RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma in fondo non bastavano i 12mpx FF? Parte Terza...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma in fondo non bastavano i 12mpx FF? Parte Terza...





avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2018 ore 23:55

“Secondo me è comunque un hobby troppo costoso (tra corpo macchina, lenti, flash esterni etc.)”

Sante parole.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 4:00

@Alessio1970: dove si possono trovare D3X messe bene con non troppi scatti e sotto i 1000 euro? qui sul mercatino di juza ce ne sta una messa bene di estetica e con non molti scatti però 1300 euro... per un corpo macchina di 10 anni forse sono tanti.


La mia D3X attuale (questa è la seconda...la prima l'avevo rientrata per prendermi una d810 per poi pentirmene quasi subito) l'ho presa a gennaio in negozio fisico e l'ho pagata mooooolto di più di 1300€ però aveva 2750 scatti ed era (e lo è anche adesso) immacolata...con il plus dell'anno di garanzia che schifo non fa.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 4:38

Sul fatto che sia un hobby costoso...dipende.
Ho amici cicloamatori che si comprano bici che costano cifre a 4 zeri, ad ogni aggiornamento di un qualsivoglia accessorio sono i primi a cambiarlo spendendo tanto.
Vogliamo parlare anche di quelli che fanno tuning? E di quelli che si fanno l'impianto audio a casa spendendo cifre da capogiro? E quelli che si comprano auto storiche da ripristinare quanti soldi ci smenano?
Ogni hobby costa, anche il punto croce...bisogna solamente imporsi dei limiti.
Poi se uno è zio Paperone...beato lui.MrGreen

user86191
avatar
inviato il 23 Maggio 2018 ore 6:23

Banjo ma cosa dovrebbe valutare la prova che chiedi tra 35 art e ais

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 7:02

A vedere a immagine finita che cosa mi cambia. Quello che vedo vale piu' di mille formule campate e scritte e che per capire ci vuole una laurea in otticaMrGreen

Aveva e ha ragione qualcuno che scriveva/scrive, che a fotografia finita, se non cambia niente rispetto a prima, non serve a niente campare soldi all'aria.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 7:22

"Quale Nikon full frame compreresti, se non stampassi? "

D 700 con battery grip, o D4 o D4s usate.

E' roba eterna, non rompe MAI le balle, mai, va bene sempre, va bene su tutto (AF, esposimetro, raffica, etc), va bene con tutte le ottiche, ergonomia di eccellenza, e ci fai tutti i tipi di fotografia, tutto.

Io ho anche la D4 e me la tengo finché non esala l'ultimo respiro, ho fatto prove fianco a fianco anche con la D 850 e Zeiss montati sopra: la D4 come nitidezza non solo se la fuma, ma se la strafuma, e se la strafuma alla grande.

La D 850 ha file più impiastricciato, rumoroso nelle ombre già a bassi ISO, e di tutto quel dettaglio fine non te ne fai di nulla se non stampi enorme, in fotografia anche A3 sparisce, non lo puoi vedere, ma in compenso perdi nitidezza, il dettaglio fine che tu poi non vedi in A3, perché è confuso, in compenso ti appiattisce l'immagine.

Ed in fotografia, per quanto mi riguarda, la nitidezza è importantissima

Se non stampi lenzuoli, 12 - 16 Mpx bastano alla grande, e se non stampi non ne parliamo nemmeno.

Comunque la gente che non stampa fa bene, fa benissimo a comprarsi il miccio volante, la D850, e fa bene perché li fa contenti e soprattutto risollevano le sorti della Nikon, e...……. io ho Nikon: loro spendono e poi siamo tutti contenti, io e loro!

………...spendete gente, spendete!

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 9:14


"Quale Nikon full frame compreresti, se non stampassi? "

D 700 con battery grip, o D4 o D4s usate.

E' roba eterna, non rompe MAI le balle, mai, va bene sempre, va bene su tutto (AF, esposimetro, raffica, etc), va bene con tutte le ottiche, ergonomia di eccellenza, e ci fai tutti i tipi di fotografia, tutto.


Aggiungerei anche D3 all'elenco.

Comunque la gente che non stampa fa bene, fa benissimo a comprarsi il miccio volante, la D850, e fa bene perché li fa contenti e soprattutto risollevano le sorti della Nikon, e...……. io ho Nikon: loro spendono e poi siamo tutti contenti, io e loro!

………...spendete gente, spendete!
MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 9:39

Una cosa che ho notato col passaggio da 6D a 5D4 e' che se zoomo oltre 100% fino a quando sul mio monitor 27" una foto diventa granulosa, e mi allontano di qualche passo dal pc, mi rendo conto che una normale foto non croppata potrei stamparla grande come un muro di casa e sarebbe eccellente. Le mie foto finiscono al massimo su poster di squadre di pallavolo in formato A3 (piu' spesso A4 per i fans) e per quella dimensione di 30+mb non me ne faccio nulla. Chiaro che la risoluzione extra aiuta a croppare quando serve.

Di sicuro non mi dispiacerebbe avere una 1dx o 1dxII MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 9:46

@Alessandro scendi dal pulpito e studiati le FT, dai!;-)Le due D810 te le sei comprate perché capisci poco del digitale, se mi fai un prezzone te ne compro una!MrGreenMrGreen

NB non capire il digitale non significa fare brutte foto, magari è il contrario e mi vinci un PulitzerEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 9:49

Alessio1970: "La mia D3X attuale (questa è la seconda...la prima l'avevo rientrata per prendermi una d810 per poi pentirmene quasi subito) l'ho presa a gennaio in negozio fisico e l'ho pagata mooooolto di più di 1300€ però aveva 2750 scatti ed era (e lo è anche adesso) immacolata...con il plus dell'anno di garanzia che schifo non fa."

è possibile sapere il nome del negozio? rce? newoldcamera? 1300 € senza segni di usura e con solo (?!?) 2700 scatti è un super-affarone....ma questi negozi permettono il pagamento rateale? e, se posso, come mai hai rinunciato a una D810 per una D3X? (immagino per la robustezza di costruzione e il fatto di avere il battery-grip incorporato, che ti fa comunque risparmiare quei 25-300 euro). Io l'ho vista da newold o rce (ora non ricordo) una D3X usata a 1400 ma ha diversi segni di usura e molti scatti. Quello che mi piace della D3X è che è "massiccia" e che ha quel display piccolo posteriore sotto allo schermo LCD.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 9:59

Non l'ho pagata 1300€...come ho scritto prima l'ho pagata mooooolto di più ma ero consapevole che il prezzo fosse fuori mercato...ma visto il numero irrisorio di scatti e che la macchina fosse immacolata (e NITAL) ho deciso di comprarla lo stesso rientrando la d810 e aggiungendo una minima differenza.
Sono andato di persona a prenderla, un viaggio di 450km in tutto da Trieste a Vicenza.
Il negozio è Ottica Centrale a Vicenza.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 10:05

Prima di prendere la d810 avevo la D3X...ho voluto provare la d810 ma fin da subito mi sono reso conto che la “pasta” non era la stessa dell'ammiraglia. Per i miei personalissimi gusti ho trovato i file della d810 troppo digitali, troppo “finti”...a differenza di quelli sfornati dalla D3X che trovo spettacolari e con un timbro “old style”.
Sto parlando solo del sensore...per riguarda af, resa sopra i 2000 iso, e altre features la d810 è migliore...poi dipende se uno ha bisogno di queste migliorie o no.
Poi io sono abituato ai corpi pro, prima in Canon e adesso con Nikon.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 10:23

@Alessandro Pollastrini: perchè la D4 e non la D3X? cosa ha in più?

user86191
avatar
inviato il 23 Maggio 2018 ore 10:23

Aggiungerei anche D3 all'elenco.
vabbè già che ciò siamo aggiungo la Df :-P

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 10:28

@Alessio1970: si scusami ho scritto male ma avevo capito, grazie.
"Poi io sono abituato ai corpi pro, prima in Canon e adesso con Nikon."
è quello, sono corpi molto belli e robusti e secondo me è questo il principale motivo per cui hanno ancora mercato....se no tocca metterci un battery grip e partono altri 300 euro minimo per quello originale Nikon.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me