RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Canon EF 35 f/2 IS e 24-70 f/4 L IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Canon EF 35 f/2 IS e 24-70 f/4 L IS





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 14:03

vado un po' controcorrente: se la qualità di questo zoom sarà davvero al top, avendo già dei fissi Zeiss luminosi, come lente tuttofare lo preferirò sia al 2.8 liscio sia al 24-105. Ma anche il 35 f2 stabilizzato mi incuriosisce, sarà interessante il confronto con il 35L...

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 14:17

A mio giudizio si sentiva più il bisogno di un 24-105 f/4L IS II.

quoto.

Il 24-70 f4 IS avrà una buona qualità ottica (due lenti asferiche e 2 UD) e il vantaggio della stabilizzazione.

ri-quoto.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 14:22

..secondo me il 24-70 f/4 IS e il 24-105 IS rimarranno affincati e si spartiranno il mercato tra quelli che preferiscono il 24-70 f/4 per la sua qualità dal lato grandangolare (magari affiancato al 70-200) e l'altro per il 24-105 per la sua versatilità.

Il prezzo?? se molti rimarranno con il meno costoso 24-105, canon farà uscire una versione MKII del 24-105 (migliorandolo nel lato tele)che farà lievitare i costi al pari del nuovo 24-70 f/4 IS.

la vendita in kit? è tutto da vedere... io preferirei la versatilità del 24-105 e la qualità dei fissi.

Il 35mm IS è da avere a tutti i costi!! stipendio permettendo!

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 14:26

Certo, se fosse otticamente favolosa (zero distorsione e AC, nitidezza da fisso e resistenza al flare da 17-40) si potrebbe digerire il prezzo, almeno per certi generi dove l'apertura non è importante.
Vedremo ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 14:35

Tutto dipende da quello che uno ci deve fare con un obiettivo.
Facendo io reportage di viaggi,che va dalla paesaggistica alle foto degli oggetti nei musei,per me il 24-70 f4 is è una manna dal cielo,soprattutto per la sua vocazione macro e la qualità a 24 mm (che sara ottima,a mio avviso); quei 35mm in più del 24-105(con cui ci lavoro da anni) mi procurano solo peso inutile avendo il 70-200 f4 is che lavora molto meglio alla focale 100mm;
Il prezzo è veramente esoso, ma basta aver pazienza e dopo 6 mesi il prezzo calerà notevolmente,soprattutto se a quel prezzo le vendite saranno (e lo saranno) esigue.
Inoltre,come qualcuno ha già scritto nel forum,Canon stà sicuramente lavorando alla "tripletta f4", 14-24,24-70,70-200 e con un corredo leggero e di elevata qualità ottica farà felici moooolti fotografi,me compreso.

Secondo me e per me Canon ha fatto una scelta giusta e lungimirante.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 14:42

Sì non è una conversione dollaro/euro, è quanto riportato dall'annuncio ufficiale, ti riporto quanto scritto su dpreview a riguardo:

" "The EF 24-70mm f/4L IS USM.... will be available from mid-December at an RRP of $1499 / GBP 1499.99 / €1459. Meanwhile the EF 35mm f/2 IS USM .... will be in on sale early December for $849.99 / GBP 799.99 / €849." "


pecchi di ottimismo! i prezzi ufficiali in Italia sono rispettivamente 1795 e 965 euro. Mi sembrano un po' fuori di melone...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 14:52

incredibile come ogni benedetta volta che la canon butta qualcosa sul mercato, ci sia una moltitudine di canoniani estremamente insoddisfatti :D


Perchè a noi Canon non ci paga. Agli utenti Nikon invece fotocamere ed obiettivi li regalano e quindi sono costretti a dire che tutto quello che arriva di nuovo è sempre perfetto e soprattutto "proprio quello che aspettavo" MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 14:54

1795 euro?!?! No dài non ci credo...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 15:20

Mi sembrava 850 il prezzo del 35

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 15:31

canon sta andando sempre peggio.. continua a fare ottiche completamente inutili e dove serve realmente non lavora per niente.. contenti loro..

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 15:37

ma un 24 85 f2 L IS no??? MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 15:42

Io non capisco il malcontento di tanti. Questo nuovo 24-70/4 IS è l'evoluzione del 24-105/4 IS, così come il 24-70/2.8 II è stata l'evoluzione del 24-70/2.8 I. Coloro che rivendicano la necessità di una nuova versione del 24-105... mi sembrano non aver afferrato questo concetto (certo, mi rendo conto benissimo che arrivare a 105mm piuttosto che a 70 sia altra cosa, ma tant'è). Hanno cambiato il range di focali (il che verosimilmente -mi auguro!- servirà ad aumentare la qualità ottica) ed è comunque in linea con l'altro range dei mediotele 70-200. Qual è il problema?
Ben altro discorso forse meriterebbe il rapporto qualità/prezzo, visto il denominatore così alto! Probabilmente il prezzo (così come suggerisce il trend dell'ultimo periodo) è esageratamente alto, ma non credo che Canon sia un'azienda così cieca: il prezzo è alto perché c'è mercato. D'altra parte quante persone oggi girano con una reflex in mano rispetto a 5-8 anni fa?
Per quanto mi riguarda comunque (acquistando praticamente solo usato) plaudo sempre alle nuove uscite: se non si vuole rincorrere l'ultimo (ovviamente migliore ma altrettanto ovviamente molto costoso) gioiellino, l'usato precedente diventa più economico. Quindi (vado controcorrente?) grazie Canon!
GiuSeppe

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 16:07

per me è pura follia !
visto il 24-105 il 24-70 F/4 è (per me) completamente inutile,e poi a quel prezzo...

non approvo inoltre assolutamente i nuovi fissi che Canon sta facendo uscire,saranno pur belli ma a quelle focali la stabilizzazione è ,se non in casi ultra estremi, inutile,visto inoltre le ultime frontiere degli ISO.

Tutto condito dal prezzo che rende tutte queste lenti poco appetibili ai normali fotoamatori.

aldilà del mio pensiero,se Canon ha intrapreso questa strada un motivo ci sarà...per me è pura follia !
visto il 24-105 il 24-70 F/4 è (per me)

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 16:25

Io non capisco il malcontento di tanti. Questo nuovo 24-70/4 IS è l'evoluzione del 24-105/4 IS, così come il 24-70/2.8 II è stata l'evoluzione del 24-70/2.8 I. Coloro che rivendicano la necessità di una nuova versione del 24-105... mi sembrano non aver afferrato questo concetto (certo, mi rendo conto benissimo che arrivare a 105mm piuttosto che a 70 sia altra cosa, ma tant'è). Hanno cambiato il range di focali (il che verosimilmente -mi auguro!- servirà ad aumentare la qualità ottica) ed è comunque in linea con l'altro range dei mediotele 70-200. Qual è il problema?
Ben altro discorso forse meriterebbe il rapporto qualità/prezzo, visto il denominatore così alto! Probabilmente il prezzo (così come suggerisce il trend dell'ultimo periodo) è esageratamente alto, ma non credo che Canon sia un'azienda così cieca: il prezzo è alto perché c'è mercato. D'altra parte quante persone oggi girano con una reflex in mano rispetto a 5-8 anni fa?
Per quanto mi riguarda comunque (acquistando praticamente solo usato) plaudo sempre alle nuove uscite: se non si vuole rincorrere l'ultimo (ovviamente migliore ma altrettanto ovviamente molto costoso) gioiellino, l'usato precedente diventa più economico. Quindi (vado controcorrente?) grazie Canon!
GiuSeppe

essendo un gran sostenitore del 70-200mm f/4L io sarei contentissimo, in particolare se questo nuovo riesce a offrire qualcosa di simile in termini di qualità d'immagine! Però il prezzo mi lascia assolutamente basito, anche se inferiore di 800 euro (parlo di prezzi di listino, non quelli su strada) rispetto al 24-70mm f/2,8L II. Visto che il buon 24-105mm f/4L costa ufficialmente 1430 euro, questo o ha una qualità tale da stracciarlo, oppure non si capisce perchè spendere di più per avere di meno.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 16:26

Adoro canon per queste splendide follie, la scelta si fa sempre più ampia e questo non può far che bene al mercato intero, nuovo e usato. Io sono un viaggiatore e prediligo le ottiche leggere, f/4 e stabilizzate. Amo il 24-105 ma sarei pronto a sostituirlo con il 24-70 se correggesse quei difetti che adesso vedo nel 24-105 su FF, la distorsione e la resa agli angoli a 24, la vignettatura e le AC e una resa a 105 non proprio da manuale. la resa in controluce sul mio esemplare è piuttosto buona, ma se migliorasse ben venga. Io non mil lamento di certo per queste nuove uscite, anzi. ;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me