RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Avifauna con mirrorless Sony a7iii?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Avifauna con mirrorless Sony a7iii?





avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2018 ore 8:10

quindi se ho capito bene.....ora per avifauna in volo e' più' performante la sony aIII con 100-400 sony piuttosto che la canon 5mark4 con 100-400 is2 canon?Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 8:28

Ora che e sia piu performante non lo so , fai un passo da me e confrontiamo le due accoppiate ,ma piu'in generale due sono i punti da considerare primo le Ml sono arrivate in cinque sei anni a questi risultati ,

secondo lo specchio e'un intralcio meccanico e fisicamente non puo'competere con una tecnologia che sviluppera'tutto solo con l elettronica togliendo ovviamente anche l otturatore meccanico al prossimo step.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 11:11

Vonclick conosco le mie zone e sinceramente di provare il tracking delle macchine su soggetti a 100 metri, anche no grazie. Se faccio prove voglio ottenere risultati in poco tempo non metterci 8 ore per fare uno scatto. Se vai per risaie o ti apposti (capanno) spari a quello che esce il che non e' mai riproducibile al fine di un buon test. Quindi e' meglio un oasi, perche' almeno hai piu' tempo (ma non e' vero) per provare e riprovare. Se faccio test non ho voglia di aspettare 3 ore l'uccello che esce all'improvviso. Io lavoro e di tempo ne ho davvero poco. Senno' vieni su a Colico (lavoro li') e proviamo tutto nelle tue zone che sicuramente conosci meglio di me.
PS. Casalbeltrame adesso e' sommersa dall'erba, gia' da 5 anni e' lasciata ingestita ed e' diventata uno schifo per non dire peggio . Questo e' la situazione in cui verte e io sono abbastanza inc@zzato per questo. Ma va' cosi', aprono centri commerciali e lasciano morire la natura.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 12:25

Ma va' cosi', aprono centri commerciali e lasciano morire la natura.

Anche nella mia zona aprono centri commerciali a go go e pur avendo zone a mio parere di elevato valore ambientale tutto e'lasciato allo speren che vada ben...

Dovrebbero ad ogni autorizzazione commerciale far conseguire un risanamento o addirittura una creazione di una qualche oasi naturalistica.

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2018 ore 13:50

ilmagomaghetto, ho visto la tua galleria con il 100-400 sony e la a7, foto molto belle!! complimenti, ma per farmi sognare vorrei vedere qualche foto con uccelli in volo...SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 15:11

Ti ringrazio e sono contento che apprezzi ma onestamente quelle foto a me non paiono un granche', considerando il livello nettamente oltre che si vede in questo sito , ma anche in altri di fotografia naturalistica.

Ci sono persone che veramente si dedicano con una passione totale alla fotografia e sono poi pure molto bravi nel reparto postproduzione alle quali va tutta la mia ammirazione.

Tornando in topic l unica cosa che posso dirti e' che coi gruccioni vedo va bene questa A7lll ma ovviamente il gruccione in planata non e'il martin anche se su quest ultimo dubito fortemente che quando e'in volo rasoacqua si riesca ad intercettarlo qualsivoglia sistema si metta in campo.

Appena mi capita provo o tento forse e'giusto dire cosi;-)


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 15:27

Seguo divertito!


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 15:41

Ma secondo Voi le foto, 50 anni fa, non si facevano in AVIFAUNA e SPORT?

CERTAMENTE NO!

L'AF non c'era...

E sappiamo bene che serve un signor AF ed una raffica di almeno 10-20 FPS...

50 anni fa l'AF aveva ancora "da venì" e la raffica (nelle rare volte in cui c'era) era di 2 FPS o poco più.

Ma le foto si facevano comunque.

MrGreenMrGreenMrGreen



avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 15:54

Seguo divertito!


E questo mi puo' anche far piacere

Ma secondo Voi le foto, 50 anni fa, non si facevano in AVIFAUNA e SPORT?

CERTAMENTE NO!

L'AF non c'era...

E sappiamo bene che serve un signor AF ed una raffica di almeno 10-20 FPS...

50 anni fa l'AF aveva ancora "da venì" e la raffica (nelle rare volte in cui c'era) era di 2 FPS o poco più.

Ma le foto si facevano comunque.



E qua ti faccio l applauso ,meritato, perche' non c entra una beata fava con la discussione ma l hai voluto dire ugualmente;-)

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 15:56

Si ma su 100 veramente buone e che spaccano il capello come oggi con gli af di ml e reflex ne facevi due. Comunque puoi sempre comprarti una Yashica mat 124g e cominciare ad andare a fare i puffin in volo. Io preferisco farli con una Sony o una reflex moderna dove su 100 foto ne ho almeno 70 su cui scegliere posa etc.

E quoto il buon maghetto MrGreen

user7851
avatar
inviato il 20 Maggio 2018 ore 18:29

100mtEeeek!!! , da buon seguace di Robert Capa considro verita assoluta un suo aforismo: Se le vostre foto non sono sufficientemente buone, vuol dire che non siete andati abbastanza vicino
Poi ...
Lo scorso anno per fare attetraggi e involi di pavoncelle ho passato 4 interi giorni in una risaia tra Cassolnovo e Cerano, anche loro si devono adattare a noi, poi non è che ai Piani di Spagna gli scatti li fai a quattro passi, visto che quel osservatorio non è molto vicino all' acqua.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 18:54

4 interi giorni in una risaia tra Cassolnovo e Cerano,

Ecco, io 4 giorni non li ho MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 19:16

@Tonyrigo, è il solito discorso: anche 100 anni fa si andava da Milano a Roma col treno a vapore, ma ci mettevi una giornata, oggi col Freccia Rossa ci metti meno di tre ore, da quello che mi hanno detto.
Allo stesso modo, per ogni foto che riuscivi a fare bene 50 anni fa con la tecnologia di allora, oltretutto i motori ed i winder erano rari ed usati solo da professionisti e danarosi, oggi ne fai 1000 con la tecnologia attuale.

Ma questo lo sai benissimo anche tu. Sorriso

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 19:27

i motori ed i winder erano rari ed usati solo da professionisti e danarosi, oggi ne fai 1000 con la tecnologia attuale

Secondo me, però, anni fa tirare fuori cose decenti con la pellicola dava 10 volte la soddisfazione che percepisci oggi. Una volta per fare una foto così dovevi studiare, provare e riprovare. Alla fine dopo 3 rulli quando riuscivi chissà che contentezza.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 19:28

E sappiamo bene che serve un signor AF ed una raffica di almeno 10-20 FPS...

Pardon, mi pare che tu faccia sport. Se non sbaglio. E vieni a dirmi che la raffica nello sport (Sci) tu non la usi mai?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me