| inviato il 08 Maggio 2018 ore 18:36
“ Riepilogando e a quanto ne sappiamo al momento da rumors, voci e speculazioni : Nikon presenterà la sua mirrorless full-frame in tempo per la Photokina di settembre e per la stagione di vendita prenatalizia 2018 la macchina avrà un sensore nuovo, non derivato da quelli per le reflex, presumiamo con una densità superiore ai 32 megapixel (per poter fare still a 8K che dal 2020 sarà lo standard giapponese) avrà un autofocus di tipo originale sviluppato da Nikon, non derivato da quello delle Nikon 1 (che è quello, perfezionato, adottato da Sony nelle ultime generazioni di macchine) il principale sforzo di Nikon è andato però verso l'esperienza di uso è in special modo per far si che il mirino elettronico non faccia rimpiangere quello ottico questa mirrorless non sarà una macchina professionale ma idealmente della classe della Nikon D750 (memorie SD) avrà un nuovo attacco per ottiche a tiraggio ridotto e con gola più ampia del Nikon F. Non sarà direttamente compatibile con gli obiettivi Nikon F insieme alla macchina saranno presentati due nuovi obiettivi per mirrorless nel corso del semestre successivo al lancio, usciranno molti altri nuovi obiettivi i nuovi obiettivi avranno a bordo 2 motori elettrici, per favorire la transizione tra messa a fuoco veloce e di precisione (molto inefficiente con i motori ad ultrasuoni) uscirà anche un adattatore per obiettivi Nikon F molto sofisticato, non sappiamo se compatibile anche con obiettivi G e non AF-S tutta Nikon è impegnata nello sviluppo del sistema mirrorless i tempi di realizzo sono legati alla fase industriale di produzione di massa del sensore (che quasi certamente non sarà di produzione Sony) che sappiamo sarà ad alta dinamica, di tipo CMOS BSI e stacked. E' abbastanza certo - ma al momento non se ne parla più da mesi - che le mirrorless in formato DX seguiranno, anzichè anticipare quelle full-frame. Queste presumibilmente saranno almeno di due tipi, una con mirino e una senza (prodotto molto gradito in Giappone per la sua compattezza estrema). E' invece sicuro che avvicinandoci alla fase calda, ci saranno sempre più dettagli certi e confermati circa le anticipazioni che stiamo dando oggi. „ Questa summa di rumors racchiude tutte le mie speranze! Ogni giorno che passa più utilizzo l'Olympus più il sistema reflex inizia ad andarmi stretto, ma non voglio tradire Nikon con Sony quindi si diano una ca*&o di mossa, i soldi li ho già messi da parte |
user86191 | inviato il 08 Maggio 2018 ore 18:57
“ ma non voglio tradire Nikon con Sony quindi si diano una ca*&o di mossa „ devi soffrire ma é ormai ufficiale che sarà presentata per primavera 2019, questo vuol dire che i primi pezzi arriveranno dopo l'estate, quindi armatevi di pazienza perché dovrete aspettare un anno e mezzo |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 19:06
Questa news con la data del 2019 è una probabile fake news... la data del 2018 viene da documenti ufficiali rilasciati per il Nikkei, direi anche che è abbastanza improbabile che in Nikon vogliano aspettare altri 18 mesi prima di proporre la loro ML. Va bene tutto, ma sarebbe un suicidio commerciale, anche perché stessa Canon ha recentemente rilasciato dichiarazioni piuttosto chiare sulla loro volontà di immettere una ML "seria" sul mercato entro Natale e di dare battaglia alle Sony Alpha. |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 19:18
“ ma é ormai ufficiale che sarà presentata per primavera 2019, questo vuol dire che i primi pezzi arriveranno dopo l'estate, quindi armatevi di pazienza perché dovrete aspettare un anno e mezzo „ Non possono essere così masochisti, in un anno e mezzo con quello che sta tirando fuori la concorrenza ML, non solo Sony, perderebbero un terzo dei seguaci del marchio @Anam72 Concordo, Natale è il limite oltre al quale c'è l'abisso |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 20:14
Io attendo senza fretta, ho tanta fiducia in Nikon, e credo non deluderà, non può più farlo. Ma la questione non é piú quando la ML, ma quando un parco ottiche minimo che possa soddisfare un po' le tasche e le preferenze di tutti come ora. |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 20:23
Quindi per te Lzeppelin la Sony è stata solo un'avventura, un'attrazione senza sentimento  |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 20:36
Sono convinto che dopo l'estate...ci saranno grosse novità. Magari "comprabili", volendo, entro l'anno... |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 20:57
“ Quindi per te Lzeppelin la Sony è stata solo un'avventura, un'attrazione senza sentimento „ si un tradimento bello e buono, diretto da una tempesta ormonale e non dal cuore... ma che non lo sappia Nikon altrimenti chiede divorzio |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 21:04
Se decidessi di prendere anche una ml da affiancare alla D850 sarà solo Nikon |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 21:10
Fuji non è ergonomica proprio per un tubo! Xh1 esclusa hanno tutte un gruppo approssimativo. |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 21:16
“ Fuji non è ergonomica proprio per un tubo! Xh1 esclusa hanno tutte un gruppo approssimativo. „ Assolutamente, grip che tende a zero, soprattutto per chi ha mani grandi non c'è proprio modo di gestirle con naturalità, peccato perché per il resto il sistema è performante e anche affascinante |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 21:32
La E-M1 Old, l'impugno benissimo, non ho preso la Mark II solo perché non l'hanno prodotta il versione silver, vedremo la Mark III ma se ne parla nel 2019 inoltrato |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |