| inviato il 19 Agosto 2024 ore 10:26
Ho 8 batterie patona, verdi, azzurre e premium. Due non caricano 4 si sono gonfiate, 2 ancora funzionano. |
| inviato il 19 Agosto 2024 ore 10:38
Io avevo 2 patona standard, quelle gialle, per fuji e si sono gonfiate. Quelle che avevo per la Canon M, invece non si sono gonfiate (finché le ho avute). Adesso ho la Premium per la Sony A7III e per ora è ok. |
| inviato il 19 Agosto 2024 ore 16:21
Da un po' di tempo sto utilizzando/provando per Fuji le Duracell visto che costavano meno delle Patona. Con il tempo le Patona (gialla verde azzurra)si sono gonfiate mentre l'originale tiene duro. Devo dire che le prime Patona acquistare molti anni fa avevano dato risultati migliori rispetto alle più recenti. Il dubbio, ora come ora, per l'acquisto di una batteria originale sta nel fatto che non so se si può sapere se la sua costruzione sia recente o meno visto che potrebbe trattarsi anche di un "fondo di magazzino". Comunque resto dell'idea (magari sbagliata) che se servono 2 batterie allora meglio originali ma se ne servono come nel mio caso almeno 4 si va di 3 compatibili. |
| inviato il 19 Agosto 2024 ore 16:25
Due Patona PROTECT (le top di gamma, quelle dorate) per Olympus EM10 MKIII si sono entrambe gonfiate dopo un anno e mezzo. D'altro canto, ho diverse Patona PREMIUM (quelle VERDI) per Fuji X100 liscia e sono integre dopo circa 3 anni. |
| inviato il 19 Agosto 2024 ore 17:12
Le batterie le fanno i fabbricanti di batterie, che producono per vari marchi, con diversi livelli qualitativi, quindi il termine originale è abbastanza vago. Una batteria più costosa dovrebbe essere di qualità migliore di una economica, ma non è detto sia sempre così. L'unico vantaggio delle batterie originali è che in caso di rigonfiamento grave, da non riuscire a tirarle fuori dalla macchina, è che puoi mandare l'apparecchio in assistenza e devono intervenire gratuitamente. |
| inviato il 19 Agosto 2024 ore 17:18
“ Due Patona PROTECT (le top di gamma, quelle dorate) per Olympus EM10 MKIII si sono entrambe gonfiate dopo un anno e mezzo. D'altro canto, ho diverse Patona PREMIUM (quelle VERDI) per Fuji X100 liscia e sono integre dopo circa 3 anni. „ Spero sia un caso sfortunato (cui porgo la mia solidarietà per quel poco che vale) e che non faccia statistica, perché io in questo momento storico stando su Patona mi orienterei sulle serie Platinum o - meglio ancora, qualora disponibili - proprio le Protect... |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 20:57
Se ne è gonfiata una anche a me… Nessun preavviso, era dentro una pana gx9 che ho adesso spedito in assistenza. |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 22:16
Si gonfiano, accaduto la scorsa settimana. Due Patona verde/nero (Premium?) acquistate circa 1 anno orsono, clone Olympus BLS-50, gonfiate per fortuna dentro il caricabatterie, tanto da non entrare nella macchina. Dopo qualche tempo si sono un po' sgonfiate ed ora sarebbero utilizzabili ma non mi fido, ho preso un paio di batterie originali nuove. Vero anche che ho diverse Patona per Sony e Fuji anche molto vecchie e vanno bene, ma ne basta una difettosa per combinare un guaio. Alla fine non sono proprio super economiche ma sono evidentemente delle cinesate. Alla larga. |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 22:26
Anche a me capitato con due batterie per EM10 mk1, gonfiate leggermente tanto da usare un attrezzo per toglierle dal vano: sono però passati 5 anni dall'acquisto e non hanno avuto un utilizzo molto intenso. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 7:55
Il problema si presenta sulle batterie a forma parallelepipedo cioè con tutti i lati piani e difficilmente su quelle tipo semicilindriche (esempio della mia Pentax) o se hanno i bordi rialzati (es. della mia Nikon compatta) minimizzano il problema. Vale la pena ogni tanto appoggiarle sulla scrivania e farle ruotare. Se non ruotano sono ok altrimenti se ruotano vuol dire che è iniziato il rigonfiamento. Nei periodi di inutilizzo conviene lasciare nella fotocamera quella originale. Personalmente dopo 6 anni l'originale Fuji comincia a dare segni di rigonfiamento mentre le Patona dopo 3 -4 anni. Come compatibili ora utilizzo le Duracell ma una dopo 3 anni evidenzia un leggero rigonfiamento (simile alla Fuji originale di 6 anni). Bisogna anche dire che costando quasi un terzo delle originali perciò hanno la loro convenienza costo/durata. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 8:15
Io la prima Patona comprata per la Fuji X-E1 (2013) è durata tantissima anni, poi si era gonfiata ed incastrata nel vano batteria, la seconda (Premium) presa credo nel 2021-2 dopo poco tempo si è gonfiata in 1 anno circa. Le batterie le tengo riposte in luogo arieggiato ed evito di tenerle nella macchina ferme per lungo tempo. Comunque sto leggendo di diversi casi negli ultimi 3-4 anni, non vorrei che sia cambiato qualcosa nella produzione rispetto a prima. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 8:30
Anch'io ho avuto problemi di batterie che si gonfiano, con diversi marchi. La mia conclusione, magari errata, è che non dialogano bene con il caricabatterie, per cui quando arrivano al 100% di carica invece di dire 'basta sono piena', vanno avanti così inizia il processo di rigonfiamento. Bisognerebbe provare a fermare la carica sempre prima del 100% .. ma è poco realistico. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 8:51
“ La mia conclusione, magari errata, è che non dialogano bene con il caricabatterie, per cui quando arrivano al 100% di carica invece di dire 'basta sono piena', vanno avanti così inizia il processo di rigonfiamento. „ Pure io, da profano, mi sono dato questa spiegazione. Nel mio caso infatti le batterie si sono gonfiare entrambe durante la carica e dopo si sono un po' "sgonfiate". |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 9:15
La ricarica delle batterie al litio dovrebbe fermarsi all'80% e la scarica non scendere sotto il 40%. Se per la scarica ci si può orientare con l'indicatore della fotocamera per la ricarica non credo ci possa essere un metodo per arrestarla ad un valore consono. Poi ad esempio la batteria della mia fuji se al 100% non ha una gran durata immaginarsi con un utilizzo che dovrebbe essere del 40-50%. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 9:17
Dopo diversi anni di esperienza Patona di cui parlavo bene, posso dire che le batterie ,Premium Blu , le gold e le gialle in formato Fuji np-w126s si rigonfiano dopo circa 6 mesi /anno di utilizzo. Segnalo anche problemi di reset della fotocamera e relativa scarica della batteria tampone/condensatore interna. sono sempre state caricate col caricabatterie Patona, quello a 2 slot. Rimborsato dopo circa un anno da Amazon in quanto le batterie gonfie rappresentano una grave problema sia per incastro dentro lo slot della camera sia per problemi di esplosione. SCONSIGLIO VIVAMENTE L'UTILIZZO DI QUESTE BATTERIE. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |