia, dagli accessori... Un battesimo sotto questo aspetto non si differenzia dall'automobile, dipende dal fotografo, dal servizio offerto, dalla durata dell'impegno... siamo al solito discorso anche il costo delle fotografie di un battesimo è collegato al livello economico della famiglia che richiede questo servizio, ognuna si collocherà dove le convinzioni etico religiose e il livello economico consentono in un'ipotetica scala che va da 0 ad infinito.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 11:43

Io parlo da appassionato e non da professionista, ma il professionista in ambito edile lo faccio da 20 anni. Il discorso sl fatto che la qualità si paga è verissimo, idem per il cugino che si improvvisa e tira su un muro, ma solitamente i risultati poi sono palesi. Detto questo mi sembra comunque che il prezzo sia un po' alto, tralasciando chi può o non può permetterselo che quello è un discorso soggettivo. Nel mio lavoro chiedere 25 euro fatturati sembra una follia per la maggior parte della gente perchè tizio me lo fa alla metà! resta sempre da vedere se tizio le tasse le paga.. Si parla di un lavoro faticoso, logorante e che richiede tanta esperienza per chi vuole restare al passo con i tempi e i materiali. Sul discorso dell'attrezzatura si paga mi viene da sorridere,se penso che per un fotografo è giusto perchè ha un corredo da 15000 euro, mentre un muratore che ne ha per 300mila non vale lo stesso discorso. Purtroppo è una situazione difficile, la gente vuole spendere poco e avere tutto, la pressione fiscale al 70%, e non ultimo il dover scendere a compromessi per poter lavorare perchè con l'orgoglio e la presa di posizione ormai si fa la fame. Piccolo OT e sfogo personale MrGreen

user117231
avatar
inviato il 09 Giugno 2018 ore 11:46

Ok...1.000 euro...
ma poi il fotografo ha diritto anche alla mangiata al rinfresco,
o deve pagarsi un panino da se ?!!! Cool

Daiii..vengo io a scattare le foto a questo Battesimo...
chiedo 150 euro netti che mi rimangano in tasca
+ qualunque spesa accessoria a carico del committente
+ un posto a tavola al rinfresco che mangiare in compagnia non fa mai male !!! ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 13:36

Posto a tavola? gli ultimi 4 battesimi al quale sono stato invitato sono stati fatti nel salone parrocchiale, due pizzette, patatine, panini, una torta e un sacchetto di confetti come bomboniera, spesa totale 400 a stare larghi.
Se il battesimo è festeggiato come un matrimonio allora 1000 euro sono pochi, ma se è festeggiato come un compleanno come fate a dire che chi ne chiede 300 è fuori mercato? Ha detto bene il signor Mario, tutto è realitvo.

user117231
avatar
inviato il 09 Giugno 2018 ore 14:53

Facciamo due conti.

Battesimo.
Un festeggiato.
Due organizzatori.
Dodici invitati.
Totale a tavola quattordici.
Ristorante a trentacinque euro a testa.
Totale cinquecento euro mancia conpresa.

Budget medio stimato.
Seicento euro.
Cento euro al fotografo...
una stretta di mano e un sacchettino
con le rimanenze del pranzo al ristorante.

Cool

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 17:22

12 invitati... ammazza quanti parenti MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 17:32

Black, noi eravamo ancora menoMrGreen
Se faccio un altro pargolo me lo fai un preventivo?MrGreen
Ti offro vitto e alloggio oltre al compensoSorriso

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 20:05

Andato tutto bene.
Bella giornata.
E soprattutto il pargoloSorriso

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 20:08

Facciamo due conti.

Battesimo.
Un festeggiato.
Due organizzatori.
Dodici invitati.
Totale a tavola quattordici.
Ristorante a trentacinque euro a testa.
Totale cinquecento euro mancia conpresa.

Budget medio stimato.
Seicento euro.
Cento euro al fotografo...
una stretta di mano e un sacchettino
con le rimanenze del pranzo al ristorante.


Avevi promesso serietà e hai mantenuto la promessa

Ma hai preso un battesimo medio, ce ne sono di più economici, fotografo compreso, e di molto più cari.

Come ho detto prima non si può fare un costo unico: quanto costa fotografare un battesimo? Esattamente quanto costa fare un viaggio

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 20:41

Giovanni l'importante è quello ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 21:04

Sì assolutamente!
Grazie vnczo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me