JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A me il 28-75 2.8 tamron mi sembra piccolo, il 28 f2 pure, i voigtlander mi sembrano tutti piccoli i due 35mm 2.8 sono dei tappi che pesano +- 120gr, certo se vuoi fissi e zoom luminosi e ben corretti ci vuole tanto vetro e il vetro pesa...
Del resto anche questo nuovo Laowa 10-18 è decisamente compatto ma non leggerissimo: 496 g. Solo 70g in meno del Sony 12-24, che è parecchio più ingombrante, AF e f/4 costante.
Del resto ci sono 14 lenti in 10 gruppi e appunto "il vetro pesa".
“ Ma buio cosa??? Il voigtlander 10 è f5,6, questo parte da 10mm f4,5..... „
Se per te f4.5 è un diaframma “luminoso” e non “buio” è un discorso, se poi vuoi parlarne obiettivamente è un altro. Nella maggior parte dei casi va benissimo visto che si chiude di più sia per avere una qualità migliore ma soprattutto per una questione di profondità di campo. Ma ci sono alcuni casi in cui con un f4.5 sarai obbligato a usare ISO altissimi che alla fine renderebbero il file brutto con qualsiasi reflex esistente. Quindi per un utilizzo generico rimane (qualità ottica permettendo e si vedrà come sarà) un must con il plus di poter montare i filtri posteriormente. Ma come grandangolo “unico” da avere in corredo non va bene perché appunto troppo buio.
Quindi anche 11-24 f4 Canon non va bene, non è che f4 a 11mm va bene e f4,5 a 10 no....
Ricorda inoltre che è stabilizzato sul corpo macchina
La tua è la solita polemica inutile, questa lente permette di avere 10mm luminosissimi considerando cosa offre il mercato, visto che mi pare ci sia solo il voigtlander 10 f5,6
Non siamo mai contenti... Anche con la proposta di Roberto qualcuno troverebbe qualcosa che non va
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.