JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Temperatura -10 - 40 °C Temperatura operativa / -20 - 60 °C temperatura di conservazione Umidità 30 - 90 % umidità operativa / 10 - 90 % umidità di conservazione Il resto son chiacchiere nemmeno da bar Insieme a Pentax sono le macchine con più guarnizioni e temperatura operativa più estesa „
Fuji riporta stessa temperatura operativa ed umidità tra 10 ed 80% anche 30-90, quindi? Hai scritto delle inesattezze, tra l'altro OT.
non mi risulta che tranne le fotocamere subacquee, nessuna dichiari una protezione IP che definisca a scanso di equivoci che sia impermeabile. Canon compresa.
user14103
inviato il 05 Aprile 2018 ore 22:05
Zeppo butta la 5dmkiv... :):) nel complesso non reggerà mai 2500 scatti in 6 gg in vacanza mai un esitazione a tutti i livelli..la 5dmkiv va addomesticata ed in certi ambiti quando non puoi ripetere lo scatto è buttato... e perso non puoi ritornare a farlo
user59759
inviato il 05 Aprile 2018 ore 22:11
Le fotocamere, per quanto siano costruite bene, non possono essere certificate con un grado IP per la semplice ragione che hanno il bocchettone e quindi non possono superare i test. In teoria potrebbero essere certificate con ottiche adeguate, ma poi ci potrebbero essere tolleranze di accoppiamento tali da determinare un potenziale rischio di infiltrazioni.
Per me a livello QI non ha senso fare tanti confronti.... ormai ci siamo come sensori (peccato solo che tale sensore sia parcheggiato solo su corpi da 3000 € in su). Le vere differenze le hai nella semplificazione dello scatto. La Sony ha un concetto più smart che ti permette di ottenere ottimi risultati anche senza essere un profondo conoscitore del mezzo che hai per le mani. Con le reflex di un certo livello devi essere più scafato. Questo magari non è un bene assoluto ma gli aiuti allo scatto sono comodità a cui poi ci si abitua e a cui poi è difficile tornare in dietro. 1 EV di differenza dopo ave passato la soglia dei 12 ev non cambia quasi mai la vita. Ci si continua a scannare per cose senza senso.
Zep, prendi un'ottica dedicata e prova le altre future della Sony. Se hai preso un secondo corpo sovrapponibile a quello che hai già come QI per me vuol dire che hai bisogno di una terapia d'urto.... tipo un viaggio commemorativo a Seattle!
“ Le fotocamere, per quanto siano costruite bene, non possono essere certificate con un grado IP per la semplice ragione che hanno il bocchettone e quindi non possono superare i test. In teoria potrebbero essere certificate con ottiche adeguate, ma poi ci potrebbero essere tolleranze di accoppiamento tali da determinare un potenziale rischio di infiltrazioni. „
Esatto... infatti le subacquee sono tutte compatte. Il problema dello schermo tiltabile che manda a vacche la tropicalizzazione è una boiata!
user14103
inviato il 05 Aprile 2018 ore 22:29
“ La Sony ha un concetto più smart che ti permette di ottenere ottimi risultati anche senza essere un profondo conoscitore del mezzo che hai per le mani. Con le reflex di un certo livello devi essere più scafato. Questo magari non è un bene assoluto ma gli aiuti allo scatto sono comodità a cui poi ci si abitua e a cui poi è difficile tornare in dietro. „
La differenza che sta di chi utilizza il mezzo scafato per cosa ? per lavoro o per puro divertimento? la differenza non cambia ..cambia il risultato che deve essere sempre coerente con il minor sforzo in ogni caso
Intendo che tutti gli aiuti on camera delle ml (eye focus, area af estesa, facilita di compensazione dell'esposizione ecc) fan si che sia più facile ottenere risultati buoni. Chiaro è anche una questione di frequenza di risultati (si pensi all'eye focus con tele luminosi e soggetti in movimento). Poi ovvio che il risultato tecnico non basta ad avere un buon risultato artistico e quindi si può produrre cacca sia con glia aiuti che senza. Una cacca a fuoco è sempre una cacca!
user14103
inviato il 05 Aprile 2018 ore 22:41
Non è vero ... la cacca ènsempre a fuoco e lo spot flessibile permette risultati artistici di primo livello basta saperli usare .. e molto piu semplice di una reflex attuale io trovo piu sempice il menu di una sony attuale che di una reflex che ho usato x 23 anni con cambiamenti minimi nel corso degli anni.... se il futuro degli smarphone è nella fotografia sony sta nel mezzo ... la reflex attualmente è bruciata ... siamo nel 2018 inutile ignorare la tecnologia che galoppa....e non venitemi fuori con il discorso di Bresson etc etc che facevano foto con il foro stenopeico? come nell'arte la sua epoca ...oggi viviamo nel 2018
“ Non è vero ... la cacca ènsempre a fuoco e lo spot flessibile permette risultati artistici di primo livello basta saperli usare .. e molto piu semplice di una reflex attuale io trovo piu sempice il menu di una sony attuale che di una reflex che ho usato x 23 anni con cambiamenti minimi nel corso degli anni.... se il futuro degli smarphone è nella fotografia sony sta nel mezzo ... la reflex attualmente è bruciata ... siamo nel 2018 inutile ignorare la tecnologia che galoppa....e non venitemi fuori con il discorso di Bresson etc etc che facevano foto con il foro stenopeico? come nell'arte la sua epoca ...oggi viviamo nel 2018 „
Si ma stai calmo che siamo tra amici!
user14103
inviato il 05 Aprile 2018 ore 23:00
Sono calmissimo felicissimo e sereno.. in un periodo che posso investire i miei soldi in viaggi e non in atrezzatura..:):) Sono tornato 2 gg fa dal Kenya e ci ritornerò a luglio x 9 gg in pieno safari full immersion con un brand tutto nuovo consapevole di cosa porterò a casa rispetto ai miei 8 precedenti ... p.s sara con me il 500 mm canon su A9 e 2 a7riii ..so gia che non mi deluderà ...mi sono molto allenato e si ottengono risultati di tutto rispetto basta trovare i giusti accorgimenti ... e non pretendere di fari avifauna spinta in volo ... questo si farà da settembre in poi con ottiche consone ..parlo del 400 mm f.2.8 in uscita che promette miracoli con un peso irrisorio... spero solo che Canon Italia legga tutto questo:):)
Grazie per il test Zeppo. È la conferma che a livello di prestazione siamo lì. Se devo dire le ragioni che mi hanno fatto scegliere sony, oltre al prezzo (intendo quello che MI facevano), più che i mpx sono lo stabilizzatore sul sensore, il display basculante, il non dover tarare le lenti e la comodità con la quale si usano le vintage. Ma stiamo parlando 2 ottime top di gamma. Credo alla fine sia anche e soprattutto soggettiva la scelta
user14103
inviato il 05 Aprile 2018 ore 23:32
È la conferma che a livello di prestazione siamo lì... Diciamo di no.. a tutti i livelli principalmente nell'autofocus in tutti gli ambiti a parita di sistema con la differenza che puoi usare le ottiche che possiedi ..tutte
Io non posso giudicare non avendo avuto la 5d4 ma credo sia validissima e con un gran parco ottiche. Non sono amante degli adattatori, a parte per le vintage che son costretto, quindi cambiato corredo... ma era relativamente misero: 4 lenti e una la usavo poco (70-200). Confermo che ha un gran Af la Sony, non ero abituato a tanto
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!