| inviato il 08 Giugno 2018 ore 11:50
Si certamente. Ma parliamo di zero. Cioè, cerca di capire. Per me non avrebbe alcun senso fare un passo del genere, da un macpro 12 core ad un dell 12 core con prestazioni praticamente sovrapponibili. i9 o threadripper hanno incrementi tali da essere presi in considerazione. Non il tuo server dell. |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 11:53
Mica ti suggerivo di comprarlo, non ho neanche letto tutto il thread. Ma cosa ci devi fare...? |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 11:59
Comunque il threadripper 1950x fa segnare un 22096/1995, quindi non un incremento significativo rispetto al mio... |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 12:19
Diciamo che l'i9 16 core a 25667 resta preferibile. |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 12:27
Dipende sempre da cosa ci devi fare (quanto e come sfrutti il parallelismo?) |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 12:35
Chiaro. Nel software che uso io il threading viene sfruttato in fase di rendering. La GPU la sfrutta di più in preview ed advanced viewport. |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 13:06
Guardando in giro ed informandomi con ricerche dedicate ho anche trovato qualche dato di riferimento con scene da renderizzare per fare qualche test. Proverò più tardi a renderizzare le scene di test che vengono fornite. E' molto utile trovare questo tipo di dato quantomeno per avere dei termini di paragone dedicati al software in uso e non con test 'generici'. Sulla scena 1 ad esempio un Intel Core I9, 7980XE, 2,6 Ghz,18 Core impiega 8.6sec. a fare il rendering. Un Intel Xeon E5-2690 v2 3ghz da 10 core ne impiega 19.5. Dopo provo con il mio 12 core... Mi aspetto leggermente meglio del 10, ma comunque quasi il doppio dell'i9. Non ci sono riferimenti e test con cpu Ryzen. |
user23063 | inviato il 08 Giugno 2018 ore 14:16
Anka, ma prendere una macchina con gli Xeon che ti ho girato in prima pagina? O questa, che è in linea con quanto hai messo tu Case CASE PER GAMING COMPATTO CORSAIR CARBIDE SERIES™ AIR 540 Processore (CPU) Processore i9 Intel® Core™ i9-7980XE a 18 core (2,6 GHz), 24,75 MB cache Scheda madre ASUS® WS X299 PRO: ATX, USB 3.1, SATA 6 GB/s Memoria (RAM) DDR4 Corsair VENGEANCE 3000 MHz 32 GB (2 da 16 GB) Scheda grafica PNY QUADRO P4000 8 GB GDDR5, 1792 CUDA core – 4 DP 1o disco rigido SSD Samsung 860 EVO 2,5" 500 GB, SATA 6 Gb/s (fino a 550 MB/sR | 520 MB/sW) Unità DVD/BLU-RAY NON RICHIESTO Alimentatore CORSAIR 1000 W RMx SERIES™ MODULARE 80 PLUS® GOLD, ULTRA SILENZIOSO Cavo di alimentazione 1 cavo di alimentazione europeo 1 metro (tipo kettle) Raffreddamento processore Dissipatore CPU ultra silenzioso Noctua NH-U14S Pasta termica PARTE TERMICA COOLER MASTER MASTERGEL MAKER Scheda audio AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 8 CANALI (7.1) (DI SERIE) Connessione di rete wireless/cablata 2 PORTE LAN GIGABIT 10/100/1000 (Wi-Fi NON INCLUSO) Opzioni USB MIN. 2 USB 3.0 e 6 PORTE USB 2.0 SUL PANNELLO POSTERIORE + MIN. 2 PORTE ANTERIORI Sistema operativo Windows 10 Professional 64-bit originale – incl. licenza singola Lingua del sistema operativo Italia/Italia – Lingua italiana Supporto di ripristino Windows Immagine di ripristino multilingue di Windows 10 - Download illimitati da account online Antivirus NESSUN SOFTWARE ANTIVIRUS Browser Microsoft® Edge (solo con Windows 10) Garanzia Garanzia standard di 3 anni (1 mese Ritiro e reso, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera) Prezzo €4.462,00 incl. IVA e consegna www.pcspecialist.it/configurazioni-salvate/intel-x299-workstation/xHxx Ok, benchmark forse non specifici, ma qui www.anandtech.com/show/11839/intel-core-i9-7980xe-and-core-i9-7960x-re un confronto. Becnhmark su Blender, con MacPro 8 core nel "roster" blog.render.st/benchmarking-blender-on-renderstreet-dual-cpu-and-quad- |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 14:25
Fade, sto appunto pensando ad i9 o threadripper. C'è il 'ma' case... Enorme per poterlo mettere agevolmente dove sto ora. |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 14:33
l'i9 oggi è mostro assoluto. E' grandissimo il case. Fa conto che adesso ho il cestino nero della mela. |
user23063 | inviato il 08 Giugno 2018 ore 14:39
Peraltro anche il i9-7920X fa la sua porca figura... www.cpubenchmark.net/compare/AMD-Ryzen-Threadripper-1950X-vs-Intel-i9- www.pcspecialist.it/configurazioni-salvate/intel-x299-workstation/ygca “ Case CASE MID TOWER SILENZIOSO NERO FRACTAL DEFINE R6 Processore (CPU) Processore i9 Intel® Core™ i9-7920X a 12 core (2,9 GHz), 16,5 MB cache Scheda madre ASUS® WS X299 PRO: ATX, USB 3.1, SATA 6 GB/s Memoria (RAM) DDR4 Corsair VENGEANCE 3000 MHz 32 GB (2 da 16 GB) Scheda grafica PNY QUADRO P4000 8 GB GDDR5, 1792 CUDA core – 4 DP Disco rigido SSD Samsung 860 EVO 2,5" 500 GB, SATA 6 Gb/s (fino a 550 MB/sR | 520 MB/sW) CORSAIR 1000 W RMx SERIES™ MODULARE 80 PLUS® GOLD, ULTRA SILENZIOSO Raffreddamento processore Dissipatore CPU ultra silenzioso Noctua NH-U14S Pasta termica PARTE TERMICA COOLER MASTER MASTERGEL MAKER Prezzo €3.712,00 incl. IVA e consegna „ e valutare un dual CPU? Il software le supporta/sfrutta? www.cpubenchmark.net/multi_cpu.html |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 15:00
Fade intanto grazie per avermi fatto conoscere il sito pcspecialist e per l'aiuto che mi stai dando. Già avere la macchina completamente assemblata a casa è una cosa non da poco, oltretutto non ha prezzi molto più alti che andando a costruirsela da soli, mi pare. |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 17:36
Ma a quel punto perché non considerare un Micro-ATX se vuoi un case piccolo e non hai bisogno di dischi interni al computer? |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 17:51
Dái un'occhiata anche ad ankermann (anche loro hanno un configuratore molto efficace) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |