user14103 | inviato il 12 Aprile 2018 ore 14:27
Daniele .. se Sony mette sul mercato il 400 ... e metterà un 300 ed un 500 ..il resto del 12 % sparirà in meno di 6 mesi. |
user14103 | inviato il 12 Aprile 2018 ore 14:29
“ Non per dire, ma vedo anche ammiragli;-) „ Certo ... devono ammortizzarle.. hanno il braccino corto ...per ora tengono duro.. |
user14103 | inviato il 12 Aprile 2018 ore 14:31
“ Prendetevi questo adattatore e risolvete una volta per tutte la diatriba,tutti useranno lo smartphone MrGreen „ soprattutto comodo e tascabile.. |
user14103 | inviato il 12 Aprile 2018 ore 14:37
“ Comunque, da quelle foto, il predominio è di Canon e Nikon, come qui del resto: „ Bhe se non ne vendono più da qualche parte potevano pur farle girare.. |
user14103 | inviato il 12 Aprile 2018 ore 14:39
Claudio hai riassunto in un'attimo la verità attuale personalmente ho tenuto quello che in Canon manca in Sony ..alcune ottiche.. e stop. p.s il 400 mm peserà come un 300 mm Canon.. e costeranno come ottiche appena uscite ...come del resto Canon ...un 400mm costa ancora adesso 10k |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 14:47
“ Ovviamente con il 70-200GM. Considera che il peso della 1DX2 è "sgocciolato" MrGreen, devi aggiungerci la batteria che pesa ben più di quella della Sony (che comunque non riesci ad esaurire in una sessione, nemmeno se fai oltre 2.000 scatti: e questo te lo dico per esperienza, plurima, non perché me lo ha riferito il cognato di mia cugina). Oramai da otto mesi scatto il volley ed il calcetto con la a9 e mai mi sognerei di prendere un BG per usare il 70-200. Mai infatti ne ho sentito la mancanza. Magari con il 500 usato a mano libera potrebbe fare più comodo, ma fino ad un certo punto: ho usato senza problema anche quello su a7r3 liscia, e il peso in meno rispetto alla 1DX2 l'ho solo apprezzato. Ah, il monopiede con i 70-200 non lo usa nessuno, ma proprio nessuno. A meno che non abbia dei gravi problemi di salute...forse. „ io ho parlato del 70-200 perché l'avevi citato tu ma quello che dicevo nel confronto è che di solito le dx1 sono usate per lo più per sport, in particolare le vedi attorno ai campi da calcio, rugby ecc. e in quel caso visto che si usano praticamente dei telescopi, si usa anche il monopiede. non ho detto che un 70-200 si usa con il monopiede... se vuoi immagini con più dettaglio e scatti altri generi devi prendere una 5d IV che pesa meno e si ritorna alla differenza del 7% |
user59759 | inviato il 12 Aprile 2018 ore 14:48
Restando in tema col titolo aggiornato. Oggi le ml sono a circa il 35% del mercato delle fotocamere ad ottica intercambiabile. Sony, se fosse il leader del mercato delle ml, ricordiamoci però che Olympus e Canon fanno dei numeri, varrebbe il 50% del segmento, fatto che però, algebricamente, potrebbe anche non essere vero. Siamo a poco meno del 20% del totale. Siamo piuttosto lontani dall'Armageddon del mercato. |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 14:54
Ma Sony ad esempio a corredo un 500 f4 gia ce l'ha.Anche se ha bisogno di un adattatore(come i Canon del resto) può essere sempre usato sulle mirrorless ed è pur vero che costa un 35% in più dell'omologo Canon(adattatore escluso) |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 15:12
“ Sony, se fosse il leader del mercato delle ml, ricordiamoci però che Olympus e Canon fanno dei numeri, varrebbe il 50% del segmento, fatto che però, algebricamente, potrebbe anche non essere vero. „ minkia Nove, più virgole che testo.. sembra un rebus! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |