| inviato il 23 Aprile 2018 ore 0:48
A me la mamma tirava le ciabatte, oltre ai ceffoni.  |
user10542 | inviato il 23 Aprile 2018 ore 7:48
Ridategli i Lego ai bambini.... |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 7:54
Eh si.i tempi sono proprio cambiati |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 9:26
@Spectrum “ Hmmm... pesi, ingombri e qualità non proprio equivalenti. Ok, non ti chiedo un confronto con la 5D4. ;-) Comunque secondo me queste ML Canon daranno grandi soddisfazioni. „ in quel periodo usavo già la M3 ed il mio obiettivo era sapere se tenere la 5D MKIII o passare alla 5D MKIV..... Sono utilizzatore di ML in genere fin da quando è stato concepito il sistema (consorzio m4/3), ho affiancato la prima M con le EPL-5 e M10 Oly. La M era preferibile lato resa fotografica, per il resto, schermo e usabilità in genere era ancora molto indietro per cui sono rimasto in OLy.... Quando è uscita la M3 le cose sono migliorate molto e dopo un periodo di affiancamento ho lasciato Oly, che poi ho ripreso con l' uscita della M10 MKII. Dopo 6 mesi di uso di entrambe i sistemi ho lasciato nuovamente OLY che resta superiore solo su due/tre aspetti, sensore stabilizzato sui 5 assi (il precedente sistema non era niente di che), che è ottimo, le tendine elettroniche, ed alcune funzionalità SW molto comode come live bulb, live time etc. Da qualche mese ho sostituito la M3 con una fichissima M6 argento, ottima evoluzione e se tanto mi da tanto credo che la M50 sia un ulteriore piccolo passo avanti. Ormai come corpi il sistema M è li, molto vicino ai grandi, che si dedicano di più ai sistemi ML solo perchè non hanno reflex, in un prox futuro mi aspetto una maggiore dedizione al sistema lenti che dovrebbe essere migliorato con l' introduzione di qualche fisso su stile 22 ef-m.......ora come ora vorrei un 14-15 ed un 30, fissi e luminosi |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 11:08
Caspita.. si vede che é filtrato qui... Hai appena parlato delle mirorles canon meglio delle mqt e sei ancora senza risposte dopo 2 ore |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 11:21
Prego... |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 13:12
@ Iw7bzn Il 32mm lo danno già come abbastanza sicuro e sarà un F/1.4 quindi bello luminoso. www.canonrumors.com/canon-ef-m-32mm-f-1-4-stm-coming-in-second-half-of Comunque credo anch'io che il sistema M dia il massimo con i fissi luminosi. Che comunque è una cosa diversa da un sistema reflex tradizionale con obiettivi zoom, sono proprio due mentalità di fotografare differenti. |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 13:41
Sarebbe un'ottima mossa. un sistema compatto ha senso con lenti compatte, leggere e luminose. Canon deve tirare fuori quei tre/quattro fissi di qualità e la serie M voleranno dagli scaffali. |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 13:52
E già, ci vorrebbe pure un efm 50 1.4 e un 85 1.8 |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 14:23
Il 32mm sarebbe praticamente un 51mm, quindi ci siamo... il 50 1.4 diventerebbe un bell'80mm e l'85 farebbe le veci del 135mm. Il 22mm fa già da 35mm... serve solo un grandangolo un po' più spinto e ci siamo... diciamo un 15mm anche 2.8.. Io prenderei il 15mm (equ. 24), il 32 (equ 50) e l'85 (equ 135) e sarei a posto come sistema leggero senza impegno. |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 14:28
andrebbe bene anche qualcosa sotto i 15 come grandangolo, magari un 12 , un bel 12 2.8 mi andrebbe benissimo.intanto prima devo comprare la m5 |
user17361 | inviato il 23 Aprile 2018 ore 14:32
Un info, il sensore è proprio uguale a quello della 80D, M6, oppure ha subito qualche ottimizzazione?? |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 14:40
Belle considerazioni, però anche le reflex ff danno il massimo con i fissi luminosi. Per come la vedo io ci vogliono fissi luminosi e zoom pratici in tutti i sistemi. Credo che Canon con la M abbia iniziato dagli zoom per acchiappare più utenti...i fissi sono un po più di nicchia, anche se i risultati non sono paragonabili. Il 50 stm adattato non fa mancare nemmeno attualmente una bella lente luminosa per ritratto...io lo uso su M6 ed è veloce e preciso, leggero e compatto quanto basta. Tanta qualità a un prezzo quasi ridicolo. L'11-22 non sarà luminoso, ma come grandangolo ha qualità da vendere...personalmente non sento l'esigenza di più luminosità in questo range di focali. Insomma, io aspetto solo il 32 1.4! |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 14:42
“ MrGreen andrebbe bene anche qualcosa sotto i 15 come grandangolo, magari un 12 , un bel 12 2.8 mi andrebbe benissimo.intanto prima devo comprare la m5Confuso „ Dubito vedremo mai un fisso da 10-11mm per Aps-c... forse un piccolo zoom, ma addio luminosità o addio compattezza (basta vedere che bel tocco è il tokina 11-20). Ma qui dipende tutto da Canon... e con lei non si capisce mai esattamente dove vogliano andare a parare... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |