| inviato il 25 Maggio 2018 ore 17:36
Probabilmente dobbiamo metterci d'accordo e ragionare sul ruolo che giocherà il sistema ml per Canon e Nikon.. Io credo che li finiranno o stanno già finendo "tutti" i soldi e la ricerca.. semplice scelta basata su quale dei due, nel lungo e lunghissimo periodo, garantisce una migliore evoluzione.. Partendo da questo assunto il sistema dslr è "morto", non perché dall'oggi al domani smettono di supportarlo o di funzionare, ma perché per esso non uscirà più nessuna camera o lente veramente rivoluzionaria.. Se vogliono giocare con Sony devono giocare duro, e giocare duro significa mettersi in competizione con le proprie stesse macchine.. Io non credo manterranno due linee al vertice, dslr e ml, magari con due set di lenti, per fare le stesse foto.. | 
| inviato il 25 Maggio 2018 ore 19:26
Per una ml il corpo macchina è una scatola. La scatola la possono fare grande oppure piccola, ma anche le due cose contemporaneamente. Tiraggio EF per obiettivi lunghi e nuovo attacco per obiettivi corti o fissi compatti. Segmentazione e nuovi scimmie | 
user92023 | inviato il 25 Maggio 2018 ore 22:00
Forse e' Sony che deve giocare con Canikon, piu' che il contrario, stando al market-share, ed a quanto si vede in giro! Ciao. G. | 
| inviato il 25 Maggio 2018 ore 23:48
“ Mamma mia che bella la F4 che hai. E' pure nuova. „ In realtà questa un poco ha lavorato. Ormai la si trova a quattro soldi, solo per il fatto che è elettronica. Ma queste macchine hanno un'elettronica molto buona, probabilmente superiore alla media, e funzionano perfettamente. La F3AF invece è proprio nuova, non ha mai scattato un rullino, me l'ha ceduta un collezionista | 
user14103 | inviato il 26 Maggio 2018 ore 1:26
l'attacco sarà diverso, ma con un adattatore (originale Canon) Ma non facevano prima ad incastonarlo nella macchina ... e utilizzare le ottiche ef ... | 
| inviato il 26 Maggio 2018 ore 6:45
“In realtà questa un poco ha lavorato. Ormai la si trova a quattro soldi” Lo so Giuliano. Ho a casa una F5 e so di cosa parli. Quando la prendi in mano provo tanta ammirazione, per quello che un tempo riuscivano a costruire, e la qualita' manifatturiera di precisione, che oggi non vedo piu'. | 
user4758 | inviato il 26 Maggio 2018 ore 6:58
Ultime indiscrezioni fresche fresche... - We're told that a full frame mirrorless will be coming in September. - Canon's new mirrorless will NOT be part of the EOS system, the focus will be on video. - Think EOS 5D Mark IV, but mirrorless. - 4K @ 30/25/24 FPS - Codename begins with Z | 
user59759 | inviato il 26 Maggio 2018 ore 8:07
Quindi niente attacco EF e posizionamento furbo tra A7r3 e la prossima A7s3. Azzardiamo un prezzo di lancio di 4000€ e poi vediamo che cosa succede. | 
user4758 | inviato il 26 Maggio 2018 ore 8:15
“ Azzardiamo un prezzo di lancio di 4000€ e poi vediamo che cosa succede. „ Sicuramente succederà che la mia A7 finirà sul mercatino... Non fosse per il Voigt 40 1.2 e per la possibilità d'attaccarci i Canon FD ci sarebbe già finita! | 
| inviato il 26 Maggio 2018 ore 8:17
È stato dichiarato che non sarà una ff di fascia pro. Aspetta a dire che la A7 finirà sul mercatino | 
user14103 | inviato il 26 Maggio 2018 ore 8:22
Ultime indiscrezioni fresche fresche... - We're told that a full frame mirrorless will be coming in September. - Canon's new mirrorless will NOT be part of the EOS system, the focus will be on video. - Think EOS 5D Mark IV, but mirrorless. - 4K @ 30/25/24 FPS - Codename begins with Z Codename zozzeria:):) | 
| inviato il 26 Maggio 2018 ore 8:25
“Quindi niente attacco EF e posizionamento furbo tra A7r3 e la prossima A7s3. Azzardiamo un prezzo di lancio di 4000€ e poi vediamo che cosa succede.;-)” Condivido il pensiero di nove. Hanno sempre dichiarato in ogni occasione la loro priorità di segmentare. A questo punto potrebbe benissimo essere la sostituta della 5ds, in modo da togliersi tutti i problemi relativi al mocromosso causato dal movimento della meccanica... | 
| inviato il 26 Maggio 2018 ore 9:07
Secondo me non sostituiscono un bel niente. Continueranno a proporre reflex e nuovi obiettivi EOS (in uscita dei nuovi 70-200) ed affiancheranno una linea ML. Il problema vero sarà capire se su questo nuovo attacco Z sarà possibile usare un adattatore, ma inizio a dubitarne..... | 
| inviato il 26 Maggio 2018 ore 10:23
sostituire...si sostituiscono le cose che non vanno... le reflex le vendono perchè sostituirle ? piuttosto vedo un integrazione dei due sistemi.. | 
| inviato il 26 Maggio 2018 ore 11:01
Non vedo il motivo di mantenere due sistemi diversi, con ottiche diverse, per fare le stesse foto.. E magari faranno pure uscire le stesse lenti due volte, come no..  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |