JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la cosa paradossale e che mi sono ritrovato a difendere gli art mai avuti e sono in trattativa per un nikon 17-35 D perchè la resa troppo contrastata del 16-35 proprio non mi piace
Potevi dirlo a me, ti davo il mio. L'ho dato via 2 mesi fa. Era nuovo. Provenienza USA. (17-35 F2.8).
user86191
inviato il 25 Maggio 2018 ore 16:58
Banjo e un classico arrivo sempre tardi , per le mie esigenze dovrebbe essere perfetto, anche perché mi sono un po rotto dei manual focus e del cambiare ottica quando sono in giro.
Hanno una resa di colore, un timbro grigio acciaioso. Un po desaturati. Dopo i Leitz metterei gli Olympus, i Canon ed i Nikon. Tutti comunque più che validi.
Oddio, mi accontenterei di vedere in galleria dell'autore qualche decina di foto dove apprezzare tutte le sottili differenze che ha tanto minuziosamente descritto (leggi aria fritta). In subordine vorrei vedere un po di gnomi e cognomi delle centinaia (sic) di utilizzatori con le lamelle rotte.
Nel passaggio da ambiente caldo ad ambiente freddo, e viceversa, si sono segnalati parecchi casi di scheggiamento delle lenti, sui Sigma Art. Alcuni utenti hanno avuto il mignolo mozzato da una lamella del diaframma fuoriuscita durante uno scatto ad un ottomillesimo. Quando piove, vengono via le scritte. Quando grandina, anche le ghiere.
Volevo provare un Sigma art,ho letto l'intervento ci pensero' un po' su e valutero'ma per quanto possa rifletterci in attesa di possibili alternative, ancora non sono scoraggiato del tutto. A simpatia del critico darei un discreto voto,preciso ma forse un po' troppo generico allo stesso tempo.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!