| inviato il 05 Maggio 2018 ore 12:14
Belle foto, però kirkiufell, dal vero, non è che sia sto gran bel posto, dopo il triangolo d'oro è uno dei più anonimi dell'Islanda. |
| inviato il 05 Maggio 2018 ore 12:46
“ Ci sono stato a Novembre di due anni fa, il freddo e il vento sono stati compagni intensi. „ ">www.juzaphoto.com/me.php?pg=235545&l=it „ Vedo spesso ormai che anche foto molto belle come queste di Mario sono poco "Likate" o commentate, mentre a volte ci sono porcherie oggettive con centinaia di like. I misteri dei forum fotografici |
| inviato il 05 Maggio 2018 ore 12:50
“ Bellissime foto e spendida location. Complimenti. „ Grazie amico dei Pink Floyd “ Vedo spesso ormai che anche foto molto belle come queste di Mario sono poco "Likate" o commentate, mentre a volte ci sono porcherie oggettive con centinaia di like. I misteri dei forum fotografici „ Questo è un vecchio problema, difatti io non pubblico praticamente più foto nelle gallery, non sono indice di merito i like. |
| inviato il 05 Maggio 2018 ore 13:11
Paco hai fatto delle belle foto ma con l'adattatore nn hai avuto problemi con l'umidità? |
| inviato il 05 Maggio 2018 ore 19:04
“ Paco hai fatto delle belle foto ma con l'adattatore nn hai avuto problemi con l'umidità? „ ZanMar, nessun problema, anche sotto l'acqua, tutto ha funzionato a dovere. Parlo del Sigma MC-11 Ne approfitto per mettere un'altra immagine.
 |
| inviato il 05 Maggio 2018 ore 19:27
Facevi prima a fare una cartella Islanda |
| inviato il 05 Maggio 2018 ore 19:38
Tutte immagini pregevolissime! |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 10:04
Paco devo dirti che hai veramente tanto buon gusto, le immagini che hai pubblicato fino ad ora mi piacciono molto! |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 11:33
Grazie mille, siete gentilissimi. Man mano che postproduco, inserisco qualche scatto. |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 14:44
Ciao @Paco68, dire che si tratti di scatti fantastici mi sembra quasi scontato. Volevo capire qualcosa di più della tua esperienza con le due macchine. Ricordo i tuoi dubbi, prima della partenza, sulla necessità di portare al seguito anche la Sigma. Ecco, alla luce dei risultati e dell'attivita su campo, come valuti il discorso di gestire due macchine che, tutto sommato, hanno alcune caratteristiche comuni come l'iperdettaglio e così anche per qualche difetto, tipo la lentezza operativa, ridotto in funzione dell'impiego paesaggistico. Ovvero, ne è valsa la pena? E poi, nel caso tu dovessi scegliere una macchina da viaggio con cui fare tutto, compresi scatti di tipo familiare, quali considerazioni riterresti più opportune? |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 15:07
Mi associo ai complimenti. Paco68 è un paesaggista eccellente e si vede proprio. |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 17:23
Grazie mille a tutti, di cuore. Davide, belle domande. Con la sigma ho fatto in tutto c.ca 5 SFD. Ne è valsa la pena portarmela dietro? A giudicare da questi due scatti io direi di si.

 Ma ci sono alcune considerazioni da fare. Oramai il mio workflow, soprattutto con la A7r, riesce a compensare le carenze di una fotocamera bayer rispetto al foveon per quanto riguarda il colore. Per quanto riguarda il B/N no, il foveon è sempre un passo avanti. Quindi una sigma io me la porterei dietro solo per il b/n, ma deve essere un sacrificio leggero (dal momento che faccio poco B/N). Portarmi la DP0 ha voluto dire ingombrare gran parte dello zaino con le sue dimensioni sproporzionate, oltre a portare caricabatteria e batterie.... tutto per 5 scatti. Non so se lo rifarei, da questo punto di vista, forse potrei valutare un downgrade alla Merrill con la DP1 che è decisamente più piccola e gestibile, utilizzandola solo in bracketing, anche se, si ferma a 28mm e non esiste un 21mm, soprattutto con le prestazioni della DP0. “ E poi, nel caso tu dovessi scegliere una macchina da viaggio con cui fare tutto, compresi scatti di tipo familiare, quali considerazioni riterresti più opportune? „ Penso di essere arrivato alla consapevolezza del fatto che per i viaggi, nel mio futuro, vedo solo un sistema ML, ciao reflex per questo tipo di fotografia. Ora come ora, se dovessi fare un viaggio misto, paesaggio e foto di famiglia, mi porterei l'accoppiata A7r + A7 con 2-3 ottiche (due zoom ed un fisso), stop. Sto valutando l'upgrade alla A7rII ma questo implica alcune altre scelte più corpose e quindi preferisco aspettare le novità del 2018 che potrebbero farmi cambiare strada (banalmente una ML canon con i fiocchi ed un sensore ai livelli di sony, oppure valutare serenamente la nuova fuji medio formato "basic" che dovrebbe uscire a fine anno). |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 21:08
Grazie per le tue risposte! “ In questa foto molti potrebbero obbiettare che sia troppo satura... ma incontra i miei gusti „ L'importante, a mio avviso, è che soddisfino il tuo gusto e, ancor prima, che "in loco" ti sia divertito, non so se mi intendi. Anche la foto in b/n che hai postato sopra è molto bella:finalmente vedo le Sigma fortografare dei bei paesaggi! |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 22:20
sì forse la DP1 Merrill può essere la giusta risposta. le 2 batterie incluse sono sufficienti visto che scatti principalmente con l'A7r. più che altro è pessima la mancanza del paraluce che va preso a parte |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 22:30
per l'ennesima volta, per i commenti alle foto caricale nelle gallerie, non qui |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |