| inviato il 06 Giugno 2018 ore 6:44
Eccola in gara ! ( commenti on)
 |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 9:06
Ho provato a caricare la mia PP con Danny, ma si è bloccato quasi alla fine, quindi ho azzerato tutto Però su Danny ci sono !! a questo punto mi sorge un dubbio : - o la PP l'ha inserita Nicola ( prendendo il link Postimage, che se così ringrazio ) - o se non carica, azzerare tutto e andare a vedere se esiste su Danny |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 9:22
IN GARA e ok ai commenti, anche se credo che, con le attuali regole, sia del tutto superfluo specificarlo.
 |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 9:42
Ciao Giuseppe ancora a pagina 3 ti avevo avvisato che ho provveduto a caricare la tua foto scaricandola da Dropbox, quindi è a piena risoluzione |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 9:44
Ciao e grazie Nicola, non avevo letto la comunicazione di Pag. 3, porta pazienza .... |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 9:47
@ Da Leo “ ma come fate per il e con l'accento con la tastiera QWERTY? „ Penso ti riferisci dal cellulare, vai sulla "e" tieni premuto fino a quando compaiono le alternative e scegli |
user59947 | inviato il 06 Giugno 2018 ore 15:06
Confermo Giuseppe |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 15:21
grazie Giuseppe...Ardian A proposito, lo sapete chi é il più bravo fra tutte le PP in gioco?....il Cellulare, quando apro le foto sullo schermetto sembrano tutte fantasticamente perfette |
user59947 | inviato il 06 Giugno 2018 ore 15:33
Eh questo a me il cellulare non me lo dice   |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 15:58
 Ci provo anch'io... |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 16:58
Benvenuto Sdrakon! |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 17:36
Lasciatemi mettere anche quella scema....
 |
user30556 | inviato il 06 Giugno 2018 ore 18:43
Si, si chiama CHDK. Penso sia l'equivalente di ML per compattine. Pero' e' molto piu' semplice perche', a differenza di ML con la 5d2 (plug-in su lightroom , strisce e kazzuliamenti vari), ti esce direttamente in dng+ jpeg originale gia' sulla scheda memoria, bello pronto senza striscie. L'ho installato su una iXus 980is ed e' molto efficace per curare le luci bruciate ed eliminare artefatti e riduzione noise troppo aggressivo, tipici difetti di ste macchinette. Un esempio: postimg.cc/image/l83srs3t9/ Certo, sempre una compattina entrylevel con sensore da 1micron resta, miracoli non ne fa, ma diventano almeno guardabili . Comunque e' molto divertente ed appagante cercare i limiti di ste macchinette. |
user30556 | inviato il 06 Giugno 2018 ore 18:54
e invece con la tastiera del pc come si mettono i gradi? Ho tenuto lo 0 premuto e ho riempito una pagina Leo, per i raw, gratis, almeno io non ho trovato niente. Ho visto un Photoshop semplificato, ma a pagamento. Che poi, dal telefonino, con quello schermo, a casa li devi rifare tutti... |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 19:02
IN GARA
 ok commenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |