RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anche i "contro" della a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Anche i "contro" della a7iii





avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 16:23

ma a iso 50, f/1.4, 1/16000 non si fotografa il sole ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 16:37

l'ergonomia dei corpil Sony lascia veramente a desiderare. il.tasto di scatto non è dove batte l'indice sul corpo. obbliga a posizione innaturale. serve un grip o una custodia che aumenti le dimensioni. ma a quel punto...
e il sensore si sporca subito.
e il freezing mentre invia foto in rete e la necessità di doverle selezionare ad una ad una per inviarle è una rogna stupida.
come anche il freezing mentre scrive su sd.
sono cose che non succedono sulle macchine di pari prezzo canikon

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 16:39

esatto... ma questo in fase di revisione. Non è che maghetto intende durante la fase di scatto?
Durante la fase di scatto sarebbe interessante aver la possibilità di fare il downgrade dell'ingrandimento con la ghiera come in fase di review


No Les ti ringrazio ma non sono cosi perspicace ,mi hai sopravvalutato intendevo proprio in fase di revisione comunque se ci fosse anche come hai detto te non sarebbe mica male.

Sì maghetto basta impostare da menù l'ultimo ingrandimento selezionato invece di 100%


E ti ringrazio Bob mi hai dato una bella dritta.


Secondo voi e' cosi difficile fare comandi vocali in una Ml ?

Se li fanno sui telefoni non vedo cosa ci voglia nell implementarli su queste macchine ,credo sara' il prossimo step evolutivo.

Riguardo la scelta apsc fuffu o micro sono molto piu' tranchant del Centauro ,credo che con l ingresso di Sony ,come senso logico, tutto il resto tentenna sull orlo dell inutile.


Lo so sembra un discorso da fanboy ma guardate queste cagate che mi premeva raccontare qualche anno fa

Sui sistemi apsc e sulla loro convenienza ad oggi. ndividuo nei sistemi apsc odierni una netta fragilità nel loro motivo d essere .

La loro portabilità , essenza concreta di un bilanciamento storno della differenza prestazionale rispetto ai corpi full frame sta venendo meno.

L insufficiente forbice economica tra obbiettivi teste di serie nei rispettivi formati pregiudica ancora di più la ragionevole fino ad un paio d anni fa , scelta .

La maggiore concentrazione da parte delle case maggiori come Sony in un approccio migliorativo totale sui sensori a formato pieno è ormai evidente e si palesa sempre più rafforzato negli investimenti di ricerca.

Alla fine, al giorno d oggi , con i prezzi ormai equivalenti perché acquistare ancora formati più piccoli ,personalmente credo sia un punto su cui riflettere .

Naturalmente posso aver considerato meno alcuni fattori e ovviamente si accettano tutte le critiche del caso.







avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 16:39

sono cose che non succedono sulle macchine di pari prezzo canikon


E proprio per questo puoi usare tranquillamente canikon :)

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 16:42

Che e' poi quello che dicono nella recensione con qualche anno di ritardo;-)

Insomma in una parola se hai da spendere piu' di duemila vai su Sony punto.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 16:45

Prova a prendere uno zoom luminoso o un tele spinto su full frame e poi vedi che differenza c'e' con un sensore piccolo m43. La differenza cresce ancora di più con sensori ancora più piccoli, tanto e' vero che esistono bridge superzoom anche Sony che qualcuno compra. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 16:53

Si vero Centauro non posso certo darti torto , ma ti ripeto secondo me quando si cominciano a spendere certe cifre e come dicono anche nella recensione perfino sul micro certi tipi di lenti costano eccome e certe macchine costano eccome ,

secondo me ripeto , molto meglio assestarsi sul full frame la QI converrai e'in netto vantaggio.

E

user7851
avatar
inviato il 05 Giugno 2018 ore 17:25

...... ho letto di tutto, i pro e i contro, da chi sa e ha e da chi non ha e riprendendo il titolo del topic Anche i "contro" della a7iii, queste le considerazioni di chi ha e ha avuto: ho la A7III in corredo acquistata per curiosità, perchè aveva un prezzo interessante e per avere un secondo corpo mirrorless Sony, avevo un corpo A9 che ho venduto in quanto ritenevo non fosse adatto alle mie esigenze (affiancare ed eventualmente sostituire la A99II ) , però ho anche la A7rIII , oggi cosa farei: venderei la A7III e mi ricomprerei la A9 = A7rIII e A9 sono tutte un altra cosa.


avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 18:07

ilrasta io ho portato a casa scatti (ritratti in genere) a f1.4 o f1.2 con tempi superiori a 1/8000, quindi non ci vuole chissà che condizione particolare per usufruirne

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 19:02

A7rIII e A9 sono tutte un altra cosa.


Mi sembra ovvio che sia così. Altra fascia di prezzo, altre prestazioni. Sì chiama segmentazione.

user7851
avatar
inviato il 05 Giugno 2018 ore 19:38

Mai accennato al prezzo, anzi vedendomi costretto a scegliere tra una A9 e una A7r3 opterei per quest' ultima che come dici giustamente: appartiene a un "segmento" di prezzo ben differente.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 19:59

Io sinceramente tutta questa differenza tra r3 e la liscia non la vedo tolti i 42 mxp per chi servono il mirino e schermo migliorati e l'assenza del filtro aa non mi sembra ci sia altro o sbaglio?

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2018 ore 20:39

@Fiorino Hai detto poco...

In realtà esistono anche altre cose ma di minor rilievo (stabilizzazione migliore, Pixel Shift ecc.). Il mirino della A7RIII è eccezionale, se quello della A7III e come quello della A7RII, la differenza è molto visibile. Non parliamo del dettaglio, i 42 Mpixel sono una manna dal cielo per tanti tipi di fotografia.

Questo non toglie che la A7III sia nella mia wishlist...

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 20:41

Sono un Junior di quasi 72 anni. Ai Super - Senior e sporadici Junior che copiosi figurano fin qua in interessanti argomentazioni, aggiungo le mie:

1) La Sony A7III e' da provare;
2) Poi, rotto il porcellino, procedere al suo acquisto.
3) Partire per lidi lontani in sua compagnia ;-)

Passo e chiudo.
Bob.

user7851
avatar
inviato il 05 Giugno 2018 ore 20:51

A quello che ha detto @Pierino64 posso aggiungere chassis non completamente in lega al magnesio, castello otturatore in composito (minor durata) con conseguente rumore di scatto diverso (per me meno piacevole) , di contro la A7III ha un buffer più prestazionale e ad alti Iso rumore cromatico con grana più fine.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me