RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il pianeta Terra non è un disco piatto, ma se...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Il pianeta Terra non è un disco piatto, ma se...





user117231
avatar
inviato il 28 Aprile 2018 ore 14:08

E probabilmente non siamo in nessun posto.
Se non in quello che ci indicano essere.
Sta a noi cercare di capire.
E per farlo serve avere la mente libera.
Ma per avere la mente libera..
bisogna non avere nulla da perdere.
E qui credo nessuno..
possa dire di essere libero veramente.

user92328
avatar
inviato il 28 Aprile 2018 ore 14:10


Andros...
il punto non è più la forma del posto dove siamo.
E per conto mio..non lo è mai stato.
..
Cerco solo di usarlo come leva.
(l'ho letto dopo aver scritto sopra..) Ah ecco, ora si che il discorso prende altra piega...
In ogni caso è un discorso troppo cervellotico, difficile da sviluppare qui...

user117231
avatar
inviato il 28 Aprile 2018 ore 14:10

Salvo..
tonda o piatta cambia poco o nulla.
La differenza la fa quello che scatta nella tua testa..

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 14:37

Grazie a Fabrix per il filmato . Il problema è evidentemente l'impossibilità di realizzare che quello che dice il filmato è vero.

user117231
avatar
inviato il 28 Aprile 2018 ore 14:49

Provare che le cose stiano così è impossibile ?
Approcciamo il sistema scientifico anche in questo caso.
Diciamo che è così fino a prova contraria..

Dopotutto, se qualcuno può venire a dirci che a distanze siderali da noi c'è un pianeta simile al nostro,
allora si può dire scientificamente tutto e di più.

Affermazioni fatte da qualcuno che fisicamente non è mai andato oltre la distanza tra Terra e Luna..
e anche qui esiste qualche lecito dubbio.

Ah..la scienza, la sorella illegittima della religione.
Ambedue tanto impegnate a tenere la mente umana schiava e incapace di pensare. Cool

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 14:52

I_Felix, sii ragionevole, non dico razionale perchè è chiedere effettivamente troppo.
Ma di cosa stai parlando?
Vuoi attraverso frasi filofosicheggianti da quarto ginnasio cercare di capire cosa?
Cose che non potrai mai capire?
Ma poi capire cosa?
E come?
pensando?
Sei come il piccolo uomo che davanti alla vastità del cosmo dice chi siamo cosa facciamo e dove andiamo, abbiamo impiegato più di duemila anni per capire che difficilmente risponderemo a queste domande, e tu ti vuoi mettere nella condizione che con quattro domande, qualche video preso su internet puoi trovare l risposta, o semplicemente pensare che l'avere qualche dubbio ti metta in una condizione di verità????

Qualsiasi cosa nel bene e nel male la tua testa possa partorire, qualcuno lo ha già fatto prima di te, prima di noi.
Quindi ripeto non capisco veramente dove tu voglia andare a parare con questi deliri perchè perdonami senza nessuna prova, anche a parole, anche solo teorica, non si va da nessuna parte.
Comunque, Hubbard con mich..ate del genere ha fondato scientology...
Buona Fortuna.
LC

user117231
avatar
inviato il 28 Aprile 2018 ore 14:55

Ma io non voglio arrivare da nessuna parte.
Se non già dove sono arrivato.
E da quel punto cercare di andare ancora oltre.

Una cosa è certa.
Passare la vita a non farsi certe domande è esattamente la stessa cosa che non vivere.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 15:06

Il topic sulla Terra piatta è arrivata a 13 pagine in poco più di 48 ore poi è stato chiuso. Questo è arrivato alla 5^ pagina in meno di 24 ore. Certo che questi topic di Felix ci prendono alla grande ed Amazon gongola. MrGreen

user117231
avatar
inviato il 28 Aprile 2018 ore 15:12

E so anche perchè Giorgio.
...
Certi argomenti sono banali e non interessano nessuno.
Altri, come questo...
nonostante sembrino delle stupidaggini immense,
vanno a muovere certi meccanismi della psicologia umana in modo significativo.

Tradotto...
leggere " La Terra è piatta... ", non dovrebbe in alcun modo trovare l'interesse di nessuno,
eppure non è così.
Evidentemente qualcosa scatta...e non riguarda la forma del pianeta,
ma tutto un mondo di cose per le quali tutti inconsciamente cerchiamo risposte precise.

Come diceva qualcuno, so di intuire qualcosa ma non riesco a capire cosa.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 15:22

Avere un dubbio sulle equazioni macroeconomiche che, si dice, governano il mondo, è legittimo.

Nel mio piccolo, io arrivo a dire che il concetto di PIL è nato con buone intenzioni, ma che oggi andrebbe rivisto.

Se hanno aggiunto al calcio la VAR, potrebbe essere il caso di rivedere alcuni schemi anche più importanti, mi dico io, ma vanamente.
E qualcosa potrebbe cambiare, in questo caso.

...

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 15:30

@Giobol: Non ho capito cosa c'entra Amazon. In ogni caso è evidente che, se nel passato nessuno si fosse fatto delle domande ,saremmo rimasti un "tantino" indietro.

Farsi domande, esprimere dubbi sono l'essenza stessa del vivere (opinione personale ovviamente) .

Certo poi ci sono domande apparentemente più banali come ad esempio :

1- perchè il mio collega è pagato più di me ?
2- perché mia moglie mi tradisce ?
3 - perchè non ci sono più le stagioni di una volta ?

etc... etc...




avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 15:30

Il mio parere è in controtendenza. Ritengo che ci siano cose che non si vogliono accettare per quelle che sono.
La terra non è piatta e ce l'ha confermato già Aristotele millenni or sono.
Incuriosisce come oggi, circa 2500 anni dopo qualcuno ci si interroghi su questo.
Senza scomodare il padre della filosofia, io credo che la risposta sia molto semplice.
C'è un mondo che non accettiamo per sovrastrutture culturali e sociali, lo desidereremmo diverso.
Lo desidereremmo più bello, vorremmo poterci svegliare domattina e uscire dalla "matrice" che ci rende schiavi.
Lavoro, stress, tensioni, cattiveria e tantissime altre sono le bruttezze che vorremmo cancellare.
Secondo me è tutto dettato dall'innata voglia di vivere una vita più armoniosa.
Di qui l'idea di essere in un mondo che non si è ancora svelato per quello che realmente è.
Concludo dicendo che la scienza esiste, passando per Aristotele (c'è qualcosa di suo nei moderni pc), fino a Galileo e ad Einstein.
La terra non è piatta, ma gli essere umani sono dei grandi sognatori.

Raffaele

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 15:33

Bello il commento di VanGogh alias Raffaele . Condivido totalmente

user126294
avatar
inviato il 28 Aprile 2018 ore 15:44

La terra è un parallelepipedo....piena di angoli,buchi,valli,montagne....ne piatta,ne sferaCool

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 15:44

 In ogni caso è evidente che, se nel passato nessuno si fosse fatto delle domande ,saremmo rimasti un "tantino" indietro. 


Le prime domande della proto-scienza erano del tipo "Il Nilo esonda secondo il capriccio imperscrutabile di una divinità, o segue regole stagionali e utilmente prevedibili?".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me