RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotoritocco e spazio colore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotoritocco e spazio colore





avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2018 ore 18:37

È vero che con un profilo colore ampio hai più possibilità di manovra. Ma se poi alla fine converti in sRGB ti trovi una roba falsata rispetto a prima.

Quindi se la destinazione è sRGB si dovrebbe partire con profilo sRGB, così si può aggiustare tutto al meglio delle possibilità che sRGB può offrire.


Non proprio... in realtà non avrai falsato nulla. Avrai dei colori in meno. Se proprio vuoi stare sicuro puoi impostare il monitor in sRgb anche se lavori in Adobe o Prophoto. Cmq avrai il vantaggio di poter vedere la "totalità dei colori quando e se dovessero servire (tipo stampa fine art).

Insomma è come dire che per fare 10 km ti basta fare 5 € di benzina... verissimo! Ma non è che se ne fai 50 di € i tuoi 10 Km li farai peggio. Non so se mi spiego.

Poi possiamo discutere del fatto che se lavori in RGB e poi salvi la tua immagine per il web con "salva per web" ti verrà automaticamente convertito il profilo colore in sRgb per renderlo più masticabile dalle applicazioni come broswer ecc.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 18:40

Bach, se vedi i colori smorti probabilmente hai incorporato male lo spazio colore nel jpeg, se apri i file che ho postato prima ne vedi uno smorto?

user92328
avatar
inviato il 09 Aprile 2018 ore 21:28

Poi possiamo discutere del fatto che se lavori in RGB e poi salvi la tua immagine per il web con "salva per web" ti verrà automaticamente convertito il profilo colore in sRgb per renderlo più masticabile dalle applicazioni come broswer ecc.
io non uso il "salva per web" invece vado su "Modifica" e poi giù su in "converti in profilo" e qui ho tutto pronto per convertire in sRGB, l'operazione è più veloce, perchè il salva per web ci sta di più a caricare le foto... dopo che ho convertito in sRGB faccio salva con nome dove piace a me...

Su Ps ho sempre lavorato in tiff dopo che ho aperto il file in CR, ed in macchina scatto raw+jpg con adobeRGB... il Prophoto se non si ha il monitor capace di leggere questo spazio colore, praticamente è come se non lo si usasse, quindi meglio tenere tutto settato su AdobeRGB ...

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 21:37

Bach, controlla che il profilo colore dello schermo sia impostato su srgb, non parlo dei preset/spazio colore del monitor, dove si può scegliere srgb,adobe, calibrazione ecc.. ma delle impostazioni Windows.
Nel caso fosse impostato, per esempio, su dell u24xx, quando salvi le foto in srgb, dopo averle convertite da prophoto, appariranno senza colore.

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2018 ore 21:45

Non esistono monitor che coprano prophoto.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 21:55

Non serve coprire il Profoto, vi ho già documentato in maniera chiara che un semplice jpeg a 8bit beneficia dello spazio colore più ampio... almeno leggeteli i post porcapaletta! MrGreen

user92328
avatar
inviato il 09 Aprile 2018 ore 22:05

Non esistono monitor che coprano prophoto.
Vero vero, in effetti ho formulato male ma il senso è sempre quello... è inutile impostare spazi colore superiori se il monitor che si possiede non li legge, questo volevo dire...

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 22:07

è inutile impostare spazi colore superiori se il monitor che si possiede non li legge, questo volevo dire...


Questa è una delle più insensate leggende metropolitane che girano sul colore.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 22:10

Salvo hai visto gli esempi che ho postato? Ti assicuro che qualsiasi monitor beneficia del Profoto, cosi come qualsiasi monitor beneficia di 13 ev anche se non ne fa vedere più di 8/9 alla volta!

user92328
avatar
inviato il 09 Aprile 2018 ore 22:29

Raamiel
.Questa è una delle più insensate leggende metropolitane che girano sul colore.
spigati meglio, mi interessa capire....

BlacK
Salvo hai visto gli esempi che ho postato? Ti assicuro che qualsiasi monitor beneficia del Profoto, cosi come qualsiasi monitor beneficia di 13 ev anche se non ne fa vedere più di 8/9 alla volta!
francamente No... più che altro sono intervenuto in questa discussione per dire come converto io i file in sRGB, poi mi sono prolungato un po, dicendo quello che so io, ma con la consapevolezza che forse ho delle cose da correggere...

user92328
avatar
inviato il 09 Aprile 2018 ore 22:33

Raamiell però ci stanno tanti tutorial su YouTube che dicono quello che ho detto io, e sono più di uno... Boh che ne so, io ho impostato tutto in adobesRGB e via... poi quando salvo converto in sRGB....

Black, ora vado vedere i tuoi esempi...;-)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 22:36

Quando fai dei recuperi, porti le informazioni estese del Profoto all'interno dello spazio sRGB, in questo modo una zona che con il sRGB è bruciata, con il Profoto non lo è più, la differenza non è banale ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 22:39

Eh... su YouTube gira una quantità infinita di disertori della zappa.
Su questo argomento si odono certe cose che son peggio delle bestemmie in un convento.

Domani, con calma, spiego meglio il meccanismo. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2018 ore 22:41

Sul tubo ci sono anche i corsi di chitarra! MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 22:43

Raamiel, dopo decine o forse centinaia di chiarissimi post sull'argomento, la tua pazienza è proverbiale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me